News

Olbia-New York: il volo diretto che cambia il turismo sardo

  • Dal 20 maggio 2026, Olbia avrà 3 voli settimanali per New York.
  • L'aeroporto di Olbia supererà i 4 milioni di passeggeri nel 2025.
  • Il turismo americano è cresciuto del 36% rispetto al 2024.
  • Biglietti da 520 a 900 euro per il volo Olbia-New York.
  • Malta avrà un volo trisettimanale a partire dal 7 giugno 2026.

L’attesa è finita: Olbia si prepara a un’era di connessioni aeree senza precedenti con gli Stati Uniti. A partire dal 20 maggio 2026, Delta Air Lines, la seconda compagnia aerea al mondo, inaugurerà il primo volo diretto tra l’aeroporto Costa Smeralda e il John F. Kennedy International Airport di New York. Questa storica iniziativa, che prevede inizialmente tre voli settimanali operativi da maggio a ottobre, segna un punto di svolta per il turismo sardo e apre nuove prospettive di crescita economica e culturale.

Un traguardo storico per la Sardegna

La notizia, ufficializzata il 16 settembre 2025, rappresenta un vero e proprio successo per l’aeroporto di Olbia, che si appresta a superare il traguardo dei quattro milioni di passeggeri nel corso del 2025. L’istituzione di un collegamento aereo diretto con New York non è solo un’operazione commerciale, ma un simbolo di riconoscimento del valore turistico e culturale della Sardegna a livello internazionale. Questo risultato è frutto di un intenso lavoro di promozione e di relazioni intessute dal management di Geasar, la società di gestione dell’aeroporto, che ha saputo presentare la Sardegna come una destinazione unica e affascinante agli occhi del mercato americano.

Cosa ne pensi?
  • ✈️ Finalmente! Un volo diretto che renderà la Sardegna......
  • 🤔 Volo diretto Olbia-New York? Ottima idea, ma i prezzi......
  • 🌍 Il vero impatto? Un'opportunità per un turismo più......

La vittoria su Ibiza e Malta

L’assegnazione del volo diretto a Olbia non è stata una decisione casuale. Delta Air Lines ha condotto un sondaggio online tra i suoi clienti, e la destinazione sarda ha superato nettamente la concorrenza di Ibiza e Malta. Questo successo è la conferma di un lavoro di squadra che ha coinvolto la Regione Sardegna, le associazioni di categoria degli albergatori e degli operatori turistici, tutti uniti per costruire un “dossier Sardegna” convincente e attrattivo. L’assessore regionale al Turismo, Franco Cuccureddu, aveva già sottolineato la crescita del turismo americano, con un aumento del 36% rispetto al 2024 e del 27% rispetto all’anno precedente, numeri che giustificano pienamente un collegamento diretto.

Dettagli operativi e prospettive future

Il volo inaugurale, con un Boeing da 230 posti, è atteso per il 20 maggio 2026, partendo da New York e raggiungendo Olbia il giorno successivo. I biglietti per questa tratta sono già acquistabili tramite il portale della compagnia, con un costo variabile che inizia da 520 euro e può arrivare a 800-900 euro a seconda del periodo scelto. L’amministratore delegato di Geasar, Silvio Pippobello, ha evidenziato come l’intesa con Delta Air Lines significhi un progresso significativo e l’apertura a un mercato turistico internazionale di vasta portata e con prospettive straordinarie. Si prevede che questo volo fungerà da apripista per altre compagnie aeree e altri mercati, innescando un meccanismo virtuoso che porterà benefici a tutta l’economia sarda. Anche Malta avrà un volo trisettimanale a partire dal 7 giugno 2026. Delta Air Lines ha deciso di utilizzare un Boeing 767-322ER, precedentemente impiegato su Bruxelles, per servire queste nuove rotte leisure, puntando sul mercato statunitense per garantire redditività e forte domanda.

I nostri consigli di viaggio

La nuova rotta Olbia-New York rappresenta un’opportunità imperdibile per i viaggiatori di tutto il mondo. Se siete turisti occasionali, vi consigliamo di pianificare il vostro viaggio con largo anticipo, prenotando voli e alloggi per assicurarvi le migliori tariffe e la disponibilità desiderata. Non dimenticate di esplorare le meraviglie della Costa Smeralda, con le sue spiagge mozzafiato e le acque cristalline, ma anche di avventurarvi alla scoperta dell’entroterra sardo, ricco di storia, tradizioni e paesaggi unici.

Per i viaggiatori più esperti, suggeriamo di approfittare di questa nuova connessione per esplorare anche altre zone della Sardegna, magari noleggiando un’auto o una moto per percorrere le strade panoramiche e scoprire borghi nascosti e tesori archeologici. Non mancate di assaggiare la cucina locale, con i suoi sapori autentici e i prodotti tipici, e di immergervi nella cultura sarda, partecipando a feste e sagre tradizionali.

La Sardegna, con la sua bellezza selvaggia e il suo fascino senza tempo, è una destinazione che saprà conquistare il vostro cuore e regalarvi emozioni indimenticabili. Che siate alla ricerca di relax, avventura o scoperta culturale, quest’isola magica saprà soddisfare ogni vostro desiderio e superare ogni vostra aspettativa. *Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza unica e indimenticabile in una delle perle del Mediterraneo.*


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Finalmente! Era ora che la Sardegna fosse collegata direttamente con gli Stati Uniti. Un'opportunità incredibile per il turismo e l'economia locale. Speriamo solo che i prezzi dei voli rimangano accessibili.

  • Ma 520 euro solo andata? Chi se lo può permettere? Sarà un volo per ricchi, non certo per i sardi che vivono negli Stati Uniti e vogliono tornare a casa.

  • Ottima notizia per Olbia! Però mi chiedo se l'aeroporto sia pronto ad accogliere un aumento così grande di turisti americani. Spero che investano nelle infrastrutture e nei servizi.

  • Ibiza e Malta? Ma dai, la Sardegna è un'altra cosa! Spiagge migliori, cibo più buono, cultura più autentica. Era ovvio che vincesse la Sardegna!

  • Ma che boiata! Un volo trisettimanale... e Malta invece ce l'ha addirittura pure lei! Un'altro volo trisettimanale... Delta doveva fare un volo ogni giorno per la Sardegna, e poi perche' proprio olbia? Alghero merita di piu'!

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Michelangelo a Bologna: Come la città ha plasmato il genio?

Scopri il legame inedito tra il maestro rinascimentale e Bologna in una mostra imperdibile che…

5 ore ago

Boom turistico in Italia: un’estate da sogno che incanta l’economia

Scopri come l'aumento del turismo, con un incremento notevole delle presenze straniere e l'espansione del…

16 ore ago

Scopri i segreti di Roma: la città eterna del relax

Un'analisi rivela come Roma, oltre alla sua storia, offra esperienze rigeneranti, classificandosi tra le città…

23 ore ago

Monterosso al Mare: l’inquinamento del canale minaccia il paradiso?

Scopri come l'inquinamento del canale a Monterosso, nelle Cinque Terre, sta mettendo a rischio il…

3 giorni ago

Terremoto a Fiumicino: Vueling abdica, Wizz Air all’attacco!

Scopri come il ridimensionamento di Vueling e l'espansione di Wizz Air cambieranno i tuoi prossimi…

3 giorni ago

Autolinee Toscane: i nuovi orari penalizzano il turismo fuori stagione?

L'introduzione degli orari invernali da parte di autolinee toscane rischia di compromettere l'accessibilità di alcune…

3 giorni ago