News and Innovations

Bari-new york: perché questo volo diretto cambierà il turismo pugliese?

  • Dal 1° maggio 2026, 4 voli settimanali Bari-New York.
  • Nel 2026, 8 compagnie collegheranno 8 città italiane con 15 americane.
  • Assapora le orecchiette alle cime di rapa e l'olio extravergine pugliese.

Una svolta per il turismo pugliese

A partire dal 1° maggio 2026, United Airlines inaugurerà un nuovo servizio aereo che collegherà direttamente Bari a New York, precisamente all’aeroporto di Newark. Questa nuova rotta, con quattro voli settimanali, rappresenta un passo significativo per il turismo pugliese e per l’accessibilità della regione al mercato nordamericano. I voli da Bari partiranno ogni lunedì, martedì, giovedì e sabato alle 9:45, con arrivo previsto a Newark alle 14:00 (ora locale). I voli di ritorno da New York decolleranno il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica alle 16:45, atterrando in Puglia alle 7:45 del giorno successivo.
Il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, ha espresso grande soddisfazione per questo nuovo collegamento, definendolo “una notizia di straordinario valore”. Ha sottolineato come un gigante dell’aviazione mondiale come United Airlines stia investendo con decisione sul mercato pugliese, offrendo una programmazione fino a poco tempo fa inimmaginabile. Questa iniziativa, secondo Vasile, aprirà opportunità di sviluppo uniche per la Puglia, la sua industria del turismo e la sua rete imprenditoriale.

La competizione tra le compagnie aeree statunitensi per le destinazioni italiane

L’annuncio di United Airlines arriva in un momento di crescente interesse da parte delle compagnie aeree statunitensi per le destinazioni turistiche italiane. Dopo la decisione di Delta Air Lines di lanciare il volo New York JFK-Olbia, il collegamento Bari-New York di United Airlines rappresenta una risposta strategica e un’ulteriore conferma dell’attrattiva del nostro paese per i viaggiatori americani. Patrick Quayle, senior vice president of Global network planning and Alliances di United Airlines, ha dichiarato che la compagnia sta valutando anche altre città italiane come possibili nuove destinazioni.

United Airlines utilizzerà un Boeing 767-300ER per la tratta New York-Bari, offrendo quattro voli settimanali. Questo collegamento si aggiunge alle altre rotte annunciate dalla compagnia, tra cui New York-Spalato (Croazia), Glasgow (Scozia) e Santiago de Compostela (Spagna), oltre a Washington-Reykjavik e Newark-Seul. La compagnia aerea sottolinea come Bari, grazie al suo porto, offra la possibilità di proseguire il viaggio via nave verso Albania, Croazia e Grecia.

Cosa ne pensi?
  • ✈️ Finalmente un volo diretto! Questo aprirà nuove opportunità......
  • 🤔 Volo Bari-New York? Ottima idea, ma i prezzi......
  • 🌍 Bari-New York: non solo turismo, ma un ponte culturale......

Impatto economico e strategico del nuovo collegamento

L’introduzione del volo diretto Bari-New York non è solo una buona notizia per i turisti, ma anche per l’economia locale. Il presidente Vasile ha evidenziato come la scelta di United Airlines sia il risultato dei risultati positivi ottenuti dal primo anno di operatività della rotta con la metropoli statunitense, operata precedentemente da Neos, e del crescente numero di cittadini americani che scelgono la Puglia per le loro vacanze. Questo nuovo collegamento rappresenta un’opportunità unica per lo sviluppo del turismo culturale, storico e tradizionale della regione.
Nel giugno 2026, si prevede che saranno ben otto le compagnie aeree a offrire collegamenti diretti tra l’Italia e gli Stati Uniti, collegando otto città italiane a quindici metropoli statunitensi. Questo dato testimonia l’importanza crescente del mercato italiano per le compagnie aeree internazionali e la competizione sempre più accesa per attrarre i viaggiatori. United Airlines fa parte della joint venture transatlantica “A++”, insieme a Lufthansa e Air Canada, e ha recentemente richiesto l’ingresso di Ita Airways. Inoltre, è membro di Star Alliance, l’alleanza nella quale il vettore italiano entrerà ufficialmente nel secondo trimestre del 2026.

I nostri consigli di viaggio

La nuova rotta Bari-New York di United Airlines rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare la Puglia e la sua ricca offerta culturale, storica e gastronomica. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di pianificare un itinerario che includa le principali attrazioni della regione, come Alberobello con i suoi caratteristici trulli, Lecce con il suo barocco e le splendide spiagge del Salento. Non dimenticate di assaporare la cucina locale, con piatti come le orecchiette alle cime di rapa, il pasticciotto leccese e l’olio extravergine d’oliva pugliese.

Per i viaggiatori più esperti, suggeriamo di esplorare le zone meno conosciute della Puglia, come il Gargano con le sue foreste e le sue coste frastagliate, o la Murgia con le sue masserie fortificate e i suoi paesaggi rurali. Un’idea originale potrebbe essere quella di partecipare a un corso di cucina tradizionale pugliese, per imparare a preparare i piatti tipici della regione e scoprire i segreti della gastronomia locale.

L’apertura di questa nuova rotta aerea ci invita a riflettere sull’importanza del turismo come motore di sviluppo economico e culturale. Il viaggio non è solo un’esperienza personale, ma anche un’opportunità per conoscere nuove culture, scoprire nuovi territori e creare ponti tra popoli diversi.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Fantastico! Finalmente un collegamento diretto. Speriamo solo che i prezzi non siano esorbitanti, altrimenti tanto vale fare scalo!

  • Ottima notizia per la Puglia, ma mi chiedo se l'aeroporto di Bari sia pronto a gestire un aumento del traffico internazionale. Spero che abbiano pensato anche a potenziare i servizi di terra.

  • Bah, tutte queste rotte nuove, ma l'ambiente? Non sarebbe meglio pensare a un turismo più sostenibile invece di incentivare questi voli che inquinano un sacco?

  • Bene per il turismo, ma mi preoccupa l'impatto che avrà sui piccoli produttori locali. Bisogna fare attenzione a non svendere il territorio ai turisti e proteggere le nostre tradizioni.

  • Ma quanto ci metterà sto aereo? Perchè se ci mette troppo mi faccio scalo a Roma e mi mangio una carbonara

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Boom del turismo in Italia: cosa rivelano i nuovi dati?

L'analisi dei dati TTG Travel Experience 2025 mostra una crescita esponenziale del turismo in Italia,…

22 ore ago

Scopri i tesori italiani: Vigezzina-Centovalli e tram di Opicina celebrati dal New York Times

Il New York Times esalta la Ferrovia Vigezzina-Centovalli e il Tram di Opicina come esperienze…

23 ore ago

Luxury stays: como and orta lakes conquer the world

Discover the excellence of Il Sereno on Lake Como and Villa Crespi on Lake Orta,…

1 giorno ago

Vallo di Diano: scopri il tesoro nascosto del Cilento!

Esplora il Vallo di Diano: un'esperienza unica tra storia millenaria, natura incontaminata e sapori autentici,…

2 giorni ago

Treno del foliage: vivi l’autunno più bello d’Europa

Il New York Times incorona la Vigezzina-Centovalli come una delle cinque esperienze autunnali su rotaia…

2 giorni ago

Sardegna tra storia e tradizioni: Othos e il romanico svelano tesori nascosti

Un'analisi approfondita di come eventi culturali come 'Othos' e le 'Giornate del Romanico' stiano rivitalizzando…

2 giorni ago