Finalmente! Era ora che l'aeroporto di Reggio Calabria venisse valorizzato. Ryanair ha fatto una scelta intelligente mettendo nuove tratte, questo è un gran passo per la nostra regione!
L’aeroporto di Reggio Calabria, noto come Tito Minniti, ha vissuto una trasformazione radicale nel corso del 2024. Dopo un periodo di stagnazione, l’arrivo di Ryanair ha segnato un punto di svolta, portando a un incremento significativo del traffico passeggeri. Questo cambiamento è stato particolarmente evidente durante i mesi estivi, con un riempimento del 93% per il volo verso Barcellona nel mese di luglio.
Marco Franchini, amministratore unico della Sacal, la società che gestisce i tre aeroporti calabresi, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti. In collaborazione con il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, Franchini ha puntato sul rilancio dell’aeroporto Tito Minniti, e i dati attuali confermano la bontà della scelta.
I dati parlano chiaro: negli ultimi due anni, 2022 e 2023, l’aeroporto di Reggio Calabria aveva registrato una media di poco superiore ai 200.000 passeggeri. Tuttavia, nel 2024, il Tito Minniti ha visto un incremento del 130,5% nel numero di passeggeri solo nel mese di maggio, passando da 24.860 a 57.286 passeggeri rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Durante i mesi estivi, il trend positivo è continuato, con un movimento di 60.000 passeggeri a luglio e una previsione di 70.000-75.000 passeggeri per agosto. L’obiettivo per fine anno è di raggiungere i 700.000 passeggeri, un dato che rappresenta una crescita esponenziale rispetto agli anni precedenti.
Un ulteriore impulso alla crescita sarà dato dalle nuove tratte che saranno attive dalla seconda metà di ottobre. Ryanair ha annunciato voli da e per Londra (Stansted), Parigi (Beauvais), Francoforte (Hahn), Bruxelles (Charleroi), e Katowice per quanto riguarda le destinazioni internazionali, mentre Pisa e Milano Malpensa saranno le nuove tratte nazionali.
I voli internazionali avranno una cadenza bisettimanale, mentre il volo per Milano Malpensa sarà quotidiano, con un alto coefficiente di riempimento previsto. Tuttavia, bisognerà attendere per il volo da e per Dublino, che potrebbe essere attivato nella stagione estiva del 2025.
La rinascita dell’aeroporto Tito Minniti rappresenta non solo un successo per la città di Reggio Calabria, ma anche un esempio di come una gestione oculata e strategica possa trasformare una situazione critica in un’opportunità di crescita. La decisione di Ryanair di stabilire una base operativa a Reggio Calabria ha avuto un impatto significativo, e le prospettive future sono altrettanto promettenti.
Marco Franchini ha dichiarato: “L’aeroporto sta crescendo. A luglio abbiamo registrato un movimento di 60.000 passeggeri a Reggio Calabria, e per agosto prevediamo di raggiungere tra i 70.000 e i 75.000. Il nostro obiettivo per fine anno è di arrivare a 700.000 passeggeri. Questo dato è incoraggiante, e con i giusti accorgimenti, anche in collaborazione con Ryanair, possiamo puntare a un ulteriore incremento”.
Per i viaggiatori occasionali, il rilancio dell’aeroporto Tito Minniti offre nuove opportunità di esplorare destinazioni internazionali senza dover fare scali intermedi. Consigliamo di approfittare delle nuove tratte per visitare città come Londra, Parigi e Bruxelles, che offrono una vasta gamma di attrazioni culturali e storiche.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di monitorare le nuove rotte che saranno attive dalla stagione estiva del 2025, come quella per Dublino. Inoltre, considerare l’opzione di voli con cadenza quotidiana per Milano Malpensa può offrire maggiore flessibilità e convenienza per i vostri piani di viaggio.
In conclusione, la rinascita dell’aeroporto Tito Minniti è un esempio di come la collaborazione tra enti locali e compagnie aeree possa portare a risultati straordinari. Questo successo non solo migliora la connettività della regione, ma offre anche nuove opportunità di viaggio per tutti. Buon viaggio!
Finalmente! Era ora che l'aeroporto di Reggio Calabria venisse valorizzato. Ryanair ha fatto una scelta intelligente mettendo nuove tratte, questo è un gran passo per la nostra regione!
Sì, ma non dimentichiamo che Ryanair è famosa per i suoi ritardi e cancellazioni. Non vorrei che poi ci ritrovassimo con più problemi che altro...
Va bene tutto, ma 700.000 passeggeri mi sembra un numero un po' troppo ottimista. Spero che non sparino troppo alto per poi deluderci...
Sono contentissimo delle nuove rotte! Non vedo l'ora di prenotare un volo per Parigi, quella città è meravigliosa. Ottima mossa, Sacal!
Ma nessuno parla delle condizioni dell'aeroporto? È vero che arrivano più voli, ma i servizi a terra sono ancora carenti. Questo dovrebbe essere il prossimo focus nei piani di sviluppo.
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…