Mi sembra un'iniziativa fantastica per un piccolo borgo come Avigliano Umbro, finalmente un po' di visibilità anche per le zone meno conosciute!
Il 10 agosto 2024, Avigliano Umbro si trasformerà in un parco divertimenti a cielo aperto grazie alla prima edizione di “MilleUnaNotte”. Questo evento, organizzato dalla Pro Loco di Avigliano Umbro con il patrocinio del Comune e la collaborazione delle associazioni locali, promette di offrire un’esperienza unica e indimenticabile. Con la partecipazione di oltre 150 artisti e l’allestimento di sei aree tematiche, il borgo umbro accoglierà grandi e piccini con un programma ricco di spettacoli e intrattenimento.
L’attrazione principale dell’evento sarà il più alto scivolo acquatico d’Italia, una struttura imponente di 11 metri di altezza e oltre 100 metri di lunghezza. Questo scivolo promette un’esperienza adrenalinica senza pari, regalando momenti di puro divertimento ai più coraggiosi. Ma non finisce qui: l’evento prevede anche una zona denominata “Onde di emozioni”, che ospiterà il villaggio Tatanka con rodeo, balli country e tiro con l’arco. Per i più piccoli, ci sarà il Fun Park con mascotte Disney e Pompieropoli.
Un’altra area di grande impatto sarà la zona “Horror”, situata nel centro del paese, dove si potrà assistere a spettacoli di fuoco e ammirare oltre 11 rettili. Per chi cerca un momento di relax, sarà allestita una zona con campane sonore e un percorso sensoriale. Nei giardini della Torre, uno spettacolo unico di laser, colori, suoni ed effetti speciali incanterà i visitatori.
Nella piazza del Municipio, due scuole di danza, la New Dance Academy di Montecastrilli e la scuola Olimpia di Todi, si esibiranno in performance coinvolgenti. Inoltre, sarà possibile improvvisarsi cantanti per una notte o partecipare a balli reggae. Le artiste della Salles Show saranno presenti per uno spettacolo di danza aerea, mentre un DJ set animerà la serata fino a tarda notte. Non mancheranno le street band che percorreranno le strade di Avigliano Umbro, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
L’evento “MilleUnaNotte” non sarà solo un’occasione per divertirsi, ma anche per gustare prelibatezze culinarie. Saranno presenti diverse opzioni di street food per soddisfare tutti i gusti, dall’Osteria del Cicchio per una pausa gourmet alla Taverna con una selezione delle migliori birre artigianali. Inoltre, dal 6 al 15 agosto, si terrà la storica Sagra del Manfricolo, giunta alla sua 47ª edizione, dove sarà possibile gustare questa pasta tipica con tre tipi di condimento: bianchi, rossi e alla “zozzona”.
Per chi desidera vivere un’esperienza unica e coinvolgente, “MilleUnaNotte” ad Avigliano Umbro è un evento da non perdere. Consigliamo ai viaggiatori occasionali di pianificare la visita con anticipo, magari prenotando un alloggio nelle vicinanze per godere appieno della festa e delle attrazioni. Non dimenticate di portare con voi un costume da bagno per provare lo scivolo acquatico da record!
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche i dintorni di Avigliano Umbro. La regione offre numerosi borghi storici e paesaggi naturali mozzafiato. Un’escursione nei vicini Monti Martani o una visita alle città d’arte come Todi e Orvieto potrebbe arricchire ulteriormente il vostro viaggio.
In conclusione, “MilleUnaNotte” rappresenta un’occasione straordinaria per vivere una serata di emozioni e divertimento in un contesto unico. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, questo evento saprà sicuramente regalarvi momenti indimenticabili e spunti di riflessione sul valore della comunità e della condivisione. Buon viaggio!
Mi sembra un'iniziativa fantastica per un piccolo borgo come Avigliano Umbro, finalmente un po' di visibilità anche per le zone meno conosciute!
Sì, ma chissà quanti soldi pubblici sono stati spesi per questo evento, e in tempi di crisi non mi sembra il massimo... Priorità sbagliate.
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…