News

Riviera dei fiori: chiusura choc, ecco le alternative e le polemiche

  • Chiusura dal 5 giugno 2025 del tratto Arma di Taggia-Riva Ligure.
  • Lavori da 17 milioni di euro finanziati dal PNRR.
  • Alternativa: bypass lungo gli argini del torrente previsto in autunno 2025.

Dal 5 giugno 2025, il tratto tra Arma di Taggia e Riva Ligure è interrotto a causa dei lavori di demolizione e ricostruzione del ponte ciclopedonale sul torrente Argentina. Questa interruzione, prevista fino a giugno 2026, ha sollevato interrogativi sulla gestione della comunicazione e sulla mancanza di alternative adeguate per ciclisti e pedoni.

Il contesto dei lavori e le polemiche

Il ponte, un’ex struttura ferroviaria riadattata, sarà sostituito da un nuovo impalcato a campata unica, un intervento da 17 milioni di euro finanziato dal PNRR per la messa in sicurezza dell’area fociva del torrente. La chiusura ha colto molti di sorpresa, con il Comune di Taggia che ha richiesto, senza successo, una proroga per predisporre segnaletica e percorsi alternativi.
Le critiche non si sono fatte attendere. Il Partito Democratico locale ha denunciato una gestione “approssimativa” e una comunicazione inefficace, sottolineando il danno per residenti, turisti e attività commerciali. La mancanza di un’alternativa ciclopedonale temporanea, nonostante i fondi PNRR disponibili dal 2021, è stata vista come un’ammissione di disorganizzazione.
La Regione Liguria ha giustificato l’impossibilità di installare una passerella provvisoria per ragioni tecniche e di sicurezza. Tuttavia, la preoccupazione per l’impatto turistico rimane alta, considerando che la pista ciclabile è una delle mete più apprezzate dal cicloturismo nazionale e internazionale.

Cosa ne pensi?
  • 🚴‍♀️ Che peccato questa chiusura, ma guardiamo il lato positivo... ...
  • 🚧 Incredibile! Possibile che non si sia pensato prima a... ...
  • 🤔 Forse questa chiusura è un'opportunità per rivalutare... ...

La reazione dei cittadini e le proposte alternative

La chiusura del ponte ha generato una forte reazione tra i cittadini, culminata in una manifestazione di protesta ad Arma di Taggia. I manifestanti hanno sollevato perplessità sulla carenza di itinerari sostitutivi e sull’inefficacia della comunicazione da parte dell’Amministrazione. Una mozione è stata presentata per destinare a spazio verde pubblico l’area dell’ex Secom, confinante con il ponte, rimarcando il valore ecologico e ricettivo della zona.

Un gruppo di cittadini ha proposto un percorso alternativo che sfrutta Via Oro, Via Nuvoloni e la provinciale 548, con un breve tratto sull’Aurelia. Ciononostante, questo tracciato presenta sfide e pericoli, specialmente sul versante di Riva, a causa della ristretta viabilità in Via Prati e del transito sull’Aurelia. Il sindaco di Taggia ha sconsigliato questo percorso, ritenendolo inadatto a famiglie e ciclisti non esperti.

La soluzione temporanea e le prospettive future

La Regione Liguria ha potenziato la segnaletica per informare i ciclisti dell’interruzione. Una soluzione temporanea è prevista per l’autunno 2025, con un bypass lungo gli argini del torrente Argentina per ristabilire la continuità della ciclabile. Nell’attesa, l’unica alternativa rimane la trafficata e pericolosa Aurelia.

La situazione pone interrogativi sulla capacità di armonizzare interventi infrastrutturali e offerta turistica in maniera coordinata e con visione a lungo termine. La chiusura della pista ciclabile, sebbene essenziale per la sicurezza dell’area, ha evidenziato la necessità di una migliore pianificazione e comunicazione, oltre a soluzioni alternative adeguate per minimizzare l’impatto sui cittadini e sul turismo. *La tempestività e l’efficacia della comunicazione sono fondamentali per gestire situazioni di questo tipo e garantire la fiducia dei cittadini.

I nostri consigli di viaggio

La chiusura temporanea di un tratto della Riviera dei Fiori non deve scoraggiare i viaggiatori. La Liguria offre un’infinità di percorsi alternativi, sia su strada che in mountain bike, che permettono di scoprire borghi incantevoli e panorami mozzafiato. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di informarsi preventivamente sui percorsi disponibili e di scegliere itinerari adatti al proprio livello di preparazione.

Per i viaggiatori esperti, questa situazione può rappresentare un’opportunità per esplorare sentieri meno battuti e scoprire angoli nascosti della regione. La Liguria è un territorio ricco di sorprese, e anche un imprevisto come questo può trasformarsi in un’occasione per vivere un’esperienza di viaggio autentica e indimenticabile.

È importante ricordare che ogni viaggio è un’avventura, e che gli imprevisti fanno parte del gioco. L’importante è affrontarli con spirito positivo e flessibilità, pronti a cogliere le opportunità che si presentano lungo il cammino. La vera essenza del viaggio risiede nella capacità di adattarsi e di trasformare ogni sfida in un’esperienza arricchente.*


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Ma come si fa a chiudere la pista ciclabile migliore d'Italia in piena stagione turistica? Incompetenti! Dovevano pensarci prima!

  • Mah, io non ci vedo tutto questo dramma. Un anno di lavori passa in fretta e poi avremo un ponte nuovo e più sicuro. Un po' di pazienza!

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Black Friday crociere: offerte imperdibili per la tua prossima avventura

Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…

9 ore ago

Nuovi voli easyJet: pronti a volare in Scozia e Regno Unito?

Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…

22 ore ago

Bernina express: come gestire l’aumento dei passeggeri?

Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…

2 giorni ago

Incredibile: Curaçao ai mondiali 2026! Un sogno caraibico si avvera

La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…

2 giorni ago

Langhe: quali itinerari tra storia, vino e natura non perdere?

Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…

2 giorni ago

Scopri l’Asia: Costa Serena rivela itinerari da sogno nel 2026

Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…

3 giorni ago