Il 22 giugno 2024, Royal Air Maroc ha inaugurato il nuovo volo diretto bisettimanale Napoli-Casablanca, segnando un passo significativo per il collegamento tra il Sud Italia e il Marocco. Questo volo, operativo tutto l’anno, rappresenta una delle novità più rilevanti nel panorama dei viaggi moderni, offrendo nuove opportunità sia per i viaggiatori leisure che per quelli corporate.
Il nuovo collegamento Napoli-Casablanca sarà operativo con una frequenza bisettimanale, il lunedì e il sabato. Fino al 16 settembre, il volo partirà da Napoli alle ore 21:25, con arrivo a Casablanca alle 23:45 ora locale. Il decollo da Casablanca è previsto alle 16:10 ora locale, con atterraggio a Capodichino alle 20:25. Dopo l’estate, gli orari cambieranno: le partenze da Casablanca saranno alle ore 14:00 (arrivo a Napoli alle 18:15) e alle 19:15 (arrivo alle 21:35).
Il volo sarà operato con un Boeing-800 da 159 posti, di cui 12 in classe business e 147 in classe economy. Questo nuovo collegamento non solo amplia il network di Royal Air Maroc, ma risponde anche alle esigenze del mercato, considerando l’importante presenza della comunità marocchina e africana nel Sud Italia.
Casablanca, capitale economica del Marocco, è uno degli hub più importanti per Royal Air Maroc. L’aeroporto di Casablanca, con il suo Terminal 1 di nuova costruzione, offre una capacità di gestione passeggeri aumentata e nuovi servizi, tra cui lounge, aree relax, e spazi dedicati alle famiglie con bambini e ai minori non accompagnati.
Il volo Napoli-Casablanca si inserisce in un ambizioso piano di sviluppo della compagnia di bandiera marocchina, che prevede di quadruplicare la flotta entro il 2037. Questo piano mira a migliorare la percentuale di riempimento dei voli e ad aumentare il numero di tratte coperte, influenzando positivamente l’economia marocchina attraverso un nuovo modello di business mondiale.
L’apertura del volo diretto Napoli-Casablanca ha implicazioni significative per il turismo e l’economia locale. Secondo Margherita Chiaramonte, direttore Commercial Aviation di Gesac, “siamo lieti di accogliere la principale compagnia aerea del Marocco con un collegamento verso un’area di grande potenziale di espansione che necessita di maggiore connettività”. Questo volo risponde alle esigenze di mobilità delle comunità marocchine in Campania e Puglia, incentivando un turismo di tipo esperienziale.
L’assessore al turismo del Comune di Napoli, Teresa Armato, ha sottolineato come “il nuovo volo renda, dal punto di vista della distanza, vicini due Paesi con una relazione forte, soprattutto grazie alla significativa comunità marocchina presente nella nostra città”. Si stima che quasi 50.000 persone beneficeranno di questo nuovo collegamento, favorendo una contaminazione culturale, musicale ed enogastronomica tra i due Paesi.
Per i viaggiatori occasionali, il nuovo volo diretto Napoli-Casablanca rappresenta un’opportunità unica per esplorare una delle città più affascinanti del Marocco. Consigliamo di visitare la Medina di Casablanca, il quartiere Habous, e la Moschea di Hassan II, una delle più grandi moschee del mondo. Non dimenticate di assaporare la cucina locale, con piatti come il couscous e il tajine.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di sfruttare il volo diretto per esplorare ulteriormente il Marocco e l’Africa subsahariana. Casablanca è un hub strategico che offre connessioni verso città come Marrakech, Agadir, Tangeri, Fez, Dakar, Lagos, Accra, Abidjan, Bamako e Abuja. Pianificate un itinerario che vi permetta di scoprire le diverse sfaccettature culturali e paesaggistiche del continente africano.
In conclusione, il nuovo volo diretto Napoli-Casablanca non solo facilita i viaggi tra Italia e Marocco, ma rappresenta anche un ponte culturale e economico tra due regioni ricche di storia e tradizioni. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, questa nuova rotta offre infinite possibilità di scoperta e connessione. Buon viaggio!
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
View Comments
Finalmente un collegamento diretto! Questo volo sarà una boccata d'aria fresca per chi viaggia spesso tra Italia e Marocco. Speriamo che ci siano presto più frequenze settimanali.