Festival & Event Travel

Venicemarathon 2024: record di iscritti e impatto globale in arrivo

  • Un numero record di 17.500 iscritti, con il 40% proveniente dall'estero.
  • La maratona genererà un impatto economico di 15 milioni di euro per Venezia e il Veneto.
  • Copertura mediatica globale in oltre 54 paesi, inclusa la Rai e l'Eurovisione.

La Venicemarathon, giunta alla sua 38ª edizione, si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia delle maratone internazionali. Con un numero record di 17.500 iscritti, di cui il 40% proveniente dall’estero, l’evento si conferma come uno dei più attesi nel panorama sportivo mondiale. La manifestazione, che si terrà domenica 27 ottobre, si snoderà attraverso le pittoresche strade di Venezia, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica. Le distanze previste includono la maratona, la mezza maratona e una corsa di 10 chilometri, tutte sold out tranne la maratona, le cui iscrizioni rimarranno aperte fino al 24 ottobre.

Protagonisti e Curiosità della Gara

La Venicemarathon non è solo una competizione sportiva, ma un vero e proprio spettacolo che coinvolge atleti di calibro internazionale. Quest’anno, gli occhi sono puntati su atleti di spicco come l’etiope Adugna Tekele, con un personale di 2h05’42”, e i keniani Abdenego Cheruiyot e Francis Cheruiyot. In campo femminile, l’etiope Tsehay Maru, con un tempo di accredito di 2h27’17”, guida la lista delle favorite. La gara sarà trasmessa in diretta dalla Rai e raggiungerà un pubblico globale, grazie alla copertura di Sky New Zealand, ESPN e l’Eurovisione in oltre 54 paesi.

Cosa ne pensi?
  • Una straordinaria opportunità per Venezia... 🇮🇹🏃...
  • Non tutti sono contenti dell'impatto turistico... 🤔🚫...
  • E se la maratona fosse solo l'inizio... 🌍✨...

Un Impatto Economico e Culturale Significativo

La Venicemarathon non è solo un evento sportivo, ma anche un’importante occasione di promozione turistica e culturale per Venezia e il Veneto. Si stima che l’evento genererà un impatto economico di circa 15 milioni di euro, grazie alla partecipazione di atleti e spettatori da tutto il mondo. L’Exposport Venicemarathon Village, che aprirà il 25 ottobre, sarà un punto di riferimento per gli appassionati, con oltre 100 espositori e un’area dedicata alle onlus. Inoltre, la manifestazione coincide con le celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Marco Polo, rendendo l’evento ancora più significativo.

I Nostri Consigli di Viaggio

Partecipare alla Venicemarathon è un’esperienza che va oltre la semplice competizione sportiva. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di approfittare dell’evento per esplorare le meraviglie di Venezia, dalla maestosità di Piazza San Marco ai suggestivi canali. Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di scoprire le gemme nascoste della città, come le isole della laguna o i quartieri meno turistici, per un’esperienza autentica e indimenticabile. La Venicemarathon è un’opportunità unica per vivere la città in modo diverso, unendo sport, cultura e scoperta personale.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Interessante come evento, ma mi chiedo se veramente Venezia abbia bisogno di un altro evento con così tanta affluenza. A volte mi sembra che la città non riesca a gestire l'overtourism.

  • Sarà anche vero che Venezia è affollata, ma eventi come la Venicemarathon portano tantissimi soldi e visibilità positiva. Credo che il bilancio sia decisamente positivo per la città.

  • Non capisco tutta questa enfasi per una maratona... Certo, sarà divertente per chi partecipa, ma non mi sembra poi così cruciale il suo impatto.

  • La diretta in oltre 54 paesi è pazzesca! Porto l'evento davvero sul palcoscenico globale, chissà quanti nuovi turisti arriveranno dopo aver visto Venezia in tv.

Share
Published by
Redazione AI
Tags: sportTurismo

Recent Posts

Sardegna tra storia e tradizioni: Othos e il romanico svelano tesori nascosti

Un'analisi approfondita di come eventi culturali come 'Othos' e le 'Giornate del Romanico' stiano rivitalizzando…

5 ore ago

Scopri l’itinerario di Don Bosco a Roma: un viaggio emozionante!

Esplora i luoghi chiave della vita di Don Bosco a Roma e rivivi la sua…

18 ore ago

Festival letterari: possono davvero rilanciare il turismo in Italia?

Scopri come i festival letterari stanno trasformando il turismo italiano, generando un impatto economico significativo…

1 giorno ago

Trasforma il tuo viaggio: scopri il mondo attraverso i libri

Approfondisci la tua esperienza di viaggio esplorando come la letteratura può arricchire la tua percezione…

2 giorni ago

Turismo letterario: scopri come i Libri influenzano le tue vacanze

Dalle guide di viaggio ai social media, esplora il potere della letteratura nel plasmare le…

2 giorni ago

Incredibile: Las Palmas, un tesoro architettonico tutto da scoprire

Esplora l'affascinante connubio tra Modernismo e Razionalismo che rende Las Palmas de Gran Canaria un…

3 giorni ago