Il 25 maggio 2024 segna una data storica per i viaggiatori italiani e americani. Delta Air Lines inaugurerà un nuovo collegamento non-stop giornaliero tra Napoli e New York, un’opportunità che apre nuove prospettive sia per il turismo che per gli affari. Questo volo diretto rappresenta una risorsa commerciale, economica e sociale di grande importanza per lo sviluppo del territorio campano e del centro-sud Italia.
La nuova rotta Napoli-New York consentirà ai napoletani di immergersi nella magia della Grande Mela senza lo stress dei cambi di volo e del jet lag. Dal 25 maggio, sarà possibile salire su un volo a Napoli e atterrare direttamente al JFK di New York, qualsiasi giorno della settimana. Questo collegamento è stato fortemente voluto da Delta Air Lines, che ha riconosciuto il potenziale commerciale e turistico di questa tratta.
La nuova rotta non solo facilita i viaggi tra Napoli e New York, ma offre anche un’opportunità unica per gli studenti americani di scegliere Napoli come destinazione per i loro soggiorni universitari. Negli ultimi anni, la presenza di studenti americani a Napoli è cresciuta significativamente, e questo nuovo collegamento potrebbe ulteriormente incrementare questa tendenza.
Inoltre, Napoli e la Campania stanno diventando sempre più attrattive per il mondo dello showbiz internazionale. La città è stata scelta come set per numerose produzioni anglo-americane, e un volo diretto dalla Grande Mela potrebbe portare in città star di fama mondiale, contribuendo a rendere Napoli ancora più internazionale.
Il volo giornaliero Napoli-New York, identificato con il numero DL 233, partirà da Napoli alle 9:30 del mattino e atterrerà al JFK di New York alle 13:30. Il volo di ritorno partirà da New York alle 16:30 e arriverà a Napoli alle 7:30 del giorno successivo. Delta opererà questo volo utilizzando un aeromobile Boeing 767-300 con una capacità di 211 posti, suddivisi in diverse classi di servizio: Delta One con poltrone reclinabili, Delta Premium Select, Delta Comfort+ e Main Cabin.
A bordo, i passeggeri potranno scegliere tra numerose opzioni di cibi e bevande, con menù curati e snack speciali. Inoltre, sarà disponibile un’ampia scelta di opzioni di intrattenimento. Delta Air Lines ha anche annunciato che entro la fine del 2024, la connessione Wi-Fi veloce e gratuita sarà disponibile su tutti i collegamenti transatlantici, in tutte le classi di servizio.
Durante l’alta stagione estiva del 2024, Delta opererà 94 voli settimanali tra l’Italia e gli Stati Uniti, confermando la sua leadership nei collegamenti tra i due Paesi. Oltre alla nuova rotta Napoli-New York, Delta offrirà collegamenti diretti da Roma Fiumicino per New York-JFK, Atlanta, Boston e Detroit, da Milano Malpensa per New York-JFK e Atlanta, e da Venezia Marco Polo per New York-JFK e Atlanta.
Roberto Barbieri, Amministratore Delegato di GESAC, ha sottolineato come questa nuova rotta risponda a una visione strategica che predilige un network di qualità, composto da 116 destinazioni e 20 hub, permettendo di raggiungere, con un solo transito, qualsiasi parte del mondo.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di approfittare di questo nuovo collegamento diretto per esplorare non solo New York, ma anche altre affascinanti destinazioni negli Stati Uniti. Grazie all’hub Delta di JFK, è possibile raggiungere oltre 70 destinazioni in Nord America con facilità. Pianificate il vostro viaggio con attenzione, considerando le numerose opzioni di intrattenimento e cultura che New York ha da offrire.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le opportunità di viaggi multi-destinazione. Utilizzando il volo diretto Napoli-New York come punto di partenza, potrete organizzare un itinerario che includa altre città americane come Boston, Atlanta o Detroit. Inoltre, non dimenticate di sfruttare i servizi premium offerti da Delta, come la nuova lounge premium al JFK, per rendere il vostro viaggio ancora più confortevole.
In conclusione, questo nuovo collegamento diretto tra Napoli e New York rappresenta una straordinaria opportunità per tutti i viaggiatori, offrendo maggiore connettività e comodità. Che siate turisti, studenti o uomini d’affari, preparatevi a scoprire nuove destinazioni e a vivere esperienze indimenticabili. Buon viaggio!
Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…
Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
View Comments
Che bello! Finalmente un volo diretto da Napoli a New York. Questa si che è una grande notizia per la nostra città e per tutto il sud Italia. Speriamo che ci siano anche buone offerte sui biglietti!
Mah, non sono molto convinto... mi sembra solo una mossa commerciale di Delta. Questi nuovi voli spesso finiscono per favorire solo le grandi aziende e i turisti stranieri, mentre ai cittadini locali rimangono solo disagi. Vedremo.
Secondo me è una fantastica opportunità di crescita economica e culturale per Napoli. Più voli diretti significano più turisti, più affari e più visibilità internazionale. Inoltre, finalmente gli studenti americani avranno un motivo in più per scegliere Napoli!
Certo, ma non dimentichiamoci dell'impatto ambientale. Più voli diretti significano più inquinamento e rumore. Dobbiamo trovare un equilibrio tra sviluppo economico e sostenibilità ambientale. Speriamo che Delta prenda in considerazione anche questo aspetto.