Finalmente! Era ora che i voli internazionali avessero Wi-Fi gratuito. Non vedo l'ora di non annoiarmi a morte sugli aerei.
Delta Air Lines ha introdotto il Wi-Fi veloce e gratuito sui suoi voli internazionali a lungo raggio, un servizio che sarà disponibile senza costi aggiuntivi per i passeggeri. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con T-Mobile, rappresenta un significativo passo avanti per la compagnia aerea, che mira a fornire connettività affidabile e di alta qualità su tutta la sua flotta globale. Entro la fine dell’estate, la maggior parte delle rotte transatlantiche, comprese quelle da e per l’Italia, beneficeranno di questo servizio.
Delta ha già fatto da apripista nell’industria aeronautica per l’introduzione del Wi-Fi a bordo sul proprio network domestico e ora sta estendendo la connessione veloce e gratuita anche ai voli internazionali a lungo raggio dotati di sistema Viasat. Attualmente, il servizio è disponibile su quasi 700 aeromobili, che rappresentano oltre il 90% della flotta principale di Delta per i voli domestici. Entro la fine dell’anno, la compagnia aerea prevede che la maggior parte dei passeggeri avrà accesso a questo servizio, consolidando così la sua posizione di leader nel settore.
Ranjan Goswami, vice-presidente senior del Customer Experience Design di Delta, ha dichiarato: “Con la progressiva introduzione del Wi-Fi veloce e gratuito, e le esperienze di volo che esso consente, siamo in grado di soddisfare i passeggeri che viaggiano sia a livello nazionale che internazionale in modi nuovi e immediati. La portata con cui stiamo introducendo il Wi-Fi gratuito ai viaggiatori è senza precedenti nel settore aereo, e testimonia gli incredibili sforzi dei team Delta di tutta l’azienda, che hanno gestito con competenza un processo di implementazione estremamente complesso.”
Lo scorso mese di luglio, il Wi-Fi gratuito e veloce è stato introdotto sulla maggior parte dei voli da e per la Francia (Parigi e Nizza) verso e dagli Stati Uniti. Entro la fine di agosto sarà quindi disponibile sui voli da e per Italia, Regno Unito, Germania, Paesi Bassi e Spagna. A settembre, la connessione sarà estesa al resto delle destinazioni europee, seguite dal Sud America e Hawaii in ottobre, da Nigeria, Ghana e Senegal entro la fine dell’anno. Le rotte transpacifiche e quelle verso il Sudafrica seguiranno nel 2025.
Durante questa fase di transizione, ci saranno inevitabilmente alcune aree in cui il servizio Wi-Fi non sarà disponibile fino a quando non saranno posizionati ulteriori satelliti per garantire una copertura completa. Alcuni aeromobili offriranno ancora un’esperienza Wi-Fi a pagamento tramite Intelsat fino a quando questi nuovi satelliti non saranno operativi e gli aeromobili non saranno dotati dei nuovi sistemi satellitari aggiornati. Per sapere se il Wi-Fi gratuito è disponibile sul proprio volo, i passeggeri possono visitare il sito dedicato Delta Wi-Fi per ulteriori informazioni, consultare le email prima del volo, le notifiche dell’app o prestare attenzione agli annunci fatti a bordo dagli assistenti di volo.
L’introduzione internazionale del Wi-Fi gratuito non richiederà inizialmente il log-in attraverso il programma fedeltà SkyMiles, ma è prevista un’evoluzione del servizio verso l’esclusiva esperienza Wi-Fi personalizzata Delta Sync, che sarà disponibile entro la fine dell’anno. Questa piattaforma offrirà esperienze e offerte uniche ai membri SkyMiles durante il volo.
La compagnia aerea prevede di estendere il Wi-Fi gratuito a bordo della maggior parte dei suoi voli transatlantici entro la fine dell’estate e mira a coprire l’intera flotta globale entro la fine dell’anno. “L’introduzione del Wi-Fi gratuito migliorerà notevolmente l’esperienza di viaggio dei nostri passeggeri, soddisfacendo le loro esigenze sia per voli nazionali che internazionali”, ha commentato Ranjan Goswami.
La copertura Wi-Fi proseguirà nei prossimi mesi con ulteriori rotte che includeranno Regno Unito, Germania, Olanda, Spagna e altri paesi europei, nonché destinazioni in Sud America e, successivamente, in regioni transpacifica e africane come previsto nel calendario di installazione fino al 2025. Nel periodo di transizione, i passeggeri potranno verificare la disponibilità del Wi-Fi gratuito sul loro volo tramite il sito web di Delta, e-mail pre-volo, notifiche dell’app o annunci degli assistenti di bordo. La compagnia, inoltre, continuerà a offrire una connettività Wi-Fi a pagamento su alcuni aeromobili fino all’aggiornamento completo della flotta.
Per i viaggiatori occasionali, il nostro consiglio è di approfittare del Wi-Fi gratuito per pianificare le attività una volta arrivati a destinazione. Potrete cercare ristoranti, attrazioni turistiche e persino prenotare biglietti per eventi locali direttamente dal vostro dispositivo durante il volo.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di utilizzare il tempo in volo per aggiornare i vostri strumenti di lavoro o per connettervi con colleghi e partner commerciali. La connettività in volo può trasformare un lungo viaggio in un’opportunità produttiva, permettendovi di rimanere al passo con le vostre attività professionali.
In conclusione, l’introduzione del Wi-Fi veloce e gratuito sui voli internazionali di Delta rappresenta un significativo miglioramento dell’esperienza di volo, offrendo ai passeggeri nuove possibilità di connettività e produttività. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, questa innovazione vi permetterà di sfruttare al meglio il vostro tempo in volo, rendendo ogni viaggio un’esperienza ancora più piacevole e produttiva.
Finalmente! Era ora che i voli internazionali avessero Wi-Fi gratuito. Non vedo l'ora di non annoiarmi a morte sugli aerei.
Spero solo che la connessione sia veramente buona e non diventi lenta con troppa gente connessa. Chi ci crede che sarà gratis per sempre?
Delta sta davvero facendo passi avanti. Penso che aiutare a restare connessi aumenti di molto il comfort del viaggio, specialmente per chi viaggia per lavoro.
Sì, perché paghi già un rene per il biglietto, almeno darti il Wi-Fi gratis ti fa sentire meno derubato.
Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…