News

Perché la Corea del Nord ha deciso di riaprire al turismo internazionale?

  • La Corea del Nord riapre le frontiere al turismo internazionale dopo quasi cinque anni di chiusura.
  • La città di Samjiyon è stata scelta come prima destinazione turistica, con nuovi investimenti in infrastrutture.
  • Nel 2019, fino a 120.000 turisti cinesi avevano visitato la Corea del Nord, rispetto a meno di 5.000 provenienti dai Paesi occidentali.

Dopo quasi cinque anni di chiusura ermetica a causa della pandemia di Covid-19, la Corea del Nord si prepara a riaprire le sue frontiere al turismo internazionale. La notizia, che ha suscitato grande interesse nel panorama turistico globale, è stata confermata da due operatori turistici cinesi, KTG Tours e Koryo Tours, che hanno annunciato la possibilità di visitare la città di Samjiyon a partire da dicembre 2024. Questo evento segna un cambiamento significativo per il “regno eremita”, che ha mantenuto un isolamento rigoroso non solo per i turisti, ma anche per le importazioni di beni essenziali, causando gravi carenze alimentari e problemi economici.

Samjiyon: una città tra storia e modernità

La scelta di Samjiyon come prima destinazione turistica non è casuale. Situata al confine orientale con la Cina, questa città montuosa è stata oggetto di numerosi investimenti governativi negli ultimi anni. Qui, un aeroporto è stato ricostruito, nuove ferrovie sono state costruite, e una base sciistica militare è stata convertita in un resort. Samjiyon è anche nota per il monte Paektu, una delle cime più alte della Corea del Nord e un luogo di grande importanza storica e simbolica. È qui che Kim Il-sung, il fondatore della nazione, ha combattuto le forze di occupazione giapponesi, e dove Kim Jong Un si è fatto fotografare nel 2019 su un cavallo bianco, simboleggiando il suo ruolo di difensore della patria.

Cosa ne pensi?
  • 😊 Fantastico vedere la Corea del Nord riaprirsi al turismo......
  • 😟 Trovo preoccupante che il turismo sia così controllato......
  • 🤔 Interessante come la scelta di Samjiyon possa riflettere strategie politiche......

Una riapertura strategica

La riapertura al turismo rappresenta una mossa strategica per la Corea del Nord, che cerca di rilanciare la sua economia duramente colpita dalla pandemia e dalle sanzioni internazionali. Secondo le stime del 2019, fino a 120.000 turisti cinesi avevano visitato la Corea del Nord, rispetto a meno di 5.000 provenienti dai Paesi occidentali. La riapertura al turismo, soprattutto quello cinese, potrebbe fornire un’importante fonte di entrate per Pyongyang. Tuttavia, il turismo in Corea del Nord non sarà libero: i visitatori dovranno partecipare a tour organizzati con guide turistiche incaricate dal governo, che li porteranno in luoghi rigorosamente controllati.

Il contesto internazionale

La decisione di riaprire le frontiere arriva in un contesto internazionale complesso. La Corea del Nord ha rafforzato i suoi rapporti bilaterali con la Russia, come dimostrato dalla visita di Vladimir Putin e dalla firma di un accordo di mutua difesa con Kim Jong-un. Inoltre, la riapertura al turismo potrebbe essere vista come un tentativo di migliorare le relazioni con altri Paesi, sebbene rimangano dubbi sulla possibilità che il Paese accolga turisti occidentali. La Corea del Nord ha sempre mantenuto un controllo rigoroso sui visitatori stranieri, e questa riapertura non farà eccezione.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, visitare la Corea del Nord rappresenta un’opportunità unica per esplorare una delle destinazioni più segrete e meno visitate al mondo. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli delle restrizioni e delle regole rigide imposte dal governo nordcoreano. Partecipare a un tour organizzato è l’unico modo per visitare il Paese, e le interazioni con i cittadini locali saranno limitate.

Per i viaggiatori esperti, la riapertura di Samjiyon offre la possibilità di esplorare una regione ricca di storia e cultura. Il monte Paektu, con la sua importanza storica e simbolica, rappresenta una tappa imperdibile. Tuttavia, è consigliabile monitorare attentamente le notizie e le comunicazioni ufficiali per rimanere aggiornati su eventuali cambiamenti nelle politiche di viaggio e sulle condizioni di sicurezza.

In conclusione, la riapertura della Corea del Nord al turismo internazionale rappresenta una svolta significativa che potrebbe avere ripercussioni importanti sia per il Paese che per i viaggiatori. È un’opportunità per scoprire una nazione affascinante e complessa, ma richiede preparazione e consapevolezza delle sfide e delle restrizioni che comporta. Buon viaggio!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Finalmente, la Corea del Nord riapre al turismo! Non vedo l'ora di visitare Samjiyon e il monte Paektu. Deve essere un'esperienza unica.

  • Non capisco tutto questo entusiasmo. Siamo ancora in un regime dittatoriale! Non dovremmo forse boicottare il turismo? Io non sostengo questi governi.

  • Sì, però i tour guidati fanno sì che il governo nordcoreano controlli tutto. Non vedrai mica la vera Corea del Nord, vedrai solo ciò che vogliono farti vedere.

  • Ma se non ci andiamo noi turisti, chi le porta le divise scolastiche e il riso a tutti 'sti bambini? Il turismo può aiutare anche la popolazione locale.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Black Friday crociere: offerte imperdibili per la tua prossima avventura

Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…

9 ore ago

Nuovi voli easyJet: pronti a volare in Scozia e Regno Unito?

Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…

23 ore ago

Bernina express: come gestire l’aumento dei passeggeri?

Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…

2 giorni ago

Incredibile: Curaçao ai mondiali 2026! Un sogno caraibico si avvera

La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…

2 giorni ago

Langhe: quali itinerari tra storia, vino e natura non perdere?

Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…

2 giorni ago

Scopri l’Asia: Costa Serena rivela itinerari da sogno nel 2026

Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…

3 giorni ago