Ma dai, Chiavari? Non ci avrei mai pensato! Per una volta qualcosa di diverso dalle solite mete turistiche. Potrebbe essere una sorpresa piacevole!
Chiavari, una città spesso trascurata nel panorama turistico, offre un’opportunità unica per immergersi nella sua storia millenaria attraverso un itinerario serale organizzato da EnjoyGenova. Questo evento, parte di una serie di visite guidate curate dalla Cooperativa Archeologia, si propone di far scoprire ai visitatori i tesori nascosti di questa affascinante città ligure. L’appuntamento è fissato per lunedì 26 agosto alle ore 21:00, con partenza da Piazza San Giacomo di Rupinaro.
Il tour serale di Chiavari inizia con la scoperta della necropoli preistorica ad incinerazione, la più vasta e articolata della Liguria. Questo sito archeologico, risalente all’Età del Ferro, rappresenta un’importante testimonianza delle antiche tradizioni funerarie della regione. La guida, un’esperta archeologa, condurrà i partecipanti attraverso le strade del centro storico, svelando le tracce della città fondata nel 1178 dai Genovesi. Le possenti mura che un tempo cingevano la città, formando un ideale triangolo, saranno uno dei punti salienti del percorso.
Uno degli aspetti più affascinanti del tour è la narrazione delle “storie nascoste sotto i portici”. Ogni pietra del centro storico di Chiavari racconta una storia, e la guida archeologa sarà lì per svelare questi segreti. La passeggiata serale permetterà ai partecipanti di immergersi nelle atmosfere antiche della città, attraversando vie e palazzi storici che hanno visto secoli di vita quotidiana e avvenimenti significativi. La consapevolezza di camminare su un terreno ricco di storia renderà l’esperienza ancora più coinvolgente.
Oltre alla scoperta della Chiavari medievale, il programma di EnjoyGenova offre anche un itinerario dedicato al Liberty, previsto per venerdì 18 agosto alle ore 18:00. Questo percorso, che si svolge fuori dalle mura cittadine, permette di esplorare le ville e i palazzi di fine Ottocento e inizio Novecento. Gli elementi architettonici ispirati al Rococò e modernizzati con decorazioni uniche saranno al centro dell’attenzione, offrendo una prospettiva insolita e curiosa della città. La storia delle famiglie borghesi che abitarono queste dimore sarà ricostruita attraverso dettagli architettonici e aneddoti storici.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di prenotare in anticipo per assicurarsi un posto in questo affascinante tour serale. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata al numero 335 1278679 (anche via WhatsApp) o tramite email a enjoygenova@archeologia.it. Il costo del biglietto è di 13 euro, con tariffe ridotte per i soci Coop e i bambini.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare ulteriormente la Liguria, una regione ricca di storia e bellezze naturali. Oltre a Chiavari, città come Genova, Portofino e le Cinque Terre offrono itinerari storici e paesaggistici di grande fascino. Non dimenticate di visitare i musei locali e di assaporare la cucina tradizionale ligure, che aggiungerà un ulteriore tocco di autenticità alla vostra esperienza di viaggio.
In conclusione, partecipare a uno degli itinerari serali di EnjoyGenova è un’opportunità imperdibile per riscoprire Chiavari sotto una nuova luce, immergendosi nelle sue radici storiche e artistiche. Ogni angolo della città racconta una storia, e questa esperienza vi farà sentire più vicini al passato ricco di fascino e mistero. Prenotate subito il vostro posto e preparatevi a vivere un viaggio indimenticabile tra le storie e i segreti nascosti sotto i portici di Chiavari.
Ma dai, Chiavari? Non ci avrei mai pensato! Per una volta qualcosa di diverso dalle solite mete turistiche. Potrebbe essere una sorpresa piacevole!
Sì, però 13 euro per un tour? E pure di sera! Mi sembra un po' eccessivo, dovrebbero abbassare i prezzi, è comunque una città secondaria.
Oddio, ma non potevano fare il tour in una città un po' più interessante? Chiavari sarà anche bella, ma non mi sembra all'altezza di Genova o Portofino.
A me invece sembra un'ottima iniziativa! Troppo spesso ci concentriamo sulle solite località turistiche dimenticando piccoli gioielli come Chiavari. Mi piace l'idea del tour serale.
Sembra interessante anche l'itinerario Liberty. Una buona occasione per conoscere la storia e l'architettura della città in modo diverso. Forse ci faccio un pensierino per il 18 agosto.
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…
Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…
L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…