Festival & Event Travel

Vuelta 2025: Vingegaard re del Piemonte, ma Ciccone incalza. Chi vincerà?

  • Vingegaard vince la tappa a Limone e conquista la maglia rossa.
  • Tappa di 159,6 km da Alba a Limone Piemonte.
  • Ciccone secondo a pochi secondi da Vingegaard.

La seconda tappa della Vuelta 2025, interamente disputata in territorio italiano, ha regalato emozioni intense e un cambio al vertice della classifica generale. Il danese Jonas Vingegaard, capitano della Visma, ha conquistato la vittoria di tappa a Limone Piemonte, superando in volata l’italiano Giulio Ciccone della Lidl-Trek. Un successo che vale doppio per Vingegaard, che si è impossessato anche della maglia rossa di leader della classifica generale.

La tappa, partita da Alba, si è snodata per 159,6 km attraverso il paesaggio piemontese, culminando con l’impegnativa salita finale verso Limone Piemonte, un GPM di seconda categoria con una pendenza media del 5,1% su 9,8 km. Fin dalle prime fasi di gara, un gruppo di coraggiosi corridori ha tentato la fuga, tra cui Slock, Glivar, Otruba e Fernandez. Il loro vantaggio ha oscillato, raggiungendo un massimo di 2’20”, ma il gruppo, trainato dalle squadre dei favoriti, non ha mai concesso troppo spazio.
La pioggia, che ha fatto la sua comparsa a tratti, ha reso la corsa ancora più insidiosa, causando anche una caduta che ha coinvolto diversi corridori, tra cui lo stesso Vingegaard. Nonostante l’imprevisto, il danese è riuscito a rientrare rapidamente in gruppo, grazie al lavoro dei suoi compagni di squadra.

La battaglia sulla salita finale

L’ascesa verso Limone Piemonte ha visto il gruppo compattarsi e le squadre dei big prendere il controllo della corsa. La Lidl-Trek di Ciccone e la Ineos Grenadiers di Bernal si sono fatte vedere nelle prime posizioni, ma è stata la Visma di Vingegaard a dettare il ritmo. A circa 600 metri dal traguardo, lo spagnolo Soler ha tentato un attacco, ma è stato prontamente ripreso dal gruppo.
Negli ultimi 300 metri, Giulio Ciccone ha lanciato la volata, ma Vingegaard è stato bravo a rimanere nella sua scia e a superarlo di un soffio sulla linea del traguardo. David Gaudu ha completato il podio di tappa, mentre tutti gli altri favoriti si sono fatti trovare pronti nel finale.

Cosa ne pensi?
  • Vingegaard ha dimostrato una forza incredibile... 💪...
  • Ciccone poteva farcela, ma la Visma era troppo forte... 😔...
  • E se la tattica di Soler fosse stata diversa...? 🤔...

Le conseguenze in classifica generale

Con la vittoria di tappa, Jonas Vingegaard ha conquistato anche la maglia rossa di leader della classifica generale, succedendo al belga Jasper Philipsen, vincitore della prima tappa. Ciccone è ora secondo a pochi secondi dal danese, mentre gli altri big si trovano a breve distanza. La Vuelta 2025 si preannuncia quindi una corsa molto combattuta, con diversi corridori in grado di lottare per la vittoria finale.

La tappa di oggi ha visto anche il ritiro del francese Guillaume Martin-Guyonnet, mentre Alessandro Verre ha conservato la maglia a pois di leader della classifica degli scalatori.

I nostri consigli di viaggio

La Vuelta 2025 ha acceso i riflettori sul Piemonte, una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di visitare Alba, la città del tartufo bianco, e di assaggiare le prelibatezze della cucina locale. Per i viaggiatori più esperti, suggeriamo di esplorare le montagne del Piemonte, magari in bicicletta, seguendo le orme dei campioni della Vuelta.
Non dimenticate che il viaggio è un’esperienza che arricchisce l’anima e che ogni luogo ha una storia da raccontare. Lasciatevi ispirare dalla passione dei ciclisti e scoprite le meraviglie del Piemonte, una regione che saprà conquistarvi con la sua autenticità e il suo fascino.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Vingegaard è una macchina! Che forza, ha ripreso dopo la caduta e ha vinto! Incredibile!

  • Ciccone c'ha provato, ma contro Vingegaard c'è poco da fare. Comunque bravo Giulio, ha dato tutto!

  • Ma perché parlano solo dei primi due? Gaudu è arrivato terzo, un po' di rispetto per chi si fa il mazzo!

  • Ma la caduta di Vingegaard l'hanno vista tutti? Se non cadeva vinceva con 2 minuti di vantaggio. Complottto!

  • A Limone Piemonte ci sono stato l'anno scorso, bellissimo posto! E la cucina... mamma mia che bontà. Ottimo articolo, mi ha fatto venire voglia di tornarci!

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Sulle orme dei santi ad Onigo: un viaggio tra fede, storia e paesaggio

Scopri il fascino di Onigo attraverso un itinerario guidato alla scoperta dei suoi antichi santi,…

8 ore ago

Islanda d’estate: scopri la meta ideale per una coolcation

L'Islanda offre paesaggi mozzafiato e temperature miti, perfette per un'avventura estiva tra vulcani, ghiacciai e…

13 ore ago

Canosa di Puglia: scopri i segreti delle notti dell’archeologia 2025

Immergiti nella storia millenaria di Canosa con le 'Notti dell'Archeologia', un evento unico che combina…

19 ore ago

Italia: come mai i turisti si sentono più sicuri qui?

Un'analisi approfondita rivela come l'Italia superi Francia e Spagna in termini di sicurezza percepita dai…

20 ore ago

Thailandia regala voli interni: scopri come approfittarne subito

Il governo thailandese lancia un'iniziativa ambiziosa per rilanciare il turismo, offrendo 200.000 voli nazionali gratuiti…

1 giorno ago

Scandalo: ruote panoramiche minacciano l’anima delle città d’arte italiane?

L'installazione di ruote panoramiche in contesti storici solleva dubbi su sicurezza, impatto visivo e rischio…

1 giorno ago