Finalmente un po’ di respiro per l'economia calabrese! Questi collegamenti aiuteranno il turismo e chissà, magari anche gli investimenti esteri.
L’annuncio della stagione invernale 2024-2025 da parte di Sacal segna un momento cruciale per il sistema aeroportuale calabrese. Con una rete di voli ampliata e l’introduzione di nuove destinazioni, l’obiettivo è quello di rendere la Calabria una meta sempre più accessibile. L’iniziativa è sostenuta dalla Regione Calabria, che ha deciso di azzerare l’addizionale municipale di 6,5 euro per passeggero, un passo significativo per incentivare il traffico aereo e migliorare la connettività della regione. Questo sforzo congiunto mira a raggiungere un record storico di passeggeri trasportati nel 2024, avvicinando la Calabria al resto del mondo.
La stagione invernale vede un totale di 38 rotte, di cui 10 sono nuove destinazioni, mentre le frequenze su tratte già esistenti sono state incrementate. Crotone eccelle per avere voli regolari verso una vasta gamma di destinazioni nazionali, includendo città come Bologna, Milano (BGY), Roma (FCO), Torino e Treviso. Lamezia Terme, invece, accoglie due nuove rotte per Tirana e Bruxelles operate da Ryanair, che ha anche potenziato le frequenze su altre tratte. Inoltre, ITA Airways ha introdotto un terzo volo giornaliero per Milano Linate, mentre Aeroitalia offrirà voli natalizi per Perugia.
Reggio Calabria vede un’espansione significativa con l’arrivo di un secondo aereo basato di Ryanair e l’apertura di sette nuove rotte. Le nuove destinazioni includono Bruxelles, Francoforte, Katowice, Londra (STN), Milano (BGY), Parigi (BVA) e Pisa. Anche qui, ITA Airways ha aggiunto un terzo volo giornaliero per Milano Linate, rafforzando ulteriormente i collegamenti con il nord Italia. Questa espansione non solo migliora l’accessibilità della regione, ma offre anche nuove opportunità per il turismo e il commercio.
Per i viaggiatori occasionali, la nuova rete di voli offre l’opportunità di esplorare la Calabria e le sue bellezze naturali con maggiore facilità. Consigliamo di approfittare delle nuove rotte per scoprire destinazioni meno conosciute, ma ricche di fascino e cultura. Per i viaggiatori esperti, l’espansione delle rotte internazionali rappresenta un’occasione per esplorare nuove città europee partendo direttamente dalla Calabria. Riflettendo su queste novità, è evidente come il miglioramento della connettività possa trasformare il modo in cui viaggiamo e percepiamo le distanze, avvicinando culture e persone in un mondo sempre più interconnesso.
Finalmente un po’ di respiro per l'economia calabrese! Questi collegamenti aiuteranno il turismo e chissà, magari anche gli investimenti esteri.
Ma ci credete davvero? Alla fine saranno i soliti voli cancellati appena finisce la stagione turistica. Troppa fiducia nelle promesse!
Eh voi pessimisti! Ogni passo è un progresso. Speriamo che il governo continui a supportare le infrastrutture della regione.
Ryanair e ITA che ampliano le rotte? Sarà vero, ma al primo ritardo siamo da capo a dodici...sala d'attesa dell'inganno!
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…