Che idea carina! Amo vedere come le tradizioni locali vengono preservate e celebrate. Dolceacqua deve essere un luogo incantevole per Natale!
Il piccolo borgo di Dolceacqua, incastonato tra le colline liguri, si prepara ad accogliere visitatori e appassionati di tradizioni natalizie con il ritorno del Presepiando Festival 2024. Questo evento, ormai divenuto un appuntamento fisso, è organizzato dal Centro Culturale di Dolceacqua in collaborazione con il Comune. L’iniziativa si propone di trasformare il borgo in un itinerario suggestivo tra presepi e allestimenti natalizi, coinvolgendo le attività commerciali e la scuola del Borgo dei Doria. Gli organizzatori hanno fissato il termine per la realizzazione dei presepi e degli allestimenti al 20 dicembre, con l’obbligo di esporli in vetrina o in luoghi visibili ai passanti per tutta la durata delle festività.
Il Presepiando Festival non è solo un concorso, ma un’opportunità per esaltare la cultura e le tradizioni locali. L’evento mira a indirizzare l’attenzione verso il patrimonio culturale di Dolceacqua, stimolando l’interesse dei visitatori a esplorare non solo il centro storico, ma anche le aree circostanti. La parrocchia del borgo partecipa con un presepe tradizionale fuori concorso, allestito nella chiesa di Sant’Antonio Abate in piazza Mauro, un ulteriore richiamo per chi desidera immergersi nell’atmosfera natalizia.
Il momento culminante del festival sarà la premiazione dei presepi e degli allestimenti più suggestivi, che si terrà il 6 gennaio alle 17:30 presso la sala polivalente del Comune, con ingresso da piazzale San Filippo. Questo evento coinciderà con la Festa della Befana, un appuntamento dedicato ai più piccoli, che potranno vivere la magia delle festività in un contesto di gioia e condivisione. La partecipazione al concorso è gratuita, un incentivo ulteriore per coinvolgere un ampio numero di partecipanti e rendere il festival un successo.
Per chi si avventura a Dolceacqua durante il Presepiando Festival, il nostro consiglio è di dedicare del tempo a esplorare il borgo al di là delle installazioni natalizie. Passeggiate lungo il ponte medievale e lasciatevi incantare dal Castello dei Doria, che domina il paesaggio. Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di approfittare della visita per esplorare i sentieri escursionistici che circondano il borgo, offrendo viste mozzafiato sulla valle e un’immersione nella natura incontaminata. In conclusione, il Presepiando Festival di Dolceacqua rappresenta un’occasione unica per vivere le tradizioni natalizie in un contesto autentico e suggestivo. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, lasciatevi ispirare dalla magia del Natale e dalle bellezze di questo angolo di Liguria, riflettendo su come le tradizioni possano arricchire il nostro spirito e il nostro viaggio.
Che idea carina! Amo vedere come le tradizioni locali vengono preservate e celebrate. Dolceacqua deve essere un luogo incantevole per Natale!
Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…
Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…
Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…
La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…
Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…
Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…