Festival & Event Travel

Scopri la magia della Corsa dell’Olio di Reggello: sport, tradizione e solidarietà

  • La 49ª edizione della Corsa dell'Olio si tiene su un percorso di 16,3 chilometri che inizia da Piazza Roosevelt.
  • La Rassegna dell'Olio offre degustazioni e cooking show fino al 3 novembre.
  • Parte del ricavato viene devoluto all'associazione benefica "Regalami un sorriso".

La Corsa dell’Olio di Reggello, giunta alla sua 49ª edizione, rappresenta un appuntamento imperdibile nel calendario sportivo toscano. Organizzata dal Gruppo Podisti Resco 1909 ASD e patrocinata dall’Amministrazione Comunale, questa manifestazione celebra l’eccellenza dell’olio extravergine di oliva, simbolo della cultura e qualità del territorio. Il percorso di gara di 16,3 chilometri inizia da Piazza Roosevelt e si sviluppa in uno scenario pittoresco caratterizzato da terrazze di ulivi, vecchi frantoi e castelli storici. La corsa offre agli atleti e agli spettatori l’opportunità di immergersi nelle bellezze storiche e culturali di Reggello, in un’atmosfera autunnale che esalta i colori caldi delle foreste circostanti.

La Rassegna dell’Olio: Un Viaggio tra Tradizione e Innovazione

Parallelamente alla corsa, la 51ª edizione della Rassegna dell’Olio di Reggello offre un ricco programma di eventi dedicati all’olio extravergine d’oliva. La manifestazione, intitolata “Oro Verde: le radici del passato che nutrono il futuro”, si svolge al Palazzetto dello Sport di via Brunetto Latini. Aperta fino al 3 novembre, la rassegna include degustazioni guidate, incontri sull’agricoltura sostenibile e cooking show. Tra gli eventi più attesi, il “Cooking Show” con lo chef Andrea Perini e l’AperiOil in musica, che combina prelibatezze toscane con cocktail a base di olio EVO Bio. La rassegna si conferma un’importante vetrina per l’olio di Reggello, un prodotto che si distingue per la sua qualità e che contribuisce a promuovere la Toscana come leader nel settore oleario.

Cosa ne pensi?
  • 🏃‍♂️ La Corsa dell'Olio è un evento imperdibile per......
  • 🤔 Non sono convinto dall'idea di unire sport e......
  • 🔍 Guardando oltre la superficie, la Corsa dell'Olio......

Un Legame tra Sport e Solidarietà

La Corsa dell’Olio non è solo un evento sportivo, ma anche un’occasione per promuovere la solidarietà. Parte del ricavato delle iscrizioni viene devoluto alla ETS “Regalami un sorriso”, un’associazione benefica che collabora con il Gruppo Podisti Resco. Questo legame tra sport e solidarietà è un elemento distintivo della manifestazione, che mira a unire la comunità attraverso valori condivisi. Durante la corsa, i partecipanti attraversano punti di interesse come il Frantoio “I Bonsi”, un antico maniero del XV secolo che offre un’esperienza unica tra storia e natura. Qui, gli atleti possono assistere alla produzione dell’olio appena franto, un momento che collega idealmente sport e tradizione agricola.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali, partecipare alla Corsa dell’Olio o visitare la Rassegna dell’Olio di Reggello offre un’opportunità unica di scoprire la Toscana autentica. Consigliamo di esplorare i frantoi locali e assaporare l’olio extravergine d’oliva direttamente alla fonte, un’esperienza che arricchisce il viaggio con sapori e profumi indimenticabili. Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di combinare la visita con un tour dei castelli e delle pievi della zona, per un’immersione totale nella storia e nella cultura del Valdarno. Riflettendo su queste esperienze, si può apprezzare come eventi come la Corsa dell’Olio non solo promuovano lo sport e la tradizione, ma anche un senso di comunità e appartenenza che rende ogni viaggio un’esperienza arricchente.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Be', sembra un evento interessante, ma mi chiedo come faccia a combinare sport, olio e solidarietà... Non è un po' troppo tutto insieme? 😂

  • A mio parere, è bello vedere un evento che riesce a unire tante cose diverse. La Toscana è famosa per il suo olio, quindi ha senso! Anzi, son contento che si faccia!

  • Questa cosa dell'olio che nutre il futuro mi fa venire in mente solo pubblicità banali. 😂 Però hey, se promuove il biologico e la sostenibilità, potrebbe non essere male!

  • Mi sembra che sia un esempio perfetto di come eventi locali possano mantenere viva una tradizione. Inoltre, ben venga l'idea di devolvere il ricavato a fini benefici. 👍

  • Onestamente, mi pare solo un'altra trovata turistica per attirare visitatori, ma finché si mangia e si beve bene, chi sono io per lamentarmi? 😅

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Strade dei forti: scopri il pinerolese a piedi nel 2025

Esplora i 224 km di storia e natura tra le Alpi Cozie, un'esperienza di turismo…

1 ora ago

Rivoluzione nei cieli: American Airlines scommette sull’Europa!

Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…

12 ore ago

Copenhagen Fashion Week: cosa indosseremo nell’autunno 2025

La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…

12 ore ago

Voli transoceanici low cost: come cambia il tuo viaggio?

La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…

1 giorno ago

Boom turistico in Italia: scopri le previsioni per il 2025

Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…

2 giorni ago

Orrore in Irlanda: Mercoledì Addams sconvolge Netflix con una stagione da brividi!

La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…

2 giorni ago