Finalmente Emirates sta facendo qualcosa per migliorare! Era ora che abbandonassero quella configurazione 2-3-2 antica. Ma mi domando come faranno con tempi così lunghi per rinnovare tutta la flotta.
Emirates ha recentemente introdotto una nuova configurazione per la sua business class sui Boeing 777, segnando un significativo passo avanti nel miglioramento dell’esperienza di volo. Questo aggiornamento, che richiederà oltre due anni per essere completato su tutta la flotta, rappresenta un investimento di oltre 3 miliardi di dollari. La prima rotta a beneficiare di questi nuovi interni è stata quella per Ginevra, con il primo volo inaugurale avvenuto l’11 agosto 2024.
Il processo di retrofitting ha coinvolto un team di 175 ingegneri e tecnici che hanno lavorato incessantemente per 37 giorni, totalizzando 18.000 ore di lavoro per trasformare completamente l’aereo. Questo progetto ha visto l’installazione di 330 metri quadrati di moquette, 8.000 piedi quadrati di pelle per i sedili di First, Business e Premium Economy Class, e 800 metri di tessuto per i sedili di Economy Class.
La nuova business class di Emirates sui Boeing 777 è configurata in un layout 1-2-1, garantendo a ogni passeggero l’accesso diretto al corridoio. Questo rappresenta un notevole miglioramento rispetto alla precedente configurazione 2-3-2, dove molti passeggeri dovevano scavalcare i vicini per muoversi. I sedili, rivestiti in morbida pelle color crema e accentuati da finiture in legno chiaro, si trasformano in letti completamente piatti di 78,6 pollici, offrendo un comfort ottimale durante il volo.
Ogni sedile è dotato di un minibar personale, un tavolo per mangiare o lavorare, e un controller touch screen per l’intrattenimento in volo. Il sistema di intrattenimento ICE di Emirates, già riconosciuto come uno dei migliori al mondo, è ulteriormente migliorato con schermi HD personali da 23 pollici. La cabina include anche un piccolo bar dove i passeggeri possono prendere spuntini e bevande durante il volo.
Nonostante le aspettative elevate, molti frequent flyer e appassionati di aviazione sono rimasti delusi dal fatto che Emirates abbia scelto di mantenere un design simile a quello già presente sugli A380, piuttosto che introdurre un prodotto completamente nuovo. Tuttavia, questa scelta garantisce una coerenza nell’esperienza di volo su tutta la flotta, evitando le delusioni che possono derivare dall’inconsistenza dei prodotti offerti da altre compagnie aeree.
La nuova configurazione offre un miglioramento significativo rispetto alla precedente, ma non raggiunge il livello di privacy e innovazione offerto da concorrenti come Qatar Airways con la sua QSuite o British Airways con la Club World Suite. Tuttavia, Emirates punta a compensare queste mancanze con un servizio di bordo eccezionale e una gamma di prodotti di alta qualità.
Il programma di rinnovamento di Emirates prevede il restyling di 191 Boeing 777 e Airbus A380, con l’installazione di 8.104 posti Premium Economy di nuova generazione, 1.894 suite First-Class rinnovate, 11.182 posti Business Class migliorati e 21.814 posti Economy Class. Questo massiccio investimento mira a mantenere Emirates all’avanguardia nel settore dei viaggi premium, offrendo ai clienti un’esperienza di volo ineguagliabile.
Oltre a Ginevra, i Boeing 777 rinnovati saranno presto operativi su rotte verso Tokyo Haneda e Bruxelles, con ulteriori destinazioni che verranno annunciate nelle prossime settimane. Questo programma di rinnovamento non solo migliora l’esperienza di volo per i passeggeri, ma ha anche un impatto significativo sull’ecosistema dell’aviazione locale, coinvolgendo oltre 10 partner principali e centinaia di lavoratori qualificati.
Per i viaggiatori occasionali, volare nella nuova business class di Emirates può rappresentare un’esperienza unica e memorabile. Consigliamo di scegliere i posti vicino al finestrino per una maggiore privacy e una vista migliore. Inoltre, approfittate del servizio di bordo eccezionale e del sistema di intrattenimento ICE per rendere il vostro viaggio ancora più piacevole.
Per i viaggiatori esperti, è importante considerare che, nonostante le migliorie, la nuova business class di Emirates potrebbe non offrire lo stesso livello di privacy delle suite di altre compagnie aeree. Tuttavia, il servizio di bordo e la coerenza del prodotto su tutta la flotta possono compensare queste mancanze. Inoltre, tenete d’occhio le nuove rotte e gli aggiornamenti futuri, come l’introduzione della Premium Economy e le possibili sorprese sugli A350.
In conclusione, il rinnovamento della flotta di Emirates rappresenta un significativo passo avanti nel miglioramento dell’esperienza di volo, mantenendo la compagnia all’avanguardia nel settore dei viaggi premium. Viaggiare con Emirates significa non solo godere di un servizio di alta qualità, ma anche far parte di un’esperienza di viaggio che continua a evolversi e migliorare. Buon viaggio!
Finalmente Emirates sta facendo qualcosa per migliorare! Era ora che abbandonassero quella configurazione 2-3-2 antica. Ma mi domando come faranno con tempi così lunghi per rinnovare tutta la flotta.
Mah, sinceramente trovo che sia tutto marketing. Alla fine, sedili in pelle e schermi più grandi non mi sembrano un così grande passo avanti rispetto ad altre compagnie. Dove sono veri miglioramenti come quelli di Qatar Airways?
Apprezzo l'investimento di Emirates, anche per il lavoro che hanno dato a tante persone. Però bisogna anche dire che con 3 miliardi di dollari potrebbero cambiare il mondo, non solo la cabina di un aereo...
Wooow! Mi piacciono un sacco i sedili che si trasformano in letti! Ma il piccolo bar mi sembra una trovata per copiare altre compagnie più innovative. Emirates non è più leader in innovazione, sono solo follower.
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…