Luxury Escapes

Il nuovo treno di lusso Guardian of the Nile rivoluziona il turismo in Egitto

  • Il progetto del Guardian of the Nile richiede un investimento di 150 milioni di euro.
  • Il treno di lusso è composto da 15 carrozze con 40 cabine di tre categorie diverse, per un totale di 80 passeggeri.
  • Il contratto di 130 milioni di euro con Mermec S.A. migliorerà il sistema di segnalamento ferroviario in Egitto.

Il 2027 segnerà un traguardo significativo per il turismo di lusso in Egitto con l’introduzione del “Guardian of the Nile”, il primo treno di lusso made in Italy che attraverserà il Paese dal Cairo ad Assuan. Questo progetto, frutto della collaborazione tra la società italiana Arsenale S.p.A. e l’Autorità ferroviaria nazionale egiziana (ENR), rappresenta un investimento complessivo di circa 150 milioni di euro. La firma dell’accordo è avvenuta alla presenza di figure di spicco come il Primo Ministro egiziano Mostafa Madbouly, il Ministro dei Trasporti Kamel Al-Wazir e l’Ambasciatore d’Italia in Egitto Michele Quaroni, durante la Conferenza degli Investimenti Egitto-UE.

Il “Guardian of the Nile” sarà composto da 15 carrozze con 40 cabine suddivise in tre categorie: deluxe, suite e honor suite, per una capacità totale di 80 passeggeri. Questo treno di lusso offrirà un’esperienza unica, permettendo ai viaggiatori di esplorare le meraviglie dell’Egitto, come Luxor e Abu Simbel, patrimonio dell’umanità dell’Unesco, attraverso una lussuosa crociera su rotaia.

Un Progetto di Sviluppo Sostenibile

Paolo Barletta, CEO di Arsenale S.p.A., ha sottolineato l’importanza di questo progetto per lo sviluppo di un nuovo modello di turismo sostenibile. “Il segmento del turismo di lusso rappresenta una frontiera emergente per l’evoluzione del settore,” ha dichiarato Barletta. “Siamo felici che l’Egitto e l’Italia collaborino per attirare nuovi flussi di viaggiatori a visitare una terra meravigliosa e ricca di storia a bordo dei nostri treni.”

Il progetto del “Guardian of the Nile” si inserisce nel contesto del Piano Mattei e del supporto dell’Unione Europea, che mirano a promuovere la cultura, la sostenibilità e il progresso nel settore turistico. Questo treno rifletterà il design tipico della cultura locale, aderendo agli standard internazionali, e avrà un impatto positivo sul settore turistico, permettendo ai visitatori di conoscere e apprezzare la ricca storia dell’Egitto.

Accordi Strategici per lo Sviluppo delle Infrastrutture

La firma dell’accordo per il “Guardian of the Nile” è solo uno dei numerosi accordi siglati tra Italia ed Egitto, per un valore complessivo vicino al miliardo di euro. Tra questi, un contratto di 130 milioni di euro tra Mermec S.A. e l’ENR per lo sviluppo di un sistema di segnalamento ferroviario avanzato sulla tratta Al Ferdan-Bir Al Abd e Balouza-East Port Said. Questo progetto è essenziale per collegare la stazione di East Port Said alla rete ferroviaria, migliorando la sicurezza e riducendo le emissioni di CO2, in linea con il piano Egypt Vision 2030 e il Green Deal Europeo.

Mermec, con il supporto delle istituzioni italiane, prevede di localizzare in Egitto un centro di eccellenza per il segnalamento e la progettazione infrastrutturale, consolidando così la sua presenza nel Paese. Questo contratto è stato firmato dal vicepresidente di Mermec, Angelo Petrosillo, e dal Ministro dei Trasporti egiziano, Kamel El Wazir, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia al Cairo, Michele Quaroni.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali, il “Guardian of the Nile” rappresenta un’opportunità unica per esplorare l’Egitto in modo lussuoso e sostenibile. Consigliamo di prenotare con largo anticipo, data la capacità limitata del treno e l’elevata domanda prevista. Non dimenticate di portare con voi una buona macchina fotografica per catturare i momenti indimenticabili lungo il percorso.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche le altre opzioni di crociere su rotaia offerte da Arsenale, come quelle in Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Uzbekistan. Questi viaggi offrono esperienze culturali e paesaggistiche uniche, arricchite da un servizio di lusso senza pari.

In conclusione, il “Guardian of the Nile” non è solo un treno di lusso, ma un simbolo di cooperazione internazionale e sviluppo sostenibile. Questo progetto invita i viaggiatori a riflettere sull’importanza di un turismo responsabile e sulla bellezza di scoprire il mondo in modo consapevole e rispettoso dell’ambiente. Buon viaggio!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Wow, finalmente un progetto che promuove il turismo sostenibile e di lusso! Non vedo l'ora di provare questo treno e visitare l'Egitto nel 2027. Ben fatto, Arsenale S.p.A.!

  • Purtroppo non credo che questo treno farà molto per il turismo locale. La maggior parte degli egiziani non potrà mai permettersi di viaggiare su questo treno di lusso... è solo per ricchi turisti stranieri.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Sardegna tra storia e tradizioni: Othos e il romanico svelano tesori nascosti

Un'analisi approfondita di come eventi culturali come 'Othos' e le 'Giornate del Romanico' stiano rivitalizzando…

8 ore ago

Scopri l’itinerario di Don Bosco a Roma: un viaggio emozionante!

Esplora i luoghi chiave della vita di Don Bosco a Roma e rivivi la sua…

21 ore ago

Festival letterari: possono davvero rilanciare il turismo in Italia?

Scopri come i festival letterari stanno trasformando il turismo italiano, generando un impatto economico significativo…

1 giorno ago

Trasforma il tuo viaggio: scopri il mondo attraverso i libri

Approfondisci la tua esperienza di viaggio esplorando come la letteratura può arricchire la tua percezione…

2 giorni ago

Turismo letterario: scopri come i Libri influenzano le tue vacanze

Dalle guide di viaggio ai social media, esplora il potere della letteratura nel plasmare le…

2 giorni ago

Incredibile: Las Palmas, un tesoro architettonico tutto da scoprire

Esplora l'affascinante connubio tra Modernismo e Razionalismo che rende Las Palmas de Gran Canaria un…

3 giorni ago