Finalmente delle agevolazioni decenti per gli studenti e i pensionati! Era ora che qualcuno si muovesse in questo senso.
Con l’avvicinarsi del nuovo anno scolastico, il Gruppo Brescia Mobilità ha lanciato la campagna “Ogni viaggio è differente. Scegli il tuo abbonamento” per il 2024/25. Questa iniziativa invita i cittadini a conoscere le diverse tipologie di abbonamento al trasporto pubblico, al fine di individuare quella più conveniente per le proprie esigenze. Per ogni tipologia di viaggiatore esiste un abbonamento dedicato: l’Abbonamento Annuale Studenti per chi frequenta le scuole superiori, l’Abbonamento Annuale Ordinario per chi desidera evitare lo stress del traffico e della ricerca del parcheggio, e l’Abbonamento Speciale Over 60 che offre cinque soluzioni a prezzi scontati.
Una delle novità di quest’anno è la possibilità di rateizzare il pagamento dell’abbonamento annuale. Questa opportunità non è riservata solo agli studenti, ma anche a chi acquista l’Abbonamento Annuale Ordinario. A partire dal 26 agosto 2024, sarà possibile pagare la prima rata, pari al 50% del costo totale, con validità di quattro mesi, e successivamente acquistare la seconda rata, di pari importo, con validità di otto mesi.
Per facilitare ulteriormente l’acquisto, il Gruppo Brescia Mobilità invita a utilizzare lo shop online sul sito www.bresciamobilita.it, dove è possibile acquistare tutte le tipologie di titolo di viaggio, sia annuali che mensili, a prezzo pieno o scontato, direttamente da casa. È anche possibile richiedere la tessera elettronica e scegliere tra la consegna a domicilio o il ritiro gratuito presso l’Infopoint Turismo e Mobilità.
Utilizzare l’autobus per andare e tornare da scuola è la soluzione di trasporto più efficiente e sostenibile. SVT Vicenza ha messo a disposizione degli studenti una serie di agevolazioni per l’acquisto degli abbonamenti annuali. Gli studenti residenti in provincia di Vicenza possono beneficiare di uno sconto variabile in funzione della classe di abbonamento acquistata: ad esempio, per la Classe 1 (fino a 5 km) lo sconto è di 15 euro, mentre per la Classe 10 (fino a 100 km) è di 149 euro.
Per gli studenti iscritti per la prima volta al primo anno della scuola superiore, nati nel 2010 o successivi e residenti nel Comune di Vicenza, è previsto uno sconto di 70 euro sull’abbonamento annuale urbano. Inoltre, per le famiglie con ISEE non superiore a 26 mila euro, è previsto un contributo di 50 euro per l’acquisto di un abbonamento urbano annuale. Queste agevolazioni sono finanziate dalla Provincia di Vicenza e dal Comune di Vicenza e non sono cumulabili.
SVT offre anche la possibilità di acquistare abbonamenti integrati ai servizi urbani e suburbani di Vicenza a prezzi promozionali: 30 euro per gli abbonamenti annuali urbani e 45 euro per quelli suburbani, validi dal 1 settembre 2024 al 30 giugno 2025.
A partire dal 28 agosto, la compagnia di trasporti Arriva ha avviato la campagna abbonamenti per gli studenti, offrendo la possibilità di acquistare o rinnovare gli abbonamenti annuali online o tramite l’app Arriva MyPay. Questa procedura rapida e semplice consente di accedere alla tessera direttamente dallo smartphone, eliminando la necessità di portare con sé tessere o biglietti fisici.
Una delle caratteristiche più interessanti è la possibilità di rateizzare l’importo dell’abbonamento annuale su otto mesi, permettendo di viaggiare per 12 mesi con un pagamento dilazionato. Le tariffe degli abbonamenti annuali studenti rimangono invariate rispetto all’anno precedente. Inoltre, alcuni Comuni della provincia hanno avviato convenzioni con Arriva per facilitare l’acquisto degli abbonamenti, offrendo tariffe vantaggiose per abbonamenti cumulativi Arriva Italia + ATB.
Gli abbonamenti annuali possono essere portati in detrazione fiscale nella dichiarazione dei redditi e danno diritto a vantaggi come tariffe agevolate per visitare il Museo delle Storie di Bergamo e i Musei di Brescia. Inoltre, gli studenti dell’Università di Bergamo possono usufruire di un abbonamento annuale a tariffa speciale, con l’opzione di aggiungere l’abbonamento al servizio di bike sharing “La BiGi” a soli 10 euro.
Per chi preferisce recarsi allo sportello abbonamenti di Arriva Italia, è prevista una modalità di acquisto con un sovrapprezzo di 10 euro per le spese di gestione. Tuttavia, è necessario prenotare un appuntamento tramite il sito di Arriva.
Se sei un viaggiatore occasionale, considera l’acquisto di un abbonamento mensile per testare il servizio e valutare se fa al caso tuo. Ricorda che il trasporto pubblico non è solo un mezzo per spostarsi, ma anche un’opportunità per scoprire nuovi luoghi e fare nuove amicizie. Pianifica i tuoi viaggi in anticipo utilizzando le app e i siti web delle compagnie di trasporto per evitare attese inutili e ottimizzare il tuo tempo.
Per i viaggiatori esperti, un consiglio utile è quello di sfruttare le agevolazioni e le convenzioni offerte dalle compagnie di trasporto. Ad esempio, gli abbonamenti integrati possono offrire un notevole risparmio e una maggiore flessibilità nei tuoi spostamenti. Inoltre, considera l’opzione di utilizzare servizi di bike sharing o altre forme di mobilità sostenibile per completare i tuoi viaggi, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale.
In conclusione, il trasporto pubblico offre numerose opportunità e vantaggi per tutti i tipi di viaggiatori. Che tu sia uno studente, un lavoratore o un pensionato, c’è sempre una soluzione adatta alle tue esigenze. Buon viaggio!
Finalmente delle agevolazioni decenti per gli studenti e i pensionati! Era ora che qualcuno si muovesse in questo senso.
Sì, ma la rateizzazione su due rate per l'annuale mi sembra un trucco per farti pagare di più. Non potevano fare rate mensili come tutti?
Trovo che l'iniziativa di Arriva di eliminare le tessere fisiche sia davvero interessante. Siamo nel 2023, dobbiamo digitalizzare tutto!
Mah, non sono molto convinto. La digitalizzazione va bene, ma gli anziani potrebbero trovarsi in difficoltà con queste novità. Serve formazione o assistenza per loro.
Ottimo che possano detrarre gli abbonamenti annuali dalle tasse. Finalmente un incentivo per la mobilità sostenibile. Ma perché sempre così complicato capire tutti gli sconti e le agevolazioni?
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…