Lufthansa sta elevando l’esperienza di viaggio in First Class a nuovi livelli di lusso e personalizzazione con l’introduzione della sua cabina Allegris. Questo ambizioso progetto, che ha subito ritardi rispetto alle previsioni iniziali, è ora una realtà tangibile, disponibile per la prenotazione e pronta a ridefinire gli standard del comfort aereo.
La nuova First Class Suite di Lufthansa rappresenta un significativo passo avanti rispetto all’offerta attuale, promettendo un’esperienza di volo senza precedenti. I passeggeri possono personalizzare la temperatura del sedile, ampio quasi un metro, e connettere i propri dispositivi al sistema di intrattenimento. Un guardaroba spazioso offre la possibilità di riporre gli effetti personali e cambiarsi in totale privacy.
Il punto culminante di questa metamorfosi è rappresentato dalla Suite Plus, un ambiente esclusivo per due persone che garantisce la massima riservatezza e comodità.
Provvista di pannelli verticali estesi fino al soffitto e chiudibile con una porta, questa suite senza eguali presenta un tavolo di notevoli dimensioni e due sedute comode, trasformabili in un accogliente letto matrimoniale.
Jens Ritter, CEO di Lufthansa Airlines, ha dichiarato che la Suite Plus offre la stessa privacy e comfort di una camera d’hotel, ma a undicimila metri di quota.
L’esperienza Allegris non si limita alla Suite Plus. Anche al di fuori della suite, i passeggeri possono godere di pasti gourmet serviti all’orario preferito, gustati nell’intimità della propria suite su un ampio tavolo da pranzo. La personalizzazione è la chiave, con Lufthansa che si concentra sulla massima esclusività per ogni viaggiatore.
La nuova cabina Allegris è attualmente disponibile su otto Airbus A350, usciti dalla catena di montaggio negli ultimi mesi. Nel corso del 2025, altri dieci aerei saranno configurati con le nuove cabine, e anche Swiss installerà queste cabine, seppur leggermente modificate, a bordo dei suoi aerei.
Nonostante l’entusiasmo per Allegris, Lufthansa sta affrontando alcune sfide. La certificazione della nuova poltrona di business class da parte della FAA è in ritardo, e alcuni aerei sono in attesa di consegna a Charleston. Tuttavia, Lufthansa sta lavorando per risolvere questi problemi e prevede di espandere progressivamente la presenza di Allegris nella sua flotta.
Per far fronte alle esigenze immediate, Lufthansa riceverà due Boeing 787-9 originariamente destinati a LOT. Questi aeromobili, conosciuti come “whitetail”, completeranno la flotta dei cinque velivoli dello stesso tipo già operativi.
La nuova First Class di Lufthansa rappresenta un’opportunità unica per i viaggiatori occasionali di sperimentare il lusso e il comfort a un livello superiore. Se state pianificando un viaggio a lungo raggio verso gli Stati Uniti, la Cina o l’India, considerate di prenotare un volo con la cabina Allegris per un’esperienza indimenticabile.
Per i viaggiatori esperti, la Suite Plus offre un livello di privacy e personalizzazione senza precedenti. Tuttavia, è importante valutare attentamente i costi e le caratteristiche della suite, soprattutto se si viaggia da soli o in coppia. Ricordate che, in modalità letto, uno dei due passeggeri dovrà scavalcare l’altro, e che c’è un solo televisore a disposizione.
Indipendentemente dalla vostra scelta, la nuova First Class di Lufthansa promette di trasformare il vostro viaggio in un’esperienza straordinaria. Approfittate di questa opportunità per scoprire un nuovo modo di volare, all’insegna del lusso, del comfort e della personalizzazione.
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…
L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…
View Comments
Finalmente un po' di innovazione nel settore! Era ora che qualcuno si prendesse cura dei passeggeri di prima classe come si deve. Speriamo solo che i prezzi non siano proibitivi.
Ma davvero c'è gente che spende tutti questi soldi per un volo? Con quello che costa una Suite Plus ci faccio una vacanza di un anno!
Mah, a me sembra un po' uno spreco di risorse. Preferirei che Lufthansa investisse in voli più economici per tutti, invece di concentrarsi solo sui ricchi.
Il fatto che Swiss adotti una versione leggermente modificata mi fa pensare che ci siano margini di miglioramento. Spero che Lufthansa prenda nota dei feedback iniziali per ottimizzare ulteriormente l'esperienza.
Undicimila metri di quota e ancora non mi fanno il teletrasporto. Che delusione! Comunque figo il letto matrimoniale, ma spero che le turbolenze non rovinino l'esperienza...