News

Come Volotea sta rivoluzionando i collegamenti aerei in Sardegna?

  • Volotea ha trasportato oltre 687 mila passeggeri nell'estate 2024, un aumento del 262% rispetto al 2021.
  • Nuove rotte invernali collegheranno Olbia a sei destinazioni chiave, con voli intensificati verso Bologna e Milano Bergamo.
  • Nel 2025, Volotea prevede di aumentare la capacità del 5%, offrendo circa 1,1 milioni di posti e 27 rotte disponibili.

Volotea, la compagnia aerea spagnola fondata nel 2011 da Carlos Muñoz, continua a rafforzare la sua presenza in Sardegna, con un focus particolare sull’aeroporto di Olbia. Dopo un’estate da record, la compagnia ha annunciato un piano di espansione per l’inverno, con sei rotte che collegheranno Olbia a destinazioni chiave come Barcellona, Verona, Venezia, Torino, Bologna e Milano Bergamo. Queste nuove rotte si aggiungono al collegamento esistente con Roma Fiumicino, operato in regime di continuità territoriale. Durante il periodo natalizio, i voli verso Bologna e Milano Bergamo saranno intensificati, con frequenze rispettivamente di quattro e tre volte alla settimana. Questo impegno dimostra la volontà di Volotea di rispondere alle esigenze di mobilità dei sardi e di contribuire allo sviluppo economico e turistico dell’isola.

Un’Estate di Successi e Prospettive per il 2025

L’estate 2024 ha segnato un periodo di successo per Volotea a Olbia, con oltre 687 mila passeggeri trasportati tra giugno e settembre, un incremento del 262% rispetto al 2021. Questo risultato è stato ottenuto grazie a più di 4.200 voli, con un tasso di completamento del 99,7% e un load factor del 91%. La compagnia ha anche registrato un aumento del personale, superando le 100 unità durante i mesi di maggiore traffico. Guardando al futuro, Volotea prevede di incrementare la capacità del 5% nel 2025, con circa 1,1 milioni di posti in vendita e 27 rotte disponibili. Questi numeri consolidano Olbia come il principale scalo italiano per la compagnia e il secondo in Europa dopo Nantes.

Cosa ne pensi?
  • Volotea migliora i collegamenti! Un grande beneficio... 😊...
  • Rotte aggiuntive, ma a che costo? 🤔...
  • La Sardegna d'inverno diventa più accessibile... 🌍...

Espansione e Collaborazione con gli Aeroporti Sardi

Volotea ha dimostrato un impegno costante verso la Sardegna sin dal suo debutto nel 2012, con un focus particolare sugli aeroporti di Olbia e Alghero. La compagnia ha lavorato in stretta collaborazione con Geasar e Sogeaal, le società che gestiscono rispettivamente gli scali di Costa Smeralda e Riviera del Corallo. Questo approccio sinergico ha permesso di ottenere risultati significativi, come dimostrato dall’incremento del traffico passeggeri e dalla diversificazione delle rotte. Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea, ha sottolineato l’importanza di offrire una vasta gamma di destinazioni anche durante la stagione invernale, mantenendo operative le rotte domestiche e introducendo collegamenti internazionali come quello verso Barcellona.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali che desiderano esplorare la Sardegna durante l’inverno, consigliamo di approfittare delle nuove rotte offerte da Volotea per scoprire le meraviglie culturali e naturali dell’isola. Olbia, con la sua posizione strategica, rappresenta un punto di partenza ideale per visitare la Costa Smeralda e le sue spiagge mozzafiato, anche durante i mesi più freddi. Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le connessioni internazionali, come il volo per Barcellona, per un’esperienza di viaggio che combina la bellezza della Sardegna con la vivacità della movida spagnola. Riflettendo su queste opportunità, i lettori possono considerare come l’espansione delle rotte aeree possa influenzare positivamente le loro scelte di viaggio, offrendo nuove prospettive e avventure da vivere.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Wow, finalmente una compagnia aerea che capisce le esigenze dei sardi! Era ora che qualcuno si concentrasse seriamente su Olbia e la Sardegna. Ma come mai non ci sono collegamenti con il Sud Italia? Un'occasione persa se chiedi a me.

  • Beh, sì, è una gran cosa e bla bla bla, ma quanti di noi useranno davvero questi voli d'inverno? Forse sarebbe stato meglio aumentare le rotte solo in estate quando c'è più domanda.

  • Ottima notizia, meno male che si punta anche all'inverno. Quel volo per Barcellona è perfetto per una fuga dalla routine. Le nuove tratte potrebbero essere la spinta giusta per incrementare il turismo anche in bassa stagione!

  • Guardate che i collegamenti con Alghero e Cagliari sono altrettanto importanti! Speriamo che Volotea non si dimentichi degli altri aeroporti sardi, altrimenti rischiano di restare isolati.

  • Spero solo che non aumentino i prezzi dei voli. Espandere va bene, ma se poi diventa un lusso volare, a cosa serve tutto questo? Ci vorrebbe un controllo sui prezzi per garantire che i sardi possano davvero beneficiare di queste novità.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Rome’s Hidden Gems: Discover the Unexpected Itineraries

Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…

3 ore ago

Giovinazzo: scopri la perla nascosta del turismo pugliese nel 2024!

Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…

4 ore ago

Women of the Medici: quali segreti svelerà il convegno itinerante?

Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…

16 ore ago

Miracolo: la spiaggia diventa un’oasi per il neurosviluppo infantile

Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…

17 ore ago

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

1 giorno ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

1 giorno ago