News

Come l’interesse dello sceicco Al-Sabah può trasformare Bari?

  • Lo sceicco Malik Sheikh Al-Hamoud Al-Sabah ha incontrato il sindaco di Bari e l'assessore regionale per discutere progetti di investimento.
  • Il progetto 'Bari Costasud' prevede la realizzazione di un parco costiero lungo 6 chilometri, finanziato dal Pnrr.
  • Trattative avanzate per la cessione del club di calcio Bari con una base d'asta di oltre 100 milioni di euro.

Lo sceicco Malik Sheikh Al-Hamoud Al-Sabah, membro della famiglia reale del Kuwait, ha recentemente manifestato un forte interesse per la città di Bari e le sue potenzialità imprenditoriali. Approdato a Monopoli per una vacanza, l’emiro ha apprezzato il fascino e le potenzialità della terra pugliese, tanto da considerare progetti di investimento futuri. Il 12 luglio scorso, lo sceicco ha incontrato il sindaco di Bari, Vito Leccese, e l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, per discutere di aerospazio, energia pulita, fonti rinnovabili, meccatronica e politiche di sviluppo pugliese.

Durante l’incontro, Al-Sabah ha illustrato al sindaco Leccese la sua visione per il progetto “Bari Costasud, Parco Costiero della cultura, del turismo, dell’ambiente”. Questo ambizioso progetto prevede la realizzazione di un parco lineare costiero lungo 6 chilometri, che connetterà il lungomare monumentale novecentesco con le spiagge urbane e i quartieri est e sud del nucleo urbano centrale. L’intervento è inserito nell’elenco dei 14 interventi del Piano Strategico Grandi Attrattori Culturali, finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

La passione dello sceicco per il calcio e il Bari

Un altro aspetto che ha attirato l’attenzione dello sceicco Al-Sabah è la squadra di calcio del Bari. La passione dello sceicco per il calcio, in particolare per la squadra biancorossa, è stata evidente durante il suo incontro con Luigi De Laurentiis, presidente del Bari calcio, avvenuto a Milano il 22 luglio. Durante questo incontro, le due parti hanno discusso i termini di un possibile accordo per l’acquisizione del club italiano.

Secondo fonti arabe, l’incontro ha portato a “progressi tangibili nell’acquisizione del club italiano”, con le due parti che hanno concordato di “firmare un contratto che prevede lo scambio di informazioni sul Bari e la revisione dei dettagli finanziari e del budget del club”. Questo incontro ha segnato un passo importante verso la possibile cessione del Bari alla famiglia reale del Kuwait.

Le trattative per la cessione del Bari

Le trattative per la cessione del Bari sono entrate nel vivo. La famiglia De Laurentiis, che controlla il club biancorosso attraverso la holding Filmauro, ha aperto alla possibilità di vendere il club. Luigi De Laurentiis, figlio di Aurelio De Laurentiis, ha incontrato lo sceicco Al-Sabah a Milano per discutere i dettagli della possibile cessione.

La famiglia reale del Kuwait ha espresso il desiderio di chiudere l’affare entro la fine di agosto, con un patto di riservatezza che sarà firmato nelle prossime ore. La famiglia De Laurentiis ha indicato una base d’asta di oltre 100 milioni di euro, cifra che riflette l’investimento fatto nel club. Le prossime due settimane saranno decisive per l’analisi congiunta dei documenti contabili e per la valutazione finale del Bari.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, Bari rappresenta una destinazione affascinante e ricca di storia. Consigliamo di visitare il lungomare monumentale novecentesco e di esplorare le spiagge urbane che saranno connesse dal futuro parco lineare costiero. Non perdete l’occasione di assaporare la cucina locale e di immergervi nella cultura pugliese.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le potenzialità imprenditoriali della regione. La Puglia offre numerose opportunità di investimento nei settori dell’energia pulita, delle fonti rinnovabili e della meccatronica. Considerate la possibilità di partecipare a incontri istituzionali e di esplorare progetti di sviluppo come il “Bari Costasud”.

In conclusione, Bari e la Puglia rappresentano una destinazione di grande interesse sia per i turisti che per gli investitori. La recente attenzione dello sceicco Al-Sabah sottolinea l’importanza della regione nel panorama internazionale. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, Bari offre un’esperienza unica e ricca di opportunità.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Ottimo articolo! Finalmente Bari riceve l'attenzione che merita! Lo sceicco sembra davvero volenteroso e potrebbe portare un sacco di crescita economica alla regione. Fra l'altro, il progetto Bari Costasud suona stupendo!

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Vallo di Diano: scopri il tesoro nascosto del Cilento!

Esplora il Vallo di Diano: un'esperienza unica tra storia millenaria, natura incontaminata e sapori autentici,…

2 ore ago

Treno del foliage: vivi l’autunno più bello d’Europa

Il New York Times incorona la Vigezzina-Centovalli come una delle cinque esperienze autunnali su rotaia…

3 ore ago

Sardegna tra storia e tradizioni: Othos e il romanico svelano tesori nascosti

Un'analisi approfondita di come eventi culturali come 'Othos' e le 'Giornate del Romanico' stiano rivitalizzando…

12 ore ago

Scopri l’itinerario di Don Bosco a Roma: un viaggio emozionante!

Esplora i luoghi chiave della vita di Don Bosco a Roma e rivivi la sua…

1 giorno ago

Festival letterari: possono davvero rilanciare il turismo in Italia?

Scopri come i festival letterari stanno trasformando il turismo italiano, generando un impatto economico significativo…

1 giorno ago

Trasforma il tuo viaggio: scopri il mondo attraverso i libri

Approfondisci la tua esperienza di viaggio esplorando come la letteratura può arricchire la tua percezione…

2 giorni ago