Festival & Event Travel

Storico ritorno: la festa della Vidua Vidue a Bari dopo 46 anni

  • La festa della Vidua Vidue torna a Bari dopo 46 anni di assenza.
  • L'evento si svolgerà dal 18 al 19 ottobre e includerà un mercato medievale e visite guidate.
  • Un itinerario veneziano esplorerà i legami storici tra Bari e Venezia il 16 novembre.

La festa della Vidua Vidue, un evento storico di grande rilevanza, torna a Bari dopo 46 anni di assenza. Questa celebrazione commemora la liberazione della città dall’assedio saraceno nel 1002, grazie all’intervento della flotta veneziana. L’evento, che si svolgerà il 18 e 19 ottobre, è un tributo all’antica amicizia tra Bari e Venezia, due città sorelle legate da secoli di storia e cultura condivisa. La festa prende il nome dalle grida dei baresi “la vì, la vì” (la vedi, la vedi), che salutavano l’arrivo delle navi veneziane. Il programma prevede una serie di attività, tra cui un mercato medievale, visite guidate ai luoghi della Bari bizantina e una veleggiata in mare. Il sindaco di Bari concluderà la celebrazione con un saluto ufficiale.

L’Itinerario Veneziano a Bari

In concomitanza con la festa della Vidua Vidue, si terrà un itinerario veneziano che esplorerà i legami storici tra Bari e Venezia. Questo percorso culturale, organizzato in collaborazione con i Cavalieri di San Nicola, offrirà ai partecipanti l’opportunità di visitare luoghi emblematici come la Chiesa di San Marco e il Palazzo del Doge. L’itinerario si svolgerà il 16 novembre e sarà guidato da esperti che racconteranno storie e aneddoti legati alla presenza veneziana nella città. Questa iniziativa non solo celebra il passato, ma mira anche a rafforzare i legami culturali e turistici tra le due città.

Cosa ne pensi?
  • Un ritorno spettacolare che celebra la storia... ✨...
  • Una festa sospesa nel tempo, veramente necessaria?... 🤔...
  • Integrare passato e presente in maniera innovativa... 🔍...

Il Festival “Di Porta in Porto”

Parallelamente alla festa della Vidua Vidue, Bari ospiterà il festival “Di Porta in Porto”, un evento dedicato allo scambio culturale tra i popoli del Mediterraneo. Giunto alla sua quinta edizione, il festival si concentra quest’anno sul tema della “Via della Seta”, simbolo di connessione tra Oriente e Occidente. Il programma include spettacoli teatrali, concerti, film e incontri letterari, tutti ospitati presso il suggestivo Fortino Sant’Antonio. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per esplorare le ricche tradizioni culturali che hanno attraversato il Mediterraneo per secoli.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali che desiderano immergersi nella storia e nella cultura di Bari, consigliamo di partecipare alla festa della Vidua Vidue e all’itinerario veneziano. Questi eventi offrono un’opportunità unica per scoprire il passato affascinante della città e i suoi legami con Venezia. Per i viaggiatori più esperti, suggeriamo di esplorare ulteriormente il festival “Di Porta in Porto”, che offre una prospettiva unica sulle connessioni culturali tra il Mediterraneo e l’Oriente. Partecipare a questi eventi non solo arricchirà la vostra conoscenza storica, ma vi permetterà anche di vivere un’esperienza culturale autentica e coinvolgente.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Wow, finalmente un evento che celebra una parte così importante della storia di Bari! Ci voleva proprio dopo 46 anni. Chiunque si lamenta non capisce il valore della nostra storia e cultura.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Black Friday crociere: offerte imperdibili per la tua prossima avventura

Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…

10 ore ago

Nuovi voli easyJet: pronti a volare in Scozia e Regno Unito?

Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…

23 ore ago

Bernina express: come gestire l’aumento dei passeggeri?

Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…

2 giorni ago

Incredibile: Curaçao ai mondiali 2026! Un sogno caraibico si avvera

La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…

2 giorni ago

Langhe: quali itinerari tra storia, vino e natura non perdere?

Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…

2 giorni ago

Scopri l’Asia: Costa Serena rivela itinerari da sogno nel 2026

Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…

3 giorni ago