Festival & Event Travel

Come Roma ha raggiunto un record storico nel turismo nel 2024?

  • Nel 2024, Roma ha registrato 51,4 milioni di presenze turistiche, con un incremento del 4,5% rispetto all'anno precedente.
  • Gli arrivi hanno raggiunto i 22,2 milioni, segnando un aumento del 5,63% rispetto al 2023.
  • L'incremento delle presenze straniere è stato notevole, passando da 27 milioni a 28,3 milioni.
  • Il numero di turisti italiani è cresciuto del 4,93%, con 495mila italiani in più rispetto al 2023.

Nel 2024, Roma ha raggiunto un traguardo storico nel settore turistico, registrando 51,4 milioni di presenze e 22,2 milioni di arrivi. Questi numeri rappresentano un incremento del 4,5% nelle presenze e del 5,63% negli arrivi rispetto al 2023. La Capitale italiana si conferma sempre più come una delle mete turistiche più ambite al mondo, grazie a una serie di strategie mirate e all’organizzazione di eventi di grande richiamo. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso soddisfazione per questi risultati, sottolineando l’importanza di continuare a migliorare l’offerta turistica della città per renderla ancora più accogliente e attrattiva.

Il Ruolo dei Grandi Eventi

Uno dei fattori chiave che hanno contribuito a questo successo è stato l’organizzazione di grandi eventi culturali, sportivi e di moda. Questi eventi hanno attratto turisti di tutte le età, offrendo loro nuovi motivi per visitare o tornare a Roma. L’assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi, Alessandro Onorato, ha evidenziato come questo approccio abbia generato non solo un aumento delle presenze turistiche, ma anche un significativo indotto economico e nuovi posti di lavoro. La sfida futura sarà quella di non accontentarsi, ma di continuare a crescere e migliorare l’esperienza dei visitatori, rendendola sempre più compatibile con la vita dei residenti.

Cosa ne pensi?
  • 👏 Rome's tourism success reflects strategic brilliance and......
  • 🔍 Despite the numbers, not all is rosy in Rome's......
  • 🌍 Could Rome's tourism shift be a model for global cities?......

Un Turismo Sempre Più Internazionale

L’incremento delle presenze turistiche a Roma è stato trainato principalmente dai visitatori stranieri, la cui permanenza in città è aumentata considerevolmente, passando da 27 milioni a 28,3 milioni. Anche il numero di turisti italiani è cresciuto, con un incremento del 4,93%, pari a 495mila italiani in più rispetto all’anno precedente. Questi dati riflettono una crescente attrattiva internazionale della città eterna, che continua a conquistare il cuore di viaggiatori provenienti da tutto il mondo. La diversificazione dell’offerta turistica, che include sia strutture alberghiere tradizionali che soluzioni extra-alberghiere, ha svolto un ruolo cruciale in questo contesto.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali, visitare Roma durante uno dei suoi grandi eventi può essere un’esperienza indimenticabile. Partecipare a un festival culturale o a una manifestazione sportiva offre l’opportunità di vivere la città in modo unico, scoprendo non solo le sue bellezze storiche, ma anche la sua vivace scena contemporanea. Per i viaggiatori più esperti, esplorare i quartieri meno conosciuti di Roma può rivelare tesori nascosti e siti archeologici di grande interesse, lontani dai circuiti turistici più battuti.

In conclusione, Roma continua a essere una destinazione di viaggio di prim’ordine, capace di reinventarsi e di offrire esperienze sempre nuove ai suoi visitatori. Che siate alla ricerca di cultura, storia o semplicemente di un’atmosfera unica, la città eterna ha qualcosa da offrire a ciascuno di voi.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Wow, 51.4 milioni di presenze a Roma! Chissà se vedremo mai migliorare i servizi pubblici ai residenti, sarebbe una bella svolta.

  • Sì, però con tutto questo turismo in più, i locali ormai sono invivibili. Come fanno i romani a vivere con tutta quella folla?

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

7 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

8 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

14 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

20 ore ago

Treno della Dolce Vita: lusso su rotaie o turismo sostenibile?

Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…

21 ore ago

Shiruq by Mappamondo: alla scoperta di itinerari culturali esclusivi

L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…

1 giorno ago