Festival & Event Travel

Scopri l’artigiano in fiera 2024:un viaggio tra tradizione e innovazione

  • L'evento ospita oltre 2.800 espositori provenienti da tutto il mondo, di cui più di 600 al debutto.
  • Trenord introduce il Day Pass per la mobilità sostenibile: solo 13 euro per un viaggio di andata e ritorno da tutta la Lombardia.
  • Le Marche partecipano con 40 imprese, esibendo prodotti come cappelli, pelletteria e innovazioni sostenibili.

L’Artigiano in Fiera, giunto alla sua 28ª edizione, si svolge a Fieramilano Rho dal 30 novembre all’8 dicembre 2024. Questo evento internazionale rappresenta un punto di incontro per artigiani provenienti da tutto il mondo, con oltre 2.800 espositori, di cui più di 600 al debutto. La fiera è un’occasione unica per scoprire prodotti artigianali che non si trovano nei negozi tradizionali, celebrando il tema di quest’anno:Essere Artigiano è una scelta di vita. Questo tema sottolinea l’importanza di abbracciare uno stile di vita sostenibile, rispettoso dell’ambiente e delle tradizioni locali, con un approccio innovativo e tecnologico.

La Mobilità Sostenibile: Trenord e l’Accesso all’Evento

Per facilitare l’accesso all’Artigiano in Fiera, Trenord ha introdotto il Trenord Day Pass, un biglietto speciale che permette di raggiungere Rho Fiera Milano da tutta la Lombardia a soli 13 euro per un viaggio di andata e ritorno. Per chi parte da Milano, il costo è di 4,40 euro. Questo pass non solo promuove la mobilità sostenibile, ma offre anche viaggi gratuiti per i ragazzi sotto i 14 anni accompagnati da un adulto. Durante la manifestazione, Trenord potenzierà i collegamenti ferroviari, garantendo un servizio efficiente anche nei giorni festivi. Le linee suburbane e regionali saranno operative con orari potenziati, offrendo un’alternativa comoda e ecologica al traffico cittadino.

Cosa ne pensi?
  • Un'occasione unica per scoprire tradizioni da tutto il mondo... 🌍✨...
  • Prezzi di accesso discutibili, potrebbero scoraggiare molti visitatori... 🤔💸...
  • Interessante come l'artigianato diventi un simbolo di sostenibilità... 🔄🌿...

Le Eccellenze delle Marche e il Palcoscenico Internazionale

Le Marche si presentano all’Artigiano in Fiera con 40 imprese che esibiscono la loro maestria artigianale. Tra i prodotti in mostra, spiccano cappelli, pelletteria, calzature, ceramiche botaniche e innovazioni come scarpe vegane e oggetti personalizzabili. L’evento è un’occasione per celebrare le tradizioni artigianali marchigiane, che coniugano innovazione e rispetto per l’ambiente. Il padiglione delle Marche ospita anche eccellenze enogastronomiche come il tartufo di Acqualagna e il vino biologico. La fiera rappresenta un’opportunità per le Marche di promuovere il loro patrimonio artigianale a livello globale, in un contesto che valorizza la creatività e la sostenibilità.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, visitare l’Artigiano in Fiera è un’opportunità per scoprire la ricchezza delle tradizioni artigianali di tutto il mondo in un unico luogo. Consigliamo di pianificare la visita in anticipo, approfittando dei biglietti Trenord per un viaggio senza stress. Per i viaggiatori esperti, l’evento offre la possibilità di esplorare nuove tendenze nell’artigianato sostenibile e di scoprire prodotti unici che raccontano storie di culture diverse. La fiera è un invito a riflettere su come l’artigianato possa contribuire a uno stile di vita più sostenibile e consapevole, unendo tradizione e innovazione in un viaggio che arricchisce non solo il bagaglio culturale, ma anche quello personale.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Adoro l'idea dell'Artigiano in Fiera, un evento che valorizza la tradizione mentre guarda al futuro! Sicuramente un appuntamento da non perdere per gli amanti dell'artigianato.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Women of the Medici: quali segreti svelerà il convegno itinerante?

Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…

5 ore ago

Miracolo: la spiaggia diventa un’oasi per il neurosviluppo infantile

Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…

5 ore ago

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

16 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

17 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

23 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

1 giorno ago