Festival & Event Travel

Scopri il mito di Donna Franca Florio: un viaggio indimenticabile nella Belle Époque

  • Evento esclusivo dal 26 luglio al 4 agosto 2024 in Piazza Marina a Palermo.
  • Partecipazione su prenotazione con un contributo di €5 a persona, ridotto a €3 per i soci TACUS.
  • Numero minimo di 10 partecipanti richiesto per confermare l'evento.

Dal 26 luglio al 4 agosto 2024, si terrà un esclusivo temporary event dedicato a Donna Franca Florio, conosciuta come la “sovrana senza corona di Palermo”. Questo evento rappresenta un tributo a una delle figure più iconiche dell’élite internazionale della Belle Époque. Attraverso documenti, immagini, aneddoti e testimonianze, i partecipanti saranno trasportati in un viaggio storico-sentimentale che ricostruisce il ritratto di una donna straordinaria, simbolo di bellezza, intelligenza e cultura raffinata, incarnazione di un’epoca indimenticabile.

La vita di Donna Franca Florio

Il percorso narrativo ripercorre le tappe fondamentali della vita di Donna Franca Florio, dal matrimonio con il magnate Ignazio Florio Jr. all’animata vita sociale che la vide protagonista. La storia di Franca è segnata non solo da momenti di grande splendore, ma anche da tragedie familiari e una travagliata condizione economica. Franca Florio, con la sua eleganza e il suo carisma, divenne una musa e una figura di spicco nell’élite internazionale, lasciando un’impronta indelebile nella storia culturale di Palermo e oltre.

Dettagli dell’evento

Il raduno è previsto alle ore 21:00 in Piazza Marina. La partecipazione all’evento richiede un contributo di €5 a persona, ridotto a €3 per i soci TACUS. La partecipazione è valida solo su prenotazione, che può essere effettuata via WhatsApp al numero 320 2267975, indicando il titolo dell’evento, il numero e i nominativi dei partecipanti, e un recapito telefonico di riferimento. È importante prenotare entro e non oltre 24 ore prima dell’evento. Le richieste incomplete o la semplice adesione su Facebook non saranno considerate valide.

L’attività è un racconto itinerante volto alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale, e non una visita guidata o un tour turistico. L’itinerario non prevede ingressi a siti monumentali né descrizioni o approfondimenti artistico-architettonici. Le date e gli orari sono suscettibili di variazione in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti, condizioni meteo avverse o imprevisti. Lo staff si riserva il diritto di modificare o annullare l’evento con comunicazione tempestiva ai partecipanti.

Un’occasione unica per riscoprire un’epoca

Questo temporary event offre un’opportunità unica per immergersi nella storia e nel mito di Donna Franca Florio, una figura che ha saputo incarnare l’essenza della Belle Époque con la sua bellezza, intelligenza e cultura raffinata. La sua vita, segnata da momenti di grande splendore e da difficoltà economiche, rappresenta un viaggio affascinante attraverso un’epoca indimenticabile. La partecipazione a questo evento non solo permette di conoscere meglio una delle figure più iconiche di Palermo, ma anche di riflettere sulle trasformazioni sociali e culturali di quel periodo.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, partecipare a eventi come questo può rappresentare un modo originale e coinvolgente per scoprire la storia e la cultura di una città. Palermo, con il suo ricco patrimonio culturale e la sua affascinante storia, offre numerose opportunità per immergersi in epoche passate e vivere esperienze uniche. Non dimenticate di prenotare in anticipo e di verificare sempre le condizioni meteo e le eventuali variazioni di programma.

Per i viaggiatori esperti, un consiglio utile è quello di esplorare anche i luoghi meno conosciuti legati alla figura di Donna Franca Florio. Oltre ai percorsi turistici tradizionali, cercate di scoprire angoli nascosti della città che raccontano storie meno note ma altrettanto affascinanti. Palermo è una città ricca di sorprese e ogni angolo può riservare una scoperta inaspettata.

Partecipare a eventi culturali e storici come questo non solo arricchisce il proprio bagaglio di conoscenze, ma permette anche di vivere esperienze che stimolano la riflessione personale e la connessione con il passato. Buon viaggio e buona scoperta!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Mi sembra un evento davvero interessante! Adoro la figura di Donna Franca Florio, è importante riscoprire queste icone del passato.

  • Sicuramente è interessante, ma pochi conoscono sua storia. È un nome che risuona solo tra gli appassionati di storia locale.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

6 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

7 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

14 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

20 ore ago

Treno della Dolce Vita: lusso su rotaie o turismo sostenibile?

Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…

21 ore ago

Shiruq by Mappamondo: alla scoperta di itinerari culturali esclusivi

L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…

1 giorno ago