News

Record incredibile: il turismo delle Marche esplode con una crescita storica nel 2024

  • Nel 2024, le Marche hanno registrato 2.725.811 ingressi e 11.795.484 pernottamenti, segnando un aumento del 4,11% e del 3,88% rispetto al 2023.
  • Rispetto al 2019, i visitatori sono saliti del 12,7% e i tempi di soggiorno del 13,4%, con un notevole incremento del turismo internazionale.
  • L'aeroporto delle Marche ha visto un incremento dell'8% nel traffico aereo a gennaio 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024, migliorando l'accessibilità alla regione.

Il 2024 sarà ricordato come un anno eccezionale per il turismo nelle Marche, contrassegnato da un aumento marcato per quanto riguarda sia il numero di visite che le permanenze. Le cifre rilasciate durante la Borsa Internazionale del Turismo (BIT) a Milano hanno evidenziato un totale di 2.725.811 ingressi e 11.795.484 pernottamenti, dimostrando una crescita del 4,11% e del 3,88% rispetto al 2023. Se paragonate al periodo pre-pandemico del 2019, i visitatori sono saliti del 12,7% e i tempi di soggiorno del 13,4%. Di particolare rilievo è stato l’aumento del turismo internazionale, con 506.619 visitatori stranieri e 2.210.099 pernottamenti, riportando rispettivamente un incremento del 27,6% e del 28% rispetto al 2019. Questi risultati sono stati esposti dal presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, assieme alla direttrice uscente dell’Atim, Stefania Bussoletti, e alla nuova direttrice Marina Santucci.

Le Destinazioni Più Gettonate e il Ruolo dei Collegamenti

Le città di Senigallia, Pesaro e San Benedetto del Tronto hanno dominato la scena come mete principali, registrando rispettivamente oltre 225.317 arrivi e 1.013.443 presenze per Senigallia, 263.123 arrivi e 948.257 presenze per Pesaro, e 169.414 arrivi e 825.385 presenze per San Benedetto del Tronto. Elemento chiave nel successo del comparto turistico marchigiano è stato il miglioramento dei collegamenti, in particolare per quanto riguarda l?aeroporto delle Marche, che ha visto un incremento dell’8% nel gennaio 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. Tale infrastruttura è risultata cruciale per agevolare l?accesso alla regione, piazzandola tra le dieci destinazioni con la maggiore crescita nel traffico aereo italiano.

Cosa ne pensi?
  • 🎉 Che fantastica notizia per le Marche!...
  • 🤨 Non sono convinto che questo successo sia sostenibile......
  • 🔍 Un'analisi del cineturismo potrebbe svelare connessioni inaspettate......

La BIT di Milano: Un Palcoscenico per le Marche

Durante la BIT di Milano, le Marche hanno mostrato una gamma variegata di offerte turistiche, concentrandosi su esperienze sensoriali, rigenerazione personale e la promozione delle piccole città storiche. Il padiglione della regione, esteso su 480 metri quadrati, ha accolto 68 espositori e la presenza di celebri personaggi come Christian “Bobo” Vieri e Alessandro Siani, i quali hanno contribuito a valorizzare gli aspetti più affascinanti del territorio. Durante l?evento è stata svelata la candidatura dei teatri storici delle Marche a Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, un riconoscimento volto a enfatizzare l?importanza storica e architettonica di tali edifici. Inoltre, sono state rese note nuove iniziative infrastrutturali; tra queste, la futura linea ferroviaria tra Ancona e Monaco di Baviera, con l?obiettivo di incrementare il volume di viaggiatori tra la regione e il resto d’Europa.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per chi viaggia solo occasionalmente, le Marche offrono esperienze singolari che mescolano mare, montagna, cultura e sapori locali. Tra le raccomandazioni c?è quella di scoprire i villaggi antichi ed essere partecipi delle frequenti rievocazioni storiche che animano la regione. Non lasciatevi sfuggire la possibilità di gustare le prelibatezze regionali, come il tartufo bianco di Acqualagna, durante manifestazioni ed eventi a tema.

Per chi si considera un viaggiatore esperto, consigliamo di approfondire l?esplorazione del territorio sfruttando le opportunità offerte dal cineturismo, visitando i luoghi che hanno fatto da cornice a numerosi film e serie TV. Con i suoi paesaggi diversificati e ricca tradizione culturale, le Marche aprono infinite strade per scoperte personali e momenti di introspezione. Esplorare le Marche è come intraprendere un viaggio che nutre sia il corpo che l?anima, grazie alla straordinaria eredità e al fascino che questa regione è in grado di offrire.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Beh, che dire, sono molto contento di vedere le Marche finalmente ottenere il riconoscimento che meritano! Forse ora potremo avere collegamenti ancora migliori!

  • È bello vedere i numeri così positivi, ma spero che non si perdano di vista le questioni ambientali. Troppo turismo può diventare un problema!

  • Onestamente, se non fosse per Bobo Vieri, dubito che avrebbero attirato tanta attenzione alla BIT. A volte serve una celebrità per farsi notare!

  • Qualcuno sa se il nuovo progetto ferroviario ridurrà il tempo di viaggio tra Ancona e Monaco? Sarebbe fantastico per attrarre più visitatori internazionali!

  • Non riesco a credere che finalmente le Marche abbiano capito come promuovere il cineturismo. È da tempo che ci lavoro e sono felice di vedere risultati!

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Rome’s Hidden Gems: Discover the Unexpected Itineraries

Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…

58 minuti ago

Giovinazzo: scopri la perla nascosta del turismo pugliese nel 2024!

Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…

3 ore ago

Women of the Medici: quali segreti svelerà il convegno itinerante?

Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…

15 ore ago

Miracolo: la spiaggia diventa un’oasi per il neurosviluppo infantile

Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…

15 ore ago

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

1 giorno ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

1 giorno ago