Alstom si prepara ad ospitare un evento senza eguali nel panorama ferroviario mondiale: “The Greatest Gathering”. Questo straordinario appuntamento, in programma dall’1 al 3 agosto 2025, si svolgerà nello storico stabilimento produttivo di Litchurch Lane a Derby, nel Regno Unito. Si prevede l’affluenza di oltre 40.000 appassionati provenienti da ogni parte del mondo. La manifestazione vuole rendere onore ai 200 anni di storia delle ferrovie britanniche, commemorando il viaggio inaugurale della Stockton and Darlington Railway del 1825, un momento cruciale che diede il via all’era contemporanea del trasporto su rotaia.
Alstom aprirà le porte del suo sito di Derby, il più vasto e antico ancora attivo nel Regno Unito. Saranno esposti oltre 140 mezzi rotabili, comprendenti locomotive a vapore, treni ad alta velocità e convogli di ultima generazione. Questo evento irripetibile offrirà ai visitatori una chance unica per osservare da vicino l’evoluzione del trasporto ferroviario, dalle sue origini alle tecnologie più all’avanguardia. Il ricavato dell’evento sarà interamente devoluto in beneficenza, sostenendo diverse associazioni impegnate in cause importanti.
Rob Whyte, Managing Director UK & Ireland di Alstom, ha sottolineato l’importanza storica dell’azienda, le cui radici risalgono al 1825 con la Locomotiva No. 1, prodotta da Robert Stephenson and Company, entità ora confluita in Alstom. “The Greatest Gathering celebra questo straordinario patrimonio e il futuro delle ferrovie britanniche”, ha affermato Whyte.
Il programma dell’evento è ricco di appuntamenti imperdibili. Una sfilata storica vedrà protagoniste la Locomotiva No.1, il veicolo n.20 della Furness Railway, il Class 1000 della Midland Railway e la leggendaria Flying Scotsman, affiancati al moderno Classe 720 Aventra, fabbricato a Derby. Sarà inoltre possibile ammirare l’Alstom Pendolino Class 390 Progress, il primo treno britannico con livrea a tema Pride, l’Eurostar 3999 e i treni HST Class 43, tutti con radici progettuali a Derby.
È prevista la presentazione esclusiva di nuove colorazioni e nomi per vari rotabili, tra cui due locomotive Class 50 con una speciale livrea ideata da Aura Brand Solutions. I visitatori avranno l’opportunità di viaggiare su treni trainati da locomotive a vapore, diesel ed elettriche lungo la pista di prova da 1,4 km, tra cui il Class 345 Aventra e Prince, la più antica locomotiva a scartamento ridotto tuttora in servizio (1863).
Il Mobility Theatre ospiterà convegni, dibattiti con esperti e la prima britannica del documentario “An Unlikely Fandom”, interamente dedicato a Thomas the Tank Engine. Lo STEM Hub offrirà un’area interattiva focalizzata su scienza e tecnologia, pensata per avvicinare i giovani alle future professioni nel settore ferroviario. Il Model Railway Village presenterà plastici ferroviari in scala OO, incluso il celebre “Making Tracks 3” di Pete Waterman, curato da Key Model World. Il treno “Inspiration”, una mostra itinerante ideata dal National Railway Museum, celebrerà due secoli di innovazione, allestita all’interno di carrozze Mark 3 riprogettate. Un’area festival con proposte di street food, intrattenimento per famiglie, esibizioni musicali e attrazioni da luna park arricchirà l’esperienza complessiva.
Lord Peter Hendy, Ministro dei Trasporti Ferroviari, ha dichiarato che questo evento entrerà nella storia come la più grande esposizione ferroviaria mai realizzata nel Regno Unito. “È straordinario vedere l’intero settore unito per celebrare un’eredità che guarda con fiducia al futuro”, ha affermato Hendy. L’Ambasciatrice di Francia Hélène Duchêne ha sottolineato l’importanza dello stabilimento Alstom di Derby come esempio virtuoso di cooperazione industriale tra Regno Unito e Francia. “L’impegno congiunto per la crescita del traffico ferroviario – anche attraverso il tunnel della Manica – rappresenta una sfida e un’opportunità comune”, ha dichiarato Duchêne.
Lo stabilimento Alstom di Derby, attivo dal 1876, è oggi l’unico impianto britannico in grado di progettare, costruire e collaudare autonomamente i treni. Nel 2022 è stato selezionato dal governo come futura sede di Great British Railways. I fondi raccolti durante l’evento saranno destinati a diverse organizzazioni di beneficenza, inclusi enti come Alzheimer’s Research UK, Railway Benefit Fund, Railway Children, Railway Mission, Transport Benevolent Fund CIO e associazioni dedite alla conservazione del patrimonio ferroviario.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di pianificare in anticipo la visita a “The Greatest Gathering”, acquistando i biglietti online per evitare code e assicurarsi l’ingresso. Approfittate dell’occasione per esplorare la città di Derby, ricca di storia e cultura, e magari visitare il Derby Silk Mill, considerato il primo stabilimento industriale al mondo.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di approfondire la storia delle ferrovie britanniche visitando il National Railway Museum di York, che ospita una vasta collezione di locomotive e cimeli ferroviari. Considerate anche un viaggio a bordo di un treno storico, come il Flying Scotsman, per vivere un’esperienza indimenticabile.
La passione per i treni, che sia per la loro storia o per la loro tecnologia all’avanguardia, ci ricorda l’importanza del viaggio e della connessione tra persone e luoghi. Che siate appassionati di lunga data o semplici curiosi, eventi come “The Greatest Gathering” offrono un’opportunità unica per celebrare questa eredità e guardare al futuro con entusiasmo.
—–
Alstom si prepara ad ospitare un evento senza eguali nel panorama ferroviario mondiale: “The Greatest Gathering”. Questo straordinario appuntamento, in programma dall’1 al 3 agosto 2025, si svolgerà nello storico stabilimento produttivo di Litchurch Lane a Derby, nel Regno Unito. Si prevede l’affluenza di oltre 40.000 appassionati provenienti da ogni parte del mondo. La manifestazione vuole rendere onore ai 200 anni di storia delle ferrovie britanniche, commemorando il viaggio inaugurale della Stockton and Darlington Railway del 1825, un momento cruciale che diede il via all’era contemporanea del trasporto su rotaia.
Alstom aprirà le porte del suo sito di Derby, il più vasto e antico ancora attivo nel Regno Unito. Saranno esposti oltre 140 mezzi rotabili, comprendenti locomotive a vapore, treni ad alta velocità e convogli di ultima generazione. Questo evento irripetibile offrirà ai visitatori una chance unica per osservare da vicino l’evoluzione del trasporto ferroviario, dalle sue origini alle tecnologie più all’avanguardia. Il ricavato dell’evento sarà interamente devoluto in beneficenza, sostenendo diverse associazioni impegnate in cause importanti.
Rob Whyte, Managing Director UK & Ireland di Alstom, ha sottolineato l’importanza storica dell’azienda, le cui radici risalgono al 1825 con la Locomotiva No. 1, prodotta da Robert Stephenson and Company, entità ora confluita in Alstom. “The Greatest Gathering celebra questo straordinario patrimonio e il futuro delle ferrovie britanniche”, ha affermato Whyte.
Il programma dell’evento è ricco di appuntamenti imperdibili. Una sfilata storica vedrà protagoniste la Locomotiva No.1, la vettura numero 20 della Furness Railway, il Class 1000 della Midland Railway e la leggendaria Flying Scotsman, accostati al moderno Classe 720 Aventra, costruito a Derby. Sarà inoltre possibile ammirare l’Alstom Pendolino Class 390 Progress, il primo treno britannico con livrea a tema Pride, l’Eurostar 3999 e i treni HST Class 43, tutti con radici progettuali a Derby.
È prevista la presentazione esclusiva di nuove colorazioni e nomi per vari rotabili, tra cui due locomotive Class 50 con una speciale livrea ideata da Aura Brand Solutions. I visitatori avranno l’opportunità di viaggiare su treni trainati da locomotive a vapore, diesel ed elettriche lungo la pista di prova da 1,4 km, tra cui il Class 345 Aventra e Prince, la più antica locomotiva a scartamento ridotto tuttora in servizio (1863).
Il Mobility Theatre ospiterà convegni, dibattiti con esperti e la prima britannica del documentario “An Unlikely Fandom”, interamente dedicato a Thomas the Tank Engine. Lo STEM Hub offrirà un’area interattiva focalizzata su scienza e tecnologia, pensata per avvicinare i giovani alle future professioni nel settore ferroviario. Il Model Railway Village offrirà diorami ferroviari in scala OO, tra cui il rinomato “Making Tracks 3” di Pete Waterman, con la supervisione di Key Model World. Il treno “Inspiration”, una mostra mobile ideata dal National Railway Museum, celebrerà un ventennio di progresso, presentato all’interno di vagoni Mark 3 ristrutturati. Un’area festival con proposte di street food, intrattenimento per famiglie, esibizioni musicali e attrazioni da luna park arricchirà l’esperienza complessiva.
Lord Peter Hendy, Ministro dei Trasporti Ferroviari, ha dichiarato che questo evento entrerà nella storia come la più grande esposizione ferroviaria mai realizzata nel Regno Unito. “È straordinario vedere l’intero settore unito per celebrare un’eredità che guarda con fiducia al futuro”, ha affermato Hendy. L’Ambasciatrice di Francia Hélène Duchêne ha sottolineato l’importanza dello stabilimento Alstom di Derby come esempio virtuoso di cooperazione industriale tra Regno Unito e Francia. “L’impegno congiunto per la crescita del traffico ferroviario – anche attraverso il tunnel della Manica – rappresenta una sfida e un’opportunità comune”, ha affermato Duchêne.
L’impianto Alstom di Derby, operativo dal 1876, attualmente costituisce l’unica struttura nel Regno Unito con la capacità di concepire, costruire e validare i treni in autonomia. I fondi raccolti durante l’evento saranno destinati a diverse organizzazioni di beneficenza, inclusi enti come Alzheimer’s Research UK, Railway Benefit Fund, Railway Children, Railway Mission, Transport Benevolent Fund CIO e associazioni dedite alla conservazione del patrimonio ferroviario.
Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di pianificare in anticipo la visita a “The Greatest Gathering”, acquistando i biglietti online per evitare code e assicurarsi l’ingresso. Approfittate dell’occasione per esplorare la città di Derby, ricca di storia e cultura, e magari visitare il Derby Silk Mill, considerato il primo stabilimento industriale al mondo.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di approfondire la storia delle ferrovie britanniche visitando il National Railway Museum di York, che ospita una vasta collezione di locomotive e cimeli ferroviari. Considerate anche un viaggio a bordo di un treno storico, come il Flying Scotsman, per vivere un’esperienza indimenticabile.
La passione per i treni, che sia per la loro storia o per la loro tecnologia all’avanguardia, ci ricorda l’importanza del viaggio e della connessione tra persone e luoghi. Che siate appassionati di lunga data o semplici curiosi, eventi come “The Greatest Gathering” offrono un’opportunità unica per celebrare questa eredità e guardare al futuro con entusiasmo.
L'arrivo del gigayacht 'Launchpad' di Mark Zuckerberg a Ischia accende i riflettori sull'isola: scopriamo perché…
Immergiti nell'autenticità della Sagra di San Domenico a Uggiano Montefusco: un'esperienza sensoriale tra sapori contadini,…
Un'analisi approfondita sulle mete preferite, le nuove tendenze del turismo outdoor ed enogastronomico, e i…
Dalle sontuose sale ai giardini reali, un viaggio nella storia e nell'arte alla scoperta dei…
La riforma della continuità territoriale aerea promette di rivoluzionare i collegamenti da e per la…
Dal 28 ottobre 2025, tre voli settimanali collegheranno Torino e Budapest, aprendo nuove prospettive turistiche…
View Comments
Fantastico! Un evento del genere è un'occasione imperdibile per tutti gli appassionati di ferrovie. Spero che ci siano anche dei simulatori di guida!
Spero che Alstom si ricordi anche dei problemi di puntualità dei treni che costruisce, invece di fare solo autocelebrazione. Che poi, 'The Greatest Gathering', ma chi si credono di essere?
Bellissimo che devolvano il ricavato in beneficenza. Un'ottima iniziativa, anche se spero che i biglietti non costino un occhio della testa!
Ma quindi sarà tutto focalizzato sulla storia britannica? Un po' una delusione, mi aspettavo qualcosa di più internazionale, magari con treni da tutto il mondo.
L'Alstom Pendolino Class 390 Progress con la livrea Pride... Finalmente un'azienda che si impegna per l'inclusione! Magari facessero anche offerte di lavoro più inclusive.