Sembra un evento davvero interessante! Mi fa piacere vedere che c'è ancora amore per i tram storici. Torniamo a quei tempi senza aria condizionata e con sedili scomodi, ma con tanto fascino!
Il Torino Trolley Festival, giunto alla sua diciottesima edizione, rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia e trasporti. Organizzato dall’Associazione Torinese Tram Storici (ATTS) in collaborazione con il Gruppo Torinese Trasporti (GTT), l’evento si svolgerà domenica 1° dicembre 2024, dalle 10:00 alle 18:00, nella suggestiva cornice di Piazza Statuto. Questo festival non è solo un’occasione per ammirare i tram storici, ma anche un’opportunità per riflettere sul valore culturale e storico del trasporto pubblico. La manifestazione si inserisce in un contesto di valorizzazione del patrimonio tranviario, un tema di grande rilevanza nel panorama del turismo moderno.
Durante il programma ricco e variegato del Torino Trolley Festival 2024, dalle 10:00 alle 11:30, il pubblico avrà l’occasione di godere di un tour gratuito con cinque tram storici provenienti da varie città italiane, tra cui Torino, Roma, Bologna e Trieste. Questi tram seguiranno un percorso che giunge fino a Piazza Bernini, con fermate consentite solamente in Piazza Statuto. Alle 11:30, una grande parata di 12 tram storici partirà da Piazza Statuto, per poi ritornarvi entro le 12:30. Nel pomeriggio, dalle 14:30 alle 18:00, cinque tram storici torinesi offriranno nuovamente la possibilità di un viaggio nel tempo attraverso un percorso speciale nel centro cittadino. L’accesso ai tram è libero, ma è gradita un’offerta per contribuire al restauro di ulteriori veicoli storici.
Il Torino Trolley Festival non è solo una celebrazione dei tram storici, ma anche un evento culturale di grande importanza. La manifestazione si svolge in concomitanza con la Maratona di Torino e prevede l’installazione di un gazebo nell’area pedonale centrale di Piazza Statuto, accanto al Monumento ai Caduti del Frejus. Qui, i visitatori potranno trovare materiale informativo sulle iniziative dell’ATTS e sui veicoli storici. La partecipazione di volontari dell’ATTS è fondamentale per il successo dell’evento, garantendo assistenza tecnica e accoglienza ai visitatori. L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Torino e di Turismo Torino e Provincia, sottolineando l’importanza del tram come patrimonio culturale della città.
Per i viaggiatori occasionali, partecipare al Torino Trolley Festival è un’opportunità unica per scoprire la storia del trasporto pubblico in Italia e per vivere un’esperienza di viaggio diversa dal solito. Consigliamo di arrivare presto per evitare le code e di approfittare delle visite guidate offerte dai volontari dell’ATTS. Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche i dintorni di Torino, magari con un tour dei musei dedicati al trasporto, come il Museo dell’Automobile. Questo evento non è solo un’occasione per ammirare i tram storici, ma anche per riflettere su come il trasporto pubblico possa essere un ponte tra passato e futuro, un tema che merita di essere approfondito da chi ama viaggiare con uno sguardo attento alla storia e alla cultura.
Sembra un evento davvero interessante! Mi fa piacere vedere che c'è ancora amore per i tram storici. Torniamo a quei tempi senza aria condizionata e con sedili scomodi, ma con tanto fascino!
Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…
Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…
Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…
La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…
Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…
Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…