News

Espansione record: ryanair trasforma l’aeroporto di Reggio Calabria

  • L'aeroporto Tito Minniti ha registrato un 129,5% di incremento nel traffico passeggeri a settembre 2024.
  • Ryanair ha inaugurato sette nuove rotte, collegando Reggio Calabria a importanti città europee.
  • L'investimento di 200 milioni di dollari include l'aggiunta di un secondo aereo e oltre 300 posti di lavoro nella regione.

L’aeroporto Tito Minniti di Reggio Calabria sta vivendo una crescita mai vista finora, stimolata dall’aumento delle operazioni della Ryanair. A settembre 2024, lo scalo ha segnato un incremento del 129,5% nel traffico passeggeri rispetto all’anno passato, accogliendo 57.648 viaggiatori. Questa tendenza fa parte di un maggiore sviluppo che ha portato 404.009 passeggeri a transitare da e verso Reggio Calabria nei primi nove mesi dell’anno, riflettendo un incremento dell’87,9% in confronto allo stesso periodo nel 2023.

Ryanair ha giocato un ruolo chiave in questa espansione, inaugurando sette nuove rotte che collegano Reggio Calabria a città come Bruxelles, Francoforte, Katowice, Londra, Milano, Parigi e Pisa. L’investimento dell’azienda irlandese equivale a 200 milioni di dollari e include l’ubicazione di un secondo aereo a Reggio, portando il totale a due aeromobili e sostenendo oltre 300 posti di lavoro nella regione.

Il Raggiungimento di Traguardi Importanti

Festeggiando il 200.000esimo passeggero Ryanair presso lo scalo di Reggio Calabria, si celebra un momento fondamentale per l’aeroporto e per la compagnia aerea. Questo traguardo, raggiunto in soli cinque mesi, testimonia il successo delle operazioni di Ryanair nella zona e l’attrattiva in aumento del terminal calabrese. Il passeggero fortunato, Maksym Sydorenko, ha ricevuto un voucher per volare da/per Reggio, una mossa simbolica che mette in luce l’impegno della compagnia nei confronti dei suoi clienti.

Marco Franchini, amministratore unico di Sacal, ha evidenziato come l’arrivo del secondo aereo Ryanair fortifichi ulteriormente il network di connessioni dello scalo, migliorando la rete di voli sia nazionali che esteri. Questa crescita non solo facilita i viaggi, ma potenzia anche l’economia e il turismo locali.

Cosa ne pensi?
  • 👏 Un'opportunità incredibile per il turismo calabrese......
  • 🤔 Ryanair domina, ma a quale costo?......
  • 🌍 Una nuova era per i collegamenti globali di Reggio......

Ryanair e Lamezia Terme: Un Successo Continuato

Anche l’aeroporto di Lamezia Terme ha riscontrato vantaggi dall’espansione di Ryanair, oltre a quelli di Reggio Calabria. La linea aerea ha celebrato l’arrivo a 15 milioni di passeggeri dall’inizio delle sue operazioni nel 2000. Questo successo è stato accompagnato dall’apertura di una rotta per Tirana e un aumento delle frequenze su sette collegamenti già esistenti. L’investimento di Ryanair a Lamezia, che comporta l’assegnazione di un aereo locale e sostiene oltre 1.100 impieghi, ha comportato un incremento del 27% dei voli settimanali rispetto all’anno passato.

Grazie alla scelta tattica effettuata dalla Regione Calabria di rimuovere l’imposta addizionale, Ryanair ha potuto velocemente espandere la sua capacità, sfruttando appieno le risorse turistiche del territorio. La compagnia ha lanciato una promozione con tariffe che partono da 21,99 euro per viaggi fino a gennaio, rendendo le nuove rotte ancor più accessibili ai viaggiatori.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, l’espansione delle rotte Ryanair da Reggio Calabria e Lamezia Terme rappresenta una possibilità unica per scoprire nuove destinazioni a costi contenuti. Consigliamo di approfittare delle offerte promozionali per pianificare un viaggio nelle nuove destinazioni europee, come Bruxelles o Francoforte, e sperimentare le ricchezze culturali e storiche che queste città possono offrire.

Per i viaggiatori esperti, il maggiore collegamento aereo in Calabria diventa un’opportunità per conoscere meglio la regione. Si consiglia di unire voli internazionali con escursioni locali per apprezzare le bellezze naturali e le tradizioni culinarie della Calabria. Questo approccio consente di vivere un’esperienza di viaggio più completa e immersiva, sfruttando al meglio le nuove possibilità offerte dall’espansione delle rotte gestite da Ryanair.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Ho letto l'articolo e sembra che Ryanair voglia conquistare il mondo! È incredibile come abbiano aperto tutte queste nuove rotte. Speriamo non sia troppo bello per essere vero!

  • Sì, ma ricordiamoci che Ryanair è famosa per i prezzi stracciati, ma anche per le pratiche discutibili. Spero che la qualità dei voli migliori con queste nuove rotte.

  • Finalmente il sud Italia ha un po' di attenzione anche nel settore aereo! Forse i calabresi non dovranno più fare 5 ore di treno per prendere un volo decente.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

6 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

7 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

13 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

19 ore ago

Treno della Dolce Vita: lusso su rotaie o turismo sostenibile?

Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…

20 ore ago

Shiruq by Mappamondo: alla scoperta di itinerari culturali esclusivi

L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…

1 giorno ago