Mi sembra ottimo che Italo offra opportunità lavorative anche a chi non ha una laurea. Non tutti devono andare all'università per fare carriera! ;)
La compagnia ferroviaria privata Italo Treno, operativa in Italia dal 2012, ha recentemente annunciato una serie di nuove opportunità di lavoro, segnando un passo significativo nel settore dei trasporti ferroviari. Con l’obiettivo di ampliare il proprio personale, Italo cerca di assumere personale di bordo e per i servizi a terra, offrendo posizioni che non richiedono necessariamente una laurea, ma un diploma di scuola superiore. Tra le opportunità di carriera disponibili, si distinguono quelle per assistenti di bordo, conducenti di treni e addetti agli impianti. Queste opportunità rappresentano una porta d’ingresso per chi desidera lavorare in un ambiente dinamico e a stretto contatto con il pubblico.
Hostess e Steward di Bordo: Italo è alla ricerca di 20 hostess e steward da impiegare nelle città di Milano, Roma e Napoli. Le mansioni principali includono la gestione del catering a bordo, la cura del decoro e il riordino degli ambienti, nonché l’offerta di servizi e informazioni ai clienti. I candidati ideali devono possedere un diploma o una laurea, un livello B2 di conoscenza della lingua inglese, e preferibilmente un’esperienza pregressa di almeno due anni in settori come il turismo o i servizi alla persona. È necessario essere disponibili per orari di lavoro a turni, inclusi i festivi.
Macchinisti: L’azienda cerca anche macchinisti da formare per l’alta velocità, con sedi a Milano, Bologna e Roma. I requisiti includono la licenza europea di conduzione treni e il certificato complementare di categoria B, entrambi in corso di validità, oltre a un’esperienza di almeno un anno nel ruolo di macchinista.
Operatori d’Impianto: Per i distretti di Milano, Roma e Venezia, Italo cerca diplomati e neolaureati per la posizione di operatore d’impianto. Le mansioni comprendono la movimentazione dei rotabili e degli impianti, la preparazione e il controllo tecnico dei treni. Non è richiesta esperienza pregressa, ma è necessaria la disponibilità a lavorare su turni h24 e nei giorni festivi.
Il processo di selezione per le posizioni di hostess e steward è articolato in diverse fasi. Inizialmente, le candidature vengono esaminate in collaborazione con un’Agenzia per il Lavoro. I candidati che soddisfano i requisiti vengono poi sottoposti a una preselezione attraverso una video intervista in inglese o un test di verifica delle competenze linguistiche. La fase finale del processo di selezione si svolge tramite un’intera giornata di valutazione in presenza, che comprende prove singole e di squadra, dialoghi in inglese e colloqui psicoattitudinali e motivazionali. I candidati selezionati partecipano a un corso di formazione di tre settimane prima dell’inserimento lavorativo.
Per i viaggiatori occasionali, lavorare nel settore ferroviario può offrire una prospettiva unica sul mondo dei trasporti e un’opportunità per esplorare diverse città italiane. Se stai pensando di candidarti per una delle posizioni aperte in Italo, considera di visitare le città in cui potresti lavorare per familiarizzare con l’ambiente e la cultura locale.
Per i viaggiatori esperti, il lavoro in Italo Treno offre la possibilità di approfondire la conoscenza delle dinamiche del trasporto ferroviario ad alta velocità, un settore in continua evoluzione. Approfitta di questa opportunità per sviluppare competenze che possono aprire le porte a carriere internazionali nel settore dei trasporti.
In conclusione, le nuove assunzioni di Italo Treno rappresentano non solo un’opportunità di lavoro, ma anche un’occasione per contribuire a un servizio di trasporto di alta qualità. Che tu sia un viaggiatore occasionale o un esperto, queste posizioni offrono la possibilità di vivere un’esperienza lavorativa unica e stimolante nel cuore del settore ferroviario italiano.
Mi sembra ottimo che Italo offra opportunità lavorative anche a chi non ha una laurea. Non tutti devono andare all'università per fare carriera! ;)
Sono d'accordo, anche se mi chiedo se i salari saranno competitivi rispetto ad altri lavori simili...
Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…
La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…
La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…
Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…
La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…
Scopri come le offerte last minute di Ryanair ed easyJet stanno rivoluzionando i viaggi autunnali,…