News

Rivoluzione nei cieli: nuove rotte aeree collegano il nord e il sud Italia!

  • Introduzione di nuove rotte dal Friuli Venezia Giulia verso Lamezia Terme e Praga, operative due volte a settimana.
  • L'aeroporto di Ronchi dei Legionari si espande a 27 rotte nazionali e internazionali.
  • Previsto un aumento del traffico passeggeri a 1,3 milioni nel 2024.
  • Trieste Airport ha registrato utili per 8,5 milioni di euro dal 2019 al 2023.

<a class="crl" target="_blank" rel="nofollow" href="https://www.triesteallnews.it/2024/11/nuovo-collegamento-trieste-airport-dal-30-marzo-2025-voli-diretti-per-lamezia-salgono-a-26-le-destinazioni-da-e-per-il-fvg/”>L’annuncio di nuove rotte aeree tra il Friuli Venezia Giulia e la Calabria, nonché tra lo stesso Friuli e la Repubblica Ceca, rappresenta un significativo passo avanti nel panorama dei trasporti italiani ed europei. A partire dal 30 marzo del prossimo anno, l’aeroporto di Ronchi dei Legionari, noto anche come Trieste Airport, vedrà l’introduzione di voli diretti verso Lamezia Terme e Praga. Questi collegamenti, operati principalmente da Malta Air, una compagnia affiliata a Ryanair, si inseriscono in un contesto di espansione che ha visto l’aeroporto incrementare il numero di rotte nazionali e internazionali a 27. Con voli operativi due volte a settimana, la domenica e il mercoledì per Lamezia, e la domenica e il giovedì per Praga, si prevede un aumento significativo del traffico passeggeri, stimato a superare 1,3 milioni nel 2024.

Ryanair e l’Espansione del Network Aereo

Ryanair continua a rafforzare la sua presenza in Italia, con l’introduzione di un nuovo collegamento diretto tra Trieste e Lamezia Terme a partire da marzo 2025. Questo volo, disponibile due volte a settimana, si aggiunge a un network già ampio che include destinazioni come Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Napoli, Olbia e Palermo. L’amministratore delegato di Trieste Airport, Marco Consalvo, ha sottolineato come l’espansione delle rotte sia parte di una strategia di crescita che ha portato l’aeroporto a registrare utili per 8,5 milioni di euro dal 2019 al 2023, nonostante le sfide poste dalla pandemia. L’obiettivo è quello di migliorare l’accessibilità del sud Italia per i viaggiatori del Friuli Venezia Giulia e delle regioni limitrofe, come Austria, Slovenia e Croazia, incrementando al contempo il turismo incoming.

Cosa ne pensi?
  • Finalmente un passo avanti nei trasporti italiani... 🚀...
  • Queste nuove tratte aeree sono davvero una pessima idea... 🤦...
  • Immaginate le possibilità che si aprono con queste nuove rotte... 🌍...

L’Aeroporto di Reggio Calabria: Un’Alternativa in Crescita

L’aeroporto di Reggio Calabria, storicamente limitato a poche destinazioni, ha visto un rinnovamento significativo con l’arrivo di Ryanair. Questa trasformazione ha reso lo scalo un’alternativa più valida per i viaggiatori di Messina, nonostante le sfide logistiche ancora presenti. Attualmente, i collegamenti tra Messina e l’aeroporto sono limitati, con poche corse dirette di aliscafi e autobus. Tuttavia, l’eventuale realizzazione del Ponte sullo Stretto potrebbe cambiare radicalmente la situazione, rendendo l’aeroporto di Reggio più facilmente accessibile via terra. Questo sviluppo potrebbe ridurre la dipendenza dall’aeroporto di Catania, che rimane il principale punto di riferimento per i messinesi grazie alla sua vasta gamma di destinazioni.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali, l’espansione delle rotte aeree offre nuove opportunità di esplorare regioni meno conosciute dell’Italia e dell’Europa. Consigliamo di approfittare dei nuovi voli per scoprire la bellezza della Calabria, con le sue spiagge incontaminate e la ricca cultura, o per visitare Praga, una città che affascina con la sua storia e architettura. Per i viaggiatori esperti, l’apertura di nuove rotte rappresenta un’opportunità per pianificare itinerari più complessi, magari combinando destinazioni diverse in un unico viaggio. Riflettete su come queste nuove connessioni possano arricchire la vostra esperienza di viaggio, offrendo non solo comodità, ma anche la possibilità di scoprire nuove culture e paesaggi.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Ottimo! Finalmente più collegamenti Nord-Sud! Ma perché dobbiamo aspettare così tanto per avere un'infrastruttura decente in Italia? 💡

  • Belle notizie, ma chissà se i prezzi saranno accessibili per tutti… Ryanair ha prezzi bassi, ma tra tasse e bagagli extra, si rischia sempre la sorpresa. 💸

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Black Friday crociere: offerte imperdibili per la tua prossima avventura

Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…

9 ore ago

Nuovi voli easyJet: pronti a volare in Scozia e Regno Unito?

Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…

23 ore ago

Bernina express: come gestire l’aumento dei passeggeri?

Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…

2 giorni ago

Incredibile: Curaçao ai mondiali 2026! Un sogno caraibico si avvera

La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…

2 giorni ago

Langhe: quali itinerari tra storia, vino e natura non perdere?

Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…

2 giorni ago

Scopri l’Asia: Costa Serena rivela itinerari da sogno nel 2026

Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…

3 giorni ago