Festival & Event Travel

GranPiemonte 2024: quali sfide attendono i ciclisti nell’edizione 108?

  • Il percorso del GranPiemonte 2024 copre 182 km da Valdengo a Borgomanero.
  • Partecipano 24 squadre, di cui 15 UCI World Teams.
  • La gara include salite impegnative come il Passo della Colma e la salita di Cremosina.

Il 10 ottobre 2024, il Piemonte si prepara ad accogliere la 108ª edizione del GranPiemonte, una delle competizioni ciclistiche più attese dell’anno. Questo evento, presentato presso il Grattacielo della Regione Piemonte a Torino, vedrà la partecipazione di 24 team, tra cui 15 UCI World Teams, che si sfideranno lungo un percorso di 182 km da Valdengo a Borgomanero. La gara rappresenta l’ultimo step di avvicinamento prima dell’ultima Classica Monumento dell’anno, Il Lombardia, e promette di essere un evento di grande rilevanza nel panorama ciclistico internazionale.

Il Percorso del GranPiemonte 2024

Il tracciato del GranPiemonte 2024 è stato rinnovato per offrire una sfida equilibrata tra pianura e salite. La prima parte del percorso, che si estende per oltre 100 km, è sostanzialmente pianeggiante e attraversa le risaie a cavallo del fiume Sesia, passando per Biella e Candelo. Questa sezione iniziale permette ai corridori di riscaldarsi prima di affrontare le difficoltà altimetriche della seconda metà.

Giunti a Varallo, i ciclisti incontreranno una serie di salite che metteranno alla prova la loro resistenza e abilità. Il Passo della Colma, seguito dalle salite di Cremosina e Traversagna, rappresentano i punti cruciali del percorso. Dopo aver superato queste sfide, i corridori affronteranno un circuito finale di circa 11 km a Borgomanero, caratterizzato da strade ondulate e un ultimo chilometro in falsopiano leggermente a salire.

Cosa ne pensi?
  • 🌟 Un percorso rinnovato che promette spettacolo......
  • 😕 Troppo impegnative le salite finali per un equilibrio......
  • 🔍 Esplorare le tradizioni locali durante la gara......

Le Squadre Partecipanti

L’edizione 2024 del GranPiemonte vedrà la partecipazione di 24 squadre, tra cui alcune delle più prestigiose formazioni del ciclismo mondiale. Tra queste, emergono i nomi di RED BULL, BORA-HANSGROHE e TEAM VISMA | LEASE A BIKE. La presenza di 15 UCI World Teams garantisce un livello di competizione elevato e una spettacolarità che attirerà l’attenzione degli appassionati di ciclismo di tutto il mondo.

La partecipazione di queste squadre non solo eleva il prestigio della gara, ma offre anche una piattaforma per promuovere le eccellenze del territorio piemontese. Come sottolineato da Marina Chiarelli, Assessore allo Sport della Regione Piemonte, “Il GranPiemonte è un viaggio attraverso le bellezze e le peculiarità del nostro territorio. Ogni curva o salita raccontano una storia di tradizione e innovazione.”

Un Evento di Rilevanza Internazionale

Il GranPiemonte non è solo una competizione sportiva, ma un evento che contribuisce significativamente alla promozione del Piemonte a livello internazionale. Paolo Bellino, Amministratore Delegato di RCS Sport, ha evidenziato l’importanza di questa gara nel contesto delle classiche autunnali di RCS Sport, sottolineando come il rapporto consolidato con la Regione Piemonte possa crescere ulteriormente grazie alla visibilità globale offerta dagli eventi sportivi.

Roberto Pella, Sindaco di Valdengo, ha espresso il suo orgoglio per il ruolo del suo comune come punto di partenza della gara, ricordando come Valdengo abbia ospitato eventi ciclistici di rilievo negli anni passati, tra cui il Circuito del Castello e tappe del Giro d’Italia. Anche Sergio Bossi, Sindaco di Borgomanero, ha sottolineato la tradizione ciclistica della sua città, che quest’anno ha già ospitato una tappa del Giro Next Gen.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali che desiderano vivere l’emozione del GranPiemonte, consigliamo di pianificare una visita ai punti chiave del percorso, come le risaie del Sesia e le salite di Varallo. Questi luoghi non solo offrono una vista spettacolare della gara, ma permettono anche di immergersi nella bellezza naturale e culturale del Piemonte.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le strade meno battute del percorso, magari in bicicletta, per vivere in prima persona le sfide che i corridori affronteranno. Inoltre, considerare una visita ai borghi storici lungo il percorso, come Biella e Candelo, può arricchire l’esperienza di viaggio con un tocco di storia e tradizione locale.

In conclusione, il GranPiemonte rappresenta non solo un evento sportivo di alto livello, ma anche un’opportunità unica per scoprire e apprezzare le meraviglie del Piemonte. Che siate appassionati di ciclismo o semplici viaggiatori, questa gara offre un’esperienza indimenticabile, ricca di emozioni e scoperte.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Che bella manifestazione! Finalmente un'attività sportiva che valorizza il nostro bellissimo territorio. Non vedo l'ora di vedere i ciclisti passare per le risaie del Sesia!

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Strade dei forti: scopri il pinerolese a piedi nel 2025

Esplora i 224 km di storia e natura tra le Alpi Cozie, un'esperienza di turismo…

2 ore ago

Rivoluzione nei cieli: American Airlines scommette sull’Europa!

Scopri le nuove rotte transatlantiche di American Airlines per il 2026, con un focus sull'Europa…

13 ore ago

Copenhagen Fashion Week: cosa indosseremo nell’autunno 2025

La Copenhagen Fashion Week rivela le tendenze imperdibili per l'autunno 2025, tra ritorni al passato,…

13 ore ago

Voli transoceanici low cost: come cambia il tuo viaggio?

La partnership tra Volotea, Air Caraïbes e French bee semplifica i collegamenti verso mete esotiche,…

1 giorno ago

Boom turistico in Italia: scopri le previsioni per il 2025

Il turismo italiano è in forte crescita: preparati a un'estate 2025 da record con una…

2 giorni ago

Orrore in Irlanda: Mercoledì Addams sconvolge Netflix con una stagione da brividi!

La seconda stagione di 'Mercoledì' promette un'esperienza ancora più intensa e coinvolgente, grazie alle suggestive…

2 giorni ago