Il 27 giugno 2024, Bordighera ha celebrato un evento significativo: l’inaugurazione del primo tratto del nuovo lungomare Argentina. Questo progetto, atteso da tempo, rappresenta un’importante trasformazione per la città, con una pavimentazione di dodicimila metri quadrati in autobloccanti chiari di pietra bianca, una nuova illuminazione moderna e funzionale, e la presenza di palme che si affacciano sul mare parallele alle monumentali araucarie.
Il sindaco di Bordighera, Vittorio Ingenito, ha descritto l’evento come un momento di festa e condivisione, ringraziando tutte le persone coinvolte nel progetto. Ha sottolineato che sono stati rifatti tutti i muretti, installate nuove ringhiere in alluminio, e implementato un nuovo impianto di illuminotecnica. Inoltre, sono stati piantati nuovi giardini e palme, e rifatti tutti i sottoservizi, dalle fogne all’impianto elettrico. A breve verrà posizionato anche il nuovo arredo urbano.
Il progetto, del valore di 1 milione e 800 mila euro, è stato realizzato dalla ditta di costruzioni Silvano & C. Srl di Sanremo. Il secondo tratto del lungomare, che va dal Bar al Baretto, è previsto per essere completato entro il 2025.
La giunta Ingenito ha approvato una variazione di bilancio che prevede investimenti per due milioni di euro, di cui 1 milione e 200 mila euro destinati al secondo lotto di riqualificazione del lungomare, nel tratto fra il Bar Eden e il sottopasso di via Noaro. Parte delle somme stabilite saranno investite nel settore della manutenzione per risanare asfalti e marciapiedi, migliorare la viabilità, e potenziare il tessuto sociale e culturale della città.
Il sindaco Ingenito ha commentato che l’obiettivo è incrementare la crescita economica di Bordighera attraverso investimenti a lungo termine e potenziare le attività di manutenzione e decoro urbano. Tra gli interventi previsti, 170 mila euro saranno destinati a sanare i dissesti del muro del cimitero di Sasso, e una cifra analoga sarà investita negli stabili comunali, tra cui la Biblioteca Civica Internazionale e il Palazzetto dello Sport.
L’inaugurazione del nuovo lungomare Argentina ha visto la partecipazione di numerose persone, segno che il termine dei lavori era atteso da tempo. Il sindaco Ingenito ha sottolineato che questo lungomare piace a tutti e che molti si sono ricreduti sui pregiudizi iniziali. Ha ringraziato tutte le persone impegnate nel progetto, evidenziando che il lavoro svolto ha disintegrato le maldicenze iniziali.
Il vicesindaco Alessandro Laganà ha aggiunto che per il secondo lotto, che va dal Bar Eden al Baretto, ci vorrà un anno di tempo, con l’obiettivo di concludere i lavori per l’estate del 2025. Il progetto prevede, oltre alla ripavimentazione del lungomare, il rifacimento dei muretti, delle aree verdi e dei sottoservizi come l’impianto fognario ed elettrico.
All’inaugurazione erano presenti anche i consiglieri regionali Sonia Viale e Veronica Russo, che hanno espresso la loro gioia per il progetto. Viale ha descritto la passeggiata come speciale e vissuta, una delle più lunghe della riviera e un bellissimo dono per la città. Il sindaco di Vallecrosia e vicepresidente della provincia, Armando Biasi, ha salutato i presenti, sottolineando l’importanza di questa opera per Bordighera e per la Riviera dei Fiori.
Per i viaggiatori occasionali, il nuovo lungomare di Bordighera rappresenta un’ottima occasione per scoprire una delle perle della Riviera dei Fiori. Consigliamo di visitare la passeggiata al tramonto, quando la nuova illuminazione mette in risalto i colori del cielo e del mare, creando un’atmosfera magica e rilassante.
Per i viaggiatori più esperti, suggeriamo di esplorare anche le aree circostanti, come il vicino Parco Pallanca, famoso per la sua collezione di piante esotiche, e il centro storico di Bordighera, con le sue stradine pittoresche e i suoi edifici storici. Inoltre, non perdete l’occasione di partecipare alle manifestazioni culturali organizzate dalla città, che offrono un’immersione nella cultura locale e un’opportunità di interazione con la comunità.
In conclusione, il nuovo lungomare di Bordighera non è solo un’opera di riqualificazione urbana, ma un simbolo di rinascita e di speranza per la città. Invitiamo tutti i lettori a visitare Bordighera e a vivere in prima persona la bellezza e la serenità di questo luogo unico. Buon viaggio!
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
View Comments
Sono contento di vedere finalmente completato il primo tratto del lungomare. Era ora, Bordighera merita davvero un'area così bella e ben organizzata. Bravi a tutti!