Hidden Gems of the World

Scopri l’undertourism: la tendenza che sta cambiando il modo di viaggiare degli italiani

  • Il 29% degli italiani preferisce mete meno battute rispetto ai tradizionali poli turistici.
  • Gli over 65 italiani tendono ad allontanarsi dalle mete affollate, mentre i giovani tra i 18 e i 24 cercano località facilmente accessibili.
  • Il 37% degli italiani tra i 25 e i 34 anni opta per mete più economiche.

La tendenza dell’undertourism tra i viaggiatori italiani

Negli ultimi anni, ha preso piede tra i turisti italiani un interesse crescente verso il fenomeno conosciuto come undertourism. Secondo un’indagine svolta da eDreams, piattaforma di viaggi online, il 29% dei cittadini italiani predilige mete meno battute rispetto ai tradizionali poli turistici. Questa nuova inclinazione non è isolata: in altre nazioni europee, come la Spagna, il 33% sceglie percorsi lontani dalla massa. Al contrario, i viaggiatori tedeschi mostrano una forte predilezione per le destinazioni frequentate, con una percentuale pari al 30% delle preferenze.

Uno dei fatti più rilevanti messi in luce dallo studio è che quasi metà degli italiani evita le location già visitate, caratterizzandosi come tra i viaggiatori più vari e meno ripetitivi, subito dopo i francesi. Al contrario, oltre l’élite rispetto a coloro che adora riscoprire luoghi conosciuti, con il 47% fiduciosi che c’è sempre qualcosa di nuovo da ammirare.

Fattori che influenzano la scelta delle destinazioni

Le decisioni di viaggio cambiano drasticamente in funzione dell’età e del genere. Ad esempio, gli italiani sopra i 65 anni tendono ad allontanarsi dalle mete affollate, mentre i giovani tra i 18 e i 24 cercano località facilmente accessibili. Per coloro nella fascia dai 25 ai 34 anni, il prezzo diventa cruciale, con il 37% optando per mete più economiche.

Anche le differenze di genere influenzano i percorsi turistici. Gli uomini italiani sono più propensi a cercare luoghi isolati, con il 35% che preferisce aree tranquille rispetto al 23% delle donne. Le viaggiatrici preferiscono mete dalle tariffe più accessibili.

Destinazioni europee da scoprire

Per chi desidera scoprire luoghi ancora al riparo dal turismo di massa, l’Europa offre diverse destinazioni suggestive da esplorare. Tra esse spicca il borgo medievale di Conques in Francia, avvolto dalla natura e con un’atmosfera di autenticità senza tempo. Nella regione inglese, le foreste del North Yorkshire rappresentano il paradiso per gli appassionati di escursionismo e ciclismo, grazie a panorami incredibili e a una rara pace interiore.

In Germania, la riserva della Biosfera di Schaalsee è una gemma nascosta per gli appassionati di avventura e natura, mentre in Spagna, la città di Teruel attrae con le sue storie romantiche e l’architettura mudéjar. Per finire, Sortelha in Portogallo promette un viaggio nel passato, con le sue abitazioni in granito e la fortezza maestosa del XII secolo.

I nostri consigli di viaggio

Per coloro che viaggiano di rado, scoprire mete meno note può offrire esperienze memorabili e straordinarie. È da considerare un soggiorno in località come Scheggino in Umbria, dove tranquillità e bellezze paesaggistiche si uniscono in un contesto accogliente.

Ai viaggiatori più rodati, si consiglia di abbracciare appieno la cultura locale in destinazioni meno frequentate. Partecipare a feste tradizionali o gustare la cucina locale può rendere il viaggio ancora più significativo.

In sintesi, l’undertourism genera non solo l’occasione di scoprire luoghi sconosciuti, ma promuove anche un approccio più sostenibile e rispettoso verso le comunità locali. Sia che siate viaggiatori occasionali o navigati, esplorare il mondo mantenendo uno sguardo curioso e aperto può condurvi a scoperte sorprendenti e indimenticabili.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

8 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

9 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

15 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

21 ore ago

Treno della Dolce Vita: lusso su rotaie o turismo sostenibile?

Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…

22 ore ago

Shiruq by Mappamondo: alla scoperta di itinerari culturali esclusivi

L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…

1 giorno ago