Immersi nella bellezza paesaggistica e storica d’Italia, un viaggio di 185 chilometri in bicicletta lungo la ciclovia che unisce il Lago di Garda a Venezia rappresenta un’esperienza unica per gli appassionati di cicloturismo. Questo percorso non solo collega le piste ciclabili del Trentino Alto Adige con quelle del Veneto, ma offre anche una panoramica unica sulla ricchezza di storia e tradizioni che caratterizzano questi territori. La partenza da Bolzano segue la ciclopista dell’Adige, un fiume che scorre tra montagne maestose e paesaggi incantevoli, fino a Rivoli Veronese. Qui, la deviazione verso il Lago di Garda apre la strada a scenari pittoreschi, dove l’acqua cristallina si specchia sulle montagne circostanti.
Lasciando il lago, si attraversano le terre dei pregiati vini veronesi. Il Bardolino e la Valpolicella sono solo due esempi delle eccellenze enologiche che si possono degustare lungo il cammino, testimoniando la tradizione vitivinicola secolare della regione. Arrivati a Verona, la città di Romeo e Giulietta, si può vivere la storia attraverso i suoi monumenti, come l’Arena e i palazzi storici. La visita alla città dell’amore è un’occasione per immergersi nell’atmosfera romantica che solo Verona può offrire.
Il viaggio prosegue verso Vicenza, la città del Palladio, dove l’architettura rinascimentale raggiunge uno dei suoi apici. Il centro storico, con le sue ville palladiane, è un patrimonio dell’umanità che merita di essere esplorato con calma. La ciclabile della Riviera Berica conduce poi a Padova, una città che ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo dell’arte e della scienza. Qui, le opere di Giotto nella Cappella degli Scrovegni e di Mantegna nell’Ermitani sono gioielli dell’arte che hanno anticipato il Rinascimento.
Infine, il percorso si conclude a Mestre, da dove Venezia si rivela in tutta la sua gloria. Qui si può lasciare la bicicletta e proseguire con i mezzi pubblici verso la città lagunare, dove il tempo sembra essersi fermato tra i canali e le calli. Questo itinerario ciclistico non è solo un viaggio attraverso luoghi incantevoli, ma è anche un percorso nella storia, nella cultura e nelle tradizioni di un’Italia che continua a stupire e affascinare chiunque la percorra.
Un altro itinerario affascinante è la Via Claudia Augusta, una strada risalente al I secolo dopo Cristo, utilizzata dagli antichi romani con finalità militari e commerciali. Questo tragitto, che unisce l’area danubiana con quella adriatica e padana, è stato recentemente riscoperto, trasformandosi in un percorso cicloturistico di grande interesse. Partendo da Ostiglia e da Altino, i due rami della Via Claudia Augusta si uniscono a Tridentum (l’attuale Trento), per poi puntare ai territori della Rezia e della Vindelicia, corrispondenti agli attuali Tirolo e Baviera, oltre che alla parte nordorientale della Svizzera.
Il grande giro cicloturistico attorno alle Dolomiti rappresenta probabilmente il più spettacolare e inimmaginabile concatenamento di piste ciclabili e strade adatte al cicloturismo che si possa attualmente percorrere in Italia. Questo tour permette di esplorare la regione dolomitica, passando da Calalzo di Cadore a Cortina d’Ampezzo, a Dobbiaco, a Brunico, a Bressanone, a Bolzano, a Trento, a Caldonazzo, a Borgo Valsugana, a Bassano del Grappa oppure a Feltre e Belluno.
Esplorare l’Italia in bicicletta offre un’esperienza unica, che combina l’amore per lo sport con la scoperta di paesaggi mozzafiato e tesori storici. Il consiglio base di viaggio è di pianificare con attenzione le tappe, considerando le proprie capacità fisiche e interessi culturali. Per i viaggiatori esperti, l’itinerario può essere arricchito con deviazioni verso siti meno noti o percorsi più impegnativi, come le salite delle Dolomiti. Questi viaggi stimolano una riflessione personale sulla ricchezza culturale e naturale del nostro pianeta, incoraggiando a un turismo più consapevole e rispettoso dell’ambiente.
Scopri le tappe imperdibili del viaggio, dalle vibranti città dell'Estremo Oriente alle isole paradisiache del…
Costa Crociere presenta un'edizione inedita del Giro del Mondo a bordo di Costa Serena, con…
Il Castello di Santa Severa riparte con un programma ricco di eventi, dalla musica all'arte…
Costa Crociere annuncia un nuovo itinerario epico da Tokyo a Buenos Aires, offrendo un'esperienza unica…
scopri come la dolce vita orient express combina viaggi esclusivi, campi da golf prestigiosi e…
Dalle vette alpine ai borghi nascosti, scopri come personalizzare la tua estate 2025 con itinerari…