Il 13 giugno 2024 segna una data importante per l’aeroporto Ridolfi di Forlì, con il decollo dei primi tre voli diretti verso Olbia, Lampedusa e Cagliari. Questi collegamenti fanno parte del network GoToFly per la Summer Season 2024, un’iniziativa che mira a potenziare le connessioni tra la penisola italiana e le sue isole più affascinanti.
I voli verso Lampedusa saranno attivi fino al 15 settembre, con una frequenza trisettimanale: martedì, giovedì e domenica. Anche Olbia sarà collegata tre volte a settimana negli stessi giorni, fino a metà settembre. Per quanto riguarda Cagliari, i voli avranno una doppia frequenza settimanale, giovedì e domenica, garantiti fino al 15 settembre.
A partire dal 21 giugno, l’aeroporto di Forlì inaugurerà voli diretti verso diverse destinazioni in Grecia. In particolare, i collegamenti saranno attivi per Karpathos fino al 13 settembre e per Lefkada fino al 6 settembre. Dal 24 giugno, saranno disponibili voli per Zante, Corfù e Cefalonia, tutti operativi fino al 9 settembre. Questi voli rappresentano un’opportunità unica per i viaggiatori italiani di esplorare alcune delle isole greche più pittoresche e meno conosciute, arricchendo l’offerta turistica estiva.
L’iniziativa di GoToFly non solo facilita l’accesso a destinazioni estive popolari, ma rappresenta anche un’importante spinta per l’economia locale. L’aeroporto Ridolfi di Forlì, infatti, si pone come un hub strategico per i viaggiatori che desiderano esplorare le bellezze naturali e culturali delle isole italiane e greche. Questo network di voli non solo incrementa il flusso turistico, ma contribuisce anche a rafforzare i legami economici e culturali tra le diverse regioni coinvolte.
Oltre alla Summer Season, alcuni voli diretti, come quelli per Catania e Trapani, continueranno anche oltre il periodo estivo, garantendo una continuità nei collegamenti aerei. Questo è un segnale positivo per il futuro dell’aeroporto di Forlì, che punta a diventare un punto di riferimento stabile per i viaggiatori italiani e internazionali. La strategia di espansione del network GoToFly dimostra una visione a lungo termine, volta a consolidare e ampliare le rotte disponibili.
Per i viaggiatori occasionali, il nostro consiglio è di approfittare di queste nuove rotte per scoprire destinazioni meno battute ma altrettanto affascinanti. Ad esempio, Lampedusa offre spiagge incontaminate e un mare cristallino, ideale per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e della natura. Olbia, invece, è la porta d’accesso alla splendida Costa Smeralda, famosa per le sue acque turchesi e la vivace vita notturna.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le isole greche come Karpathos e Lefkada, che offrono un mix unico di tradizione e bellezze naturali. Queste destinazioni sono perfette per chi ama le escursioni e le attività all’aria aperta, con numerosi sentieri panoramici e spiagge nascoste da scoprire.
In conclusione, questi nuovi collegamenti aerei rappresentano un’opportunità imperdibile per ampliare i propri orizzonti di viaggio. Che siate alla ricerca di una vacanza rilassante o di un’avventura esplorativa, le nuove rotte di GoToFly dall’aeroporto di Forlì offrono qualcosa per tutti. Buon viaggio!
Scopri come un investimento di 26 milioni di euro trasformerà l'ex struttura psichiatrica forense Villa…
Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…
Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
View Comments
Wow, finalmente il Ridolfi diventa un aeroporto degno di nota! Speriamo che non cancellino questi voli all'ultimo minuto, come spesso accade!
Sì, è bello vedere più connessioni, ma sono preoccupato per l'impatto ambientale di questi voli. Servono davvero tutti questi collegamenti?