Finalmente un'alternativa all'aereo per girare l'Europa! Speriamo che prendano tutti spunto e si investa di più nelle ferrovie transnazionali.
Un Nuovo Modo di Esplorare l’Europa Centrale
Il Baltic Express si presenta come una ventata di novità nel panorama dei viaggi europei, offrendo un’esperienza unica e sostenibile per esplorare il cuore del continente. Questo innovativo servizio ferroviario hop-on hop-off collega Praga, nella Repubblica Ceca, a Gdynia, sulla costa baltica polacca, aprendo le porte a un viaggio di scoperta attraverso paesaggi mozzafiato e città ricche di storia e cultura. Il progetto, nato dalla collaborazione tra le Ferrovie Ceche (Ceské dráhy, CD) e gli operatori ferroviari polacchi, mira a promuovere un turismo più lento e consapevole, lontano dalle rotte più battute e dall’overtourism.
Il Baltic Express non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio invito a rallentare, ad assaporare ogni momento del viaggio e a immergersi nelle atmosfere uniche delle città e dei borghi che si incontrano lungo il percorso. Con una frequenza di quattro corse giornaliere, il treno offre la flessibilità di fermarsi dove si desidera, esplorare a fondo le attrazioni locali e ripartire quando si è pronti per la prossima avventura. A bordo, i passeggeri possono godere di comfort moderni, tra cui compartimenti privati, aree di lavoro con laptop, spazi per biciclette e una carrozza ristorante che serve piatti tipici della tradizione culinaria ceca e polacca. Dal 1948, WARS, l’azienda ferroviaria polacca incaricata della ristorazione, trasforma la pausa pranzo in un momento di autentica convivialità.
Il viaggio con il Baltic Express è un susseguirsi di scoperte, a partire da Praga, la “città dalle cento torri”, con il suo patrimonio architettonico intatto e le sue atmosfere magiche. Dopo aver ammirato le guglie gotiche e i ponti barocchi della capitale ceca, il treno si dirige verso Pardubice, una cittadina dalle facciate pastello e dall’atmosfera autentica, lontana dalle folle turistiche.
Al varcare il confine con la Polonia, la prima sosta è Breslavia, una metropoli eclettica dove l’eredità tedesca si fonde armoniosamente con quella polacca. Successivamente, il Baltic Express fa tappa a Poznan, una città con un centro storico fiabesco, musei interessanti e una vivace vita culturale. Il capolinea del viaggio è Gdynia, la “regina del Baltico”, un antico porto della lega Anseatica che racconta sette secoli di storia mercantile. Da non perdere le spiagge, un vero incanto, e l’atmosfera nordica ed elegante della città.
Oltre ai centri urbani più conosciuti, il Baltic Express permette di fare scalo in luoghi meno esplorati, come località termali, antichi borghi medievali e intatti scenari campestri. Questo offre ai viaggiatori l’opportunità di scoprire un aspetto diverso dell’Europa Centrale, lontano dai consueti itinerari turistici.
Le Ferrovie Ceche hanno posto grande attenzione alla sostenibilità ambientale e al comfort dei passeggeri nella progettazione del Baltic Express. Il servizio utilizza treni moderni e ad alta capacità, dotati di servizi all’avanguardia, come posti a sedere spaziosi, Wi-Fi a bordo e servizi di ristorazione. I convogli sono propulsi da motrici di ultima generazione, inclusi modelli di produzione polacca, apprezzate per la loro efficienza e affidabilità comprovate.
Il Baltic Express è in linea con gli intenti dell’Unione Europea di incentivare il trasporto ferroviario come soluzione ecologica, riducendo la dipendenza da opzioni a forte impatto carbonico come il trasporto aereo e su gomma. Questo rende il viaggio con il Baltic Express una scelta responsabile per i viaggiatori che desiderano ridurre il proprio impatto ambientale.
Nonostante alcune difficoltà iniziali, come ritardi nel lancio dovuti a sfide tecniche e logistiche, il Baltic Express è ora pienamente operativo e sta riscuotendo un grande successo tra i viaggiatori. Le Ferrovie Ceche si sono adoperate con grande impegno per superare tali ostacoli, assicurando che il servizio raggiunga standard operativi di eccellenza.
Il Baltic Express rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare l’Europa Centrale in modo autentico e sostenibile. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di pianificare un itinerario di almeno una settimana, scegliendo di fermarsi in alcune delle città più importanti lungo il percorso e di dedicare del tempo all’esplorazione dei borghi e dei paesaggi rurali. Non dimenticate di assaggiare le specialità culinarie locali e di immergervi nella cultura e nelle tradizioni dei luoghi che visitate.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di utilizzare il Baltic Express come punto di partenza per esplorare anche altre destinazioni dell’Europa Centrale e Orientale. Da Gdynia, ad esempio, è possibile raggiungere facilmente altre città della costa baltica, come Danzica e Sopot, oppure proseguire verso i paesi baltici, come Lituania, Lettonia ed Estonia.
Il Baltic Express ci invita a riflettere sul valore del viaggio lento e consapevole, sulla bellezza della scoperta e sulla ricchezza delle culture europee. Un viaggio in treno è un’esperienza che arricchisce l’anima e ci permette di creare ricordi indimenticabili.
Finalmente un'alternativa all'aereo per girare l'Europa! Speriamo che prendano tutti spunto e si investa di più nelle ferrovie transnazionali.
Mah, tutto molto bello sulla carta, ma poi i treni sono sempre in ritardo e i prezzi non sono così competitivi. Senza parlare dei disagi per chi ha bambini piccoli o bagagli ingombranti.
Breslavia e Poznan sono assolutamente da vedere! Città stupende, ricche di storia e di vita. E poi la cucina polacca è una sorpresa continua!
Io mi chiedo... ma davvero c'è ancora gente che va in giro senza prenotare niente e fermandosi a caso nei borghi? Mi sembra una visione un po' troppo romantica del viaggio.
Ottima iniziativa, ma il sito web è terribile e le informazioni sui collegamenti non sono chiarissime. Hanno bisogno di migliorare la comunicazione. Un po' di ammodernamento non farebbe male, magari un chatbot per le info o un APP!
Un'analisi approfondita di come eventi culturali come 'Othos' e le 'Giornate del Romanico' stiano rivitalizzando…
Esplora i luoghi chiave della vita di Don Bosco a Roma e rivivi la sua…
Scopri come i festival letterari stanno trasformando il turismo italiano, generando un impatto economico significativo…
Approfondisci la tua esperienza di viaggio esplorando come la letteratura può arricchire la tua percezione…
Dalle guide di viaggio ai social media, esplora il potere della letteratura nel plasmare le…
Esplora l'affascinante connubio tra Modernismo e Razionalismo che rende Las Palmas de Gran Canaria un…