Historical Tours

Scopri i palazzi storici di Bari con visite guidate esclusive

  • Visite guidate ai palazzi storici di Bari, tra cui Palazzo Effrem e Palazzo dei Marchesi di Montrone.
  • Partenza da Piazza Odegitria, di fronte alla Cattedrale di San Sabino.
  • Degustazione di specialità locali al termine delle visite.
  • Visite alla Bari sotterranea, inclusa la città romana e bizantina, in date come il 1 maggio e il 5 maggio.
  • Eventi culturali e tradizioni popolari, come il pellegrinaggio in bicicletta al santuario della Madonna del Pozzo a Capurso.

Il Circolo Acli Dalfino ha organizzato una serie di visite guidate per esplorare i palazzi storici e nobiliari di Bari. Questi eventi, che si svolgeranno in diverse date, offrono un’opportunità unica per immergersi nella storia e nella cultura della città vecchia. Le visite includono il Palazzo Effrem, il Palazzo dei Marchesi di Montrone, il Palazzo Macario, il Palazzo Casamassimi, il Palazzo Messeni Nemagna, il Palazzo Diana, il Palazzo Gironda, il Palazzo Carducci, il Palazzo Verrone e molti altri.

Le visite guidate inizieranno da Piazza Odegitria, di fronte alla Cattedrale di San Sabino, e si snoderanno attraverso le strade e i vicoli di Bari vecchia, permettendo ai partecipanti di scoprire le storie e le leggende legate a questi palazzi nobiliari. Al termine delle visite, sarà possibile degustare specialità locali, offrendo un’esperienza completa che unisce storia, cultura e gastronomia.

Un viaggio nel tempo: Bari sotterranea

Oltre ai palazzi storici, il Circolo Acli Dalfino propone anche visite guidate alla Bari sotterranea. Questi tour permettono di scoprire i resti della città romana, bizantina e normanna, offrendo una prospettiva unica sulla storia millenaria di Bari. Tra i luoghi visitati ci sono il succorpo della Cattedrale di San Sabino, il monastero dei monaci greci del X secolo e l’esterno del Castello Svevo.

Le visite alla Bari sotterranea sono programmate per diverse date, tra cui il 1 maggio, il 5 maggio e il 20 agosto. I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le antiche mura della città, le vie sotterranee e i resti archeologici che testimoniano le diverse epoche storiche che hanno caratterizzato Bari.

Eventi culturali e tradizioni popolari

Il Circolo Acli Dalfino non si limita alle visite guidate, ma organizza anche una serie di eventi culturali e tradizioni popolari. Tra questi, il 27 agosto è prevista una gita pomeridiana al santuario della Madonna del Pozzo a Polignano a Mare, con una degustazione di pizza finale. Il giorno successivo, il 28 agosto, si terrà un pellegrinaggio in bicicletta al santuario della Madonna del Pozzo a Capurso, con partenza alle 7:00 dalla Piazza della Cattedrale e una colazione a Capurso.

Questi eventi offrono un’opportunità unica per scoprire le tradizioni locali e partecipare a momenti di condivisione e convivialità, arricchendo l’esperienza di viaggio con elementi culturali e sociali.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di prenotare in anticipo le visite guidate organizzate dal Circolo Acli Dalfino, contattando il numero 080 5210355. Questi tour offrono un’opportunità unica per scoprire la storia e la cultura di Bari in modo approfondito e coinvolgente.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche le zone meno conosciute di Bari vecchia, come i vicoli e le corti nascoste, che spesso celano tesori architettonici e storici meno noti. Inoltre, partecipare agli eventi culturali e alle tradizioni popolari organizzate dal Circolo Acli Dalfino può arricchire ulteriormente l’esperienza di viaggio, offrendo un’immersione completa nella cultura locale.

In conclusione, le visite guidate e gli eventi organizzati dal Circolo Acli Dalfino rappresentano un’occasione imperdibile per scoprire la ricchezza storica e culturale di Bari. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, queste iniziative offrono un’opportunità unica per vivere la città in modo autentico e coinvolgente. Buon viaggio e buona scoperta!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Davvero interessante l'iniziativa del Circolo Acli Dalfino! Questi tour offrono una bella opportunità per riscoprire la storia di Bari. Non vedo l'ora di partecipare e darmi anche qualche sfizio con le degustazioni locali!

  • Sembra una cosa carina, ma onestamente mi sembra un po' da turisti. Per chi ci vive qui, non credo che ci sia molto di nuovo da scoprire...

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Strade dei forti: scopri il pinerolese a piedi nel 2025

Esplora i 224 km di storia e natura tra le Alpi Cozie, un'esperienza di turismo…

2 ore ago

Rivoluzione nei cieli: American Airlines scommette sull’Europa!

Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…

13 ore ago

Copenhagen Fashion Week: cosa indosseremo nell’autunno 2025

La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…

13 ore ago

Voli transoceanici low cost: come cambia il tuo viaggio?

La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…

1 giorno ago

Boom turistico in Italia: scopri le previsioni per il 2025

Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…

2 giorni ago

Orrore in Irlanda: Mercoledì Addams sconvolge Netflix con una stagione da brividi!

La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…

2 giorni ago