News and Innovations

Incredibile: Roma incoronata capitale mondiale del turismo!

  • Aumento del 6,22% di turisti in italia rispetto al 2024.
  • Italia supera la spagna con un incremento del 2,2% dei pernottamenti.
  • Oltre 1000 delegati al wttc global summit a roma.

Oggi, 29 settembre 2025, Roma si afferma come epicentro del turismo mondiale ospitando il WTTC Global Summit, un evento di portata internazionale che per la prima volta si svolge in Italia. Questo summit, giunto alla sua venticinquesima edizione, rappresenta un momento cruciale per il settore turistico italiano, proiettandolo come modello di crescita e attrattore di investimenti a livello globale.

Un Summit di Rilevanza Globale

L’evento, che si protrarrà per due giorni, vedrà la partecipazione di oltre mille delegati provenienti da tutto il mondo, tra cui ministri, amministratori delegati e rappresentanti delle istituzioni. L’obiettivo primario è quello di creare un dialogo costruttivo tra i leader del settore, al fine di individuare strategie comuni per supportare la crescita del turismo e rafforzare la collaborazione tra pubblico e privato, sia in ambito europeo che globale. L’organizzazione del summit è frutto della sinergia tra il WTTC, il Ministero del Turismo, ENIT S.p. A., il Comune di Roma e la Regione Lazio. Questo evento segna un punto di svolta, evidenziando come il turismo italiano, con il sostegno del Governo Meloni, stia assumendo un ruolo di primo piano nel panorama turistico internazionale.

Cosa ne pensi?
  • 🎉 Roma capitale del turismo mondiale: un'opportunità fantastica per......
  • 🤔 Tutto questo clamore per il turismo a Roma... ma a quale prezzo......
  • 🤯 Il turismo come arma a doppio taglio: benefici economici vs......

Il Turismo Italiano in Ascesa

Il governo italiano ha riconosciuto il settore turistico come un pilastro fondamentale per il benessere socioeconomico del Paese, ponendolo al centro dell’agenda politica. A tal fine, sono stati implementati una serie di investimenti, interventi e politiche mirate a sostenere la ripresa post-Covid e a creare le condizioni ideali per operatori, professionisti e famiglie per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi. I dati recenti confermano la salute del settore: secondo il Ministero dell’Interno, l’estate appena conclusa ha registrato un aumento del 6,22% di turisti rispetto al 2024. Inoltre, nel periodo compreso tra gennaio e luglio 2025, i dati Eurostat hanno rivelato che l’Italia ha superato la Spagna nella crescita dei pernottamenti, registrando un incremento del 2,2% rispetto al 2024, contro l’1,6% della Spagna.

Programma e Obiettivi del Summit

Il WTTC Global Summit avrà la sua inaugurazione ufficiale con una cerimonia presso l’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, arricchita dall’intervento della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dalle esibizioni di Andrea Bocelli e della Banda dell’Arma dei Carabinieri. Il calendario degli eventi del summit include sessioni che approfondiranno temi cruciali quali il potenziamento della crescita economica, la generazione di nuove opportunità lavorative, le potenzialità derivanti dall’intelligenza artificiale e la semplificazione delle procedure di viaggio. Un’attenzione particolare sarà rivolta alle opportunità di investimento nel nostro Paese e alle nuove tendenze, come il turismo del benessere e quello sportivo, i viaggi di lusso su rotaia e i vantaggi derivanti dall’organizzazione di grandi eventi su scala globale. Gloria Guevara, CEO ad interim del WTTC, ha sottolineato come l’Italia, ospitando questo summit, dimostri una leadership globale nel settore turistico, definendo gli standard su come il turismo possa alimentare le economie, creare occupazione e promuovere la collaborazione globale. Le Regioni italiane, tra cui Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino, Umbria e Veneto, avranno un ruolo di primo piano nel summit, presentando le proprie offerte turistiche a una platea internazionale. ENIT S.p. A. ha allestito il Villaggio Italia all’interno dell’Auditorium, uno spazio dedicato al networking tra gli ospiti, le Regioni partecipanti e Italcares, che presenterà l’offerta italiana nel settore del turismo medicale, termale e del benessere.

I nostri consigli di viaggio

Il WTTC Global Summit a Roma rappresenta un’occasione unica per riflettere sul futuro del turismo e sul ruolo centrale dell’Italia in questo settore. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di esplorare le meraviglie nascoste delle regioni italiane, lasciandosi sorprendere dalla ricchezza del patrimonio culturale e paesaggistico. Un viaggio in Italia può essere un’esperienza indimenticabile, ricca di emozioni e scoperte. Per i viaggiatori più esperti, suggeriamo di approfondire la conoscenza delle strategie di turismo sostenibile* e di supportare le iniziative locali che promuovono la conservazione del patrimonio e la valorizzazione delle tradizioni. Il turismo responsabile è un modo per contribuire attivamente alla crescita del settore e alla tutela del nostro pianeta.

In conclusione, il WTTC Global Summit a Roma ci invita a riflettere sul valore del turismo come motore di sviluppo economico e culturale, e sull’importanza di un approccio responsabile e sostenibile per garantire un futuro prospero per il settore e per le comunità locali.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Mah, tutti questi summit sono solo un modo per far spendere soldi pubblici e ingrassare le solite lobby. Il turismo è importante, ma non esageriamo con la retorica.

  • Sono d'accordo con il focus sul turismo sostenibile. Dobbiamo preservare il nostro patrimonio per le future generazioni. Speriamo che questo summit porti a soluzioni concrete.

  • Certo, l'estate è andata bene, ma i prezzi sono diventati proibitivi! Non tutti possono permettersi una vacanza in Italia, bisogna pensare anche alle famiglie e rendere il turismo più accessibile.

  • Ma la IA non rischia di distruggere posti di lavoro nel settore turistico? Bisogna affrontare anche questi problemi, non solo parlare di crescita e investimenti.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Black Friday crociere: offerte imperdibili per la tua prossima avventura

Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…

9 ore ago

Nuovi voli easyJet: pronti a volare in Scozia e Regno Unito?

Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…

22 ore ago

Bernina express: come gestire l’aumento dei passeggeri?

Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…

2 giorni ago

Incredibile: Curaçao ai mondiali 2026! Un sogno caraibico si avvera

La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…

2 giorni ago

Langhe: quali itinerari tra storia, vino e natura non perdere?

Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…

2 giorni ago

Scopri l’Asia: Costa Serena rivela itinerari da sogno nel 2026

Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…

3 giorni ago