Il 4 luglio 2024, sul binario 25 della stazione di Roma Termini, è stato presentato un treno Intercity speciale di Trenitalia, denominato “Un film lungo 70 anni”. Questo treno, dedicato alla 70esima edizione del Taormina Film Festival, collegherà Roma e Taormina da luglio a settembre, offrendo un’esperienza unica e immersiva nel mondo del cinema.
Il treno è stato decorato con ritratti di attori e registi nazionali e internazionali celebri, trasformandosi in una vera e propria “hall of fame” itinerante. Gli interni dei vagoni sono impreziositi da scatti, grafiche e colori che richiamano la celebre mostra cinematografica, rendendo il viaggio un’esperienza visiva e culturale senza precedenti.
Durante il tragitto, il treno si dividerà in due semitreni all’attraversamento dello Stretto di Messina, con destinazioni finali a Siracusa e Palermo. Questa iniziativa non solo celebra il cinema, ma mira anche a diffondere l’arte cinematografica in diverse parti della Sicilia.
Il Taormina Film Festival, uno degli eventi cinematografici più antichi d’Italia, celebra quest’anno la sua 70esima edizione. Dal 13 al 19 luglio, il festival accoglierà ospiti di fama internazionale e offrirà una serie di manifestazioni ed eventi organizzati dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia.
Ester Pantano, attrice, autrice e cantante catanese, sarà la madrina di questa edizione. Conosciuta per il suo ruolo nella serie “Màkari”, Pantano sarà presente sul palco del Teatro Antico durante la serata inaugurale del 13 luglio e fino alla chiusura del festival il 19 luglio. Durante il festival, verrà consegnato il premio alla carriera, il Cariddi d’oro, a Carlo Degli Esposti, fondatore di Palomar, riconosciuto per il suo contributo alla valorizzazione del territorio siciliano attraverso il successo di serie come “Il commissario Montalbano” e “Maltese”.
Il presidente di Trenitalia, Stefano Cuzzilla, ha espresso grande soddisfazione per la presentazione del treno Intercity dedicato al Taormina Film Festival. “Siamo orgogliosi di presentare questo treno Intercity dedicato al Taormina Film Festival, una delle kermesse cinematografiche più antiche d’Italia. Il legame tra treno e cinema ha radici antiche e, con questa partnership, concretizziamo l’impegno di Trenitalia nel sostenere la cultura in tutte le sue forme, connettendo territori e persone alle loro passioni”, ha dichiarato Cuzzilla.
L’assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, Elvira Amata, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per la promozione del Taormina Film Festival e per la valorizzazione del segmento cinematografico. “Questa sinergia con Trenitalia contribuirà a regalare emozioni suggestive ai viaggiatori, implementando nuovi strumenti immersivi per la valorizzazione del segmento cinematografico”, ha commentato Amata.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di approfittare di questa opportunità unica per vivere un’esperienza culturale e cinematografica senza precedenti. Viaggiare sul treno “Un film lungo 70 anni” non solo offre un viaggio confortevole, ma permette anche di immergersi nella magia del cinema, con la possibilità di ottenere uno sconto del 10% sul biglietto d’ingresso al Taormina Film Festival.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le diverse destinazioni finali del treno, come Siracusa e Palermo, per scoprire le meraviglie culturali e paesaggistiche della Sicilia. Inoltre, partecipare agli eventi del festival, come le “Lezioni di cinema” e le proiezioni speciali, può arricchire ulteriormente la vostra esperienza di viaggio.
In conclusione, questo treno speciale rappresenta un’opportunità unica per unire la passione per il cinema con la scoperta di una delle regioni più affascinanti d’Italia. Che siate appassionati di cinema o semplicemente desiderosi di vivere un’esperienza di viaggio diversa dal solito, il treno “Un film lungo 70 anni” vi offrirà emozioni indimenticabili. Buon viaggio!
Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…
Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…
Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…
La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…
Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…
Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…