News

Espansione strategica: le nuove rotte che trasformano l’accessibilità della Calabria

  • L'aeroporto di Reggio Calabria introduce 7 nuove rotte verso città europee, inclusi Bruxelles e Londra, grazie al supporto di Ryanair.
  • Aumento della frequenza dei voli ITA Airways verso Milano Linate con l'aggiunta di un terzo volo giornaliero.
  • Sacal annuncia l'espansione dell'aeroporto di Crotone con nuovi voli per 5 città italiane, migliorando l'accessibilità regionale.
  • L'aeroporto di Lamezia Terme diventa un hub strategico con nuove rotte per Tirana e Bruxelles, e Aeroitalia introduce voli festivi per Perugia.

L’inaugurazione della stagione invernale 2024-2025 segna un momento cruciale per l’aeroporto di Reggio Calabria, con un’espansione significativa della rete di voli. La Sacal, società che gestisce gli aeroporti calabresi, ha annunciato l’introduzione di sette nuove rotte, ampliando così le opportunità di viaggio per i residenti e i turisti. Le nuove destinazioni includono importanti città europee come Bruxelles, Francoforte, Katowice, Londra (STN), Milano (BGY), Parigi (BVA) e Pisa. Questo ampliamento è reso possibile grazie al secondo aereo basato di Ryanair, che rafforza la presenza della compagnia nell’aeroporto reggino. Inoltre, ITA Airways ha incrementato la frequenza dei voli verso Milano Linate, aggiungendo un terzo volo giornaliero. Queste novità non solo migliorano l’accessibilità della Calabria, ma rappresentano anche un’opportunità per attrarre un numero maggiore di visitatori, contribuendo così allo sviluppo economico della regione.

L’espansione dei collegamenti a Crotone

L’aeroporto di Crotone è al centro di un piano di espansione che mira a migliorare i collegamenti con il resto d’Italia. Con l’introduzione di nuovi voli verso Bologna, Milano (BGY), Roma (FCO), Torino e Treviso, Sacal punta a rendere la città un nodo strategico per i viaggiatori. Questi collegamenti frequenti e comodi sono progettati per facilitare gli spostamenti sia per motivi di lavoro che di piacere. Inoltre, sono previsti interventi infrastrutturali significativi, tra cui l’apertura di un’area ristoro e l’installazione di nuove sedute, per migliorare l’esperienza dei passeggeri. Questo sviluppo è supportato dalla Provincia di Crotone e rappresenta un passo importante verso l’obiettivo di rendere la Calabria una destinazione sempre più accessibile e attraente.

Cosa ne pensi?
  • 👏 Grande notizia per il turismo calabrese......
  • 😕 Speriamo che queste nuove rotte siano sostenibili......
  • 🤔 Potrebbe la Calabria diventare il prossimo hub di innovazione......

Lamezia Terme: un hub in crescita

Lamezia Terme continua a consolidare la sua posizione come principale hub aeroportuale della Calabria. Con l’introduzione di nuove rotte per Tirana e Bruxelles, Ryanair espande ulteriormente la sua offerta, mentre ITA Airways aggiunge un terzo volo giornaliero per Milano Linate. Durante le festività natalizie, Aeroitalia offrirà voli per Perugia, ampliando le opzioni per i viaggiatori in cerca di destinazioni italiane. Questo potenziamento delle rotte non solo facilita i viaggi per i residenti, ma attrae anche turisti internazionali, contribuendo così all’economia locale. La strategia di Sacal di azzerare l’addizionale municipale di 6,5 euro per passeggero, grazie al sostegno della Regione Calabria, mira a raggiungere un record storico di passeggeri nel 2024, rendendo la regione una meta sempre più ambita.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali che desiderano esplorare la Calabria, consigliamo di approfittare delle nuove rotte per scoprire le bellezze nascoste della regione. Esplorare le città europee ora facilmente raggiungibili da Reggio Calabria può essere un’esperienza arricchente, offrendo un mix di cultura, storia e gastronomia. Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di pianificare itinerari che includano sia destinazioni urbane che paesaggi naturali, sfruttando i voli frequenti per ottimizzare il tempo e scoprire angoli meno conosciuti della Calabria. La diversità culturale e paesaggistica della regione offre infinite possibilità di esplorazione, rendendo ogni viaggio unico e memorabile.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Finalmente l'aeroporto di Reggio Calabria riceve l'attenzione che merita! Più voli significano più viaggiatori, il che potrebbe migliorare l'economia locale. Go Calabria!

  • Non capisco perché fare tante espansioni in aeroporti secondari. Sarebbe meglio investire in infrastrutture più essenziali per il quotidiano dei calabresi.

  • Detto da chi non si è mai lamentato della mancanza di voli diretti per Londra! Se non facessero nulla saremmo qui a criticare comunque.

  • Bellissimo l'aeroporto di Lamezia, ma con tutti questi nuovi voli, si formeranno infinite code al check-in e ai controlli di sicurezza!

  • Non mi fio completamente dei piani della Sacal, sembrano troppo ambiziosi. Voleranno tutti questi aerei o saranno solo sogni turistici?

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Rome’s Hidden Gems: Discover the Unexpected Itineraries

Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…

1 ora ago

Giovinazzo: scopri la perla nascosta del turismo pugliese nel 2024!

Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…

3 ore ago

Women of the Medici: quali segreti svelerà il convegno itinerante?

Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…

15 ore ago

Miracolo: la spiaggia diventa un’oasi per il neurosviluppo infantile

Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…

15 ore ago

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

1 giorno ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

1 giorno ago