Festival & Event Travel

Alba di note: vivi la magia di monopoli tra musica e tradizione

  • Il 1° settembre 2025, evento gratuito con Giorgia Angiuli.
  • Bagno all'alba spostato in via Procaccia causa lavori.
  • Unisce musica, natura e ritualità, richiama centinaia di persone.

È tutto pronto a Monopoli per l’attesissimo evento “Alba di Note”, un appuntamento che fonde musica elettronica e tradizione popolare. Il 1° settembre 2025, alle ore 6:00 del mattino, il lungomare Portavecchia Sud si trasformerà in un palcoscenico unico, accogliendo la performance di Giorgia Angiuli, artista di fama internazionale.

Un cambio di location per una tradizione consolidata

Quest’anno, il tradizionale bagno all’alba del 1° settembre, un rito collettivo che segna il passaggio dall’estate all’autunno, vedrà una variazione nella sua location abituale. A causa di lavori di riqualificazione in corso a Porta Vecchia, l’evento si sposterà in via Procaccia, sulla cosiddetta Pentima, un’area adiacente dove un tempo sorgeva un ponte. Nonostante il cambio di location, l’essenza del rito rimane intatta: un momento di purificazione e di saluto all’estate che volge al termine. L’accesso al mare avverrà tramite una discesa che conduce agli scogli, ma si prevede che i numerosi partecipanti si riverseranno anche sulla vicina spiaggia di Porto Rosso.

Cosa ne pensi?
  • Che meraviglia! 🌅 Un evento che unisce musica e tradizione......
  • Sinceramente, spostare l'evento per dei lavori mi sembra......
  • Ma perché nessuno pensa all'impatto acustico sull'ecosistema marino? 🐳......

“Alba di Note”: un’esperienza multisensoriale

L’evento “Alba di Note” non è solo un concerto, ma un’esperienza multisensoriale che unisce musica, natura e ritualità. La performance di Giorgia Angiuli, con la sua fusione di suoni elettronici e suggestioni acustiche, creerà una drammaturgia sonora visionaria che dialogherà con il sorgere del sole. Il pubblico sarà invitato a partecipare al tradizionale bagno propiziatorio, un tuffo all’alba che ogni anno richiama centinaia di persone. Questo gesto simbolico, che intreccia acqua e musica, rappresenta un momento di rigenerazione condivisa e segna il passaggio verso nuovi inizi.

Un festival che valorizza il territorio

“Alba di Note” è un evento “off” del Ritratti Festival 2025, un festival che si distingue per la sua capacità di intrecciare arte, paesaggio e ritualità comunitaria. L’iniziativa ribadisce la vocazione del festival a superare i confini del concerto classico, offrendo al pubblico esperienze uniche e coinvolgenti. Il Ritratti Festival, realizzato con il sostegno di importanti istituzioni e la collaborazione di numerose realtà culturali del territorio, si conferma come un importante motore di valorizzazione del patrimonio culturale e artistico locale. L’evento è gratuito e aperto a tutti.

I nostri consigli di viaggio

Se vi trovate a Monopoli il 1° settembre, non perdete l’occasione di partecipare a “Alba di Note”. È un’esperienza unica che vi permetterà di vivere la magia della musica elettronica in un contesto suggestivo e di immergervi nella tradizione locale. Per i viaggiatori occasionali, consigliamo di arrivare con un po’ di anticipo per trovare un buon posto e godervi appieno l’atmosfera.

Per i viaggiatori più esperti, suggeriamo di esplorare anche le altre bellezze di Monopoli, come il centro storico, il Castello Carlo V e le numerose chiese e palazzi storici. Monopoli è una città ricca di storia e di fascino, che saprà conquistarvi con la sua autenticità e la sua bellezza.
Partecipare a eventi come “Alba di Note” ci ricorda come i viaggi possano essere molto più che semplici spostamenti geografici. Sono occasioni per connetterci con le culture locali, per vivere esperienze uniche e per arricchire il nostro bagaglio personale. Che siate viaggiatori occasionali o esperti, aperti alla scoperta e pronti a lasciarvi sorprendere dalle meraviglie del mondo.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Ma che figata! Giorgia Angiuli all'alba, proprio quello che ci voleva per iniziare Settembre con il piede giusto! Speriamo solo non ci sia troppa gente.

  • Bah, musica elettronica all'alba...preferisco il bagno tradizionale senza tutta sta caciara. Comunque, bene che abbiano pensato a una location alternativa per via dei lavori.

  • Ma non potevano scegliere un'altra artista? La Angiuli è brava, per carità, ma non mi sembra proprio adatta a un evento che dovrebbe celebrare le tradizioni locali. Un po' di rispetto per la nostra cultura!

  • Bellissimo che sia gratuito e aperto a tutti! Speriamo che il cambio di location non rovini l'esperienza. Qualcuno sa se ci sono parcheggi comodi in zona?

  • Ma perché si ostinano a chiamare 'esperienza multisensoriale' qualsiasi cosa? È un concerto all'alba, punto. Comunque, idea carina per valorizzare il territorio. Spero che poi puliscano tutto, eh!

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Allarme rosso: la chiusura del Monte Bianco rivoluzionerà i tuoi viaggi?

Scopri come la chiusura del Traforo del Monte Bianco fino al 12 dicembre 2025 cambierà…

8 ore ago

Settembre in Italia: scopri le mete imperdibili e i cammini da sogno

Esplora le destinazioni più belle d'Italia a settembre, con consigli utili per escursioni sicure e…

11 ore ago

Italia a settembre: scopri le migliori mete enogastronomiche!

Settembre 2025 si rivela il mese ideale per un'esperienza di viaggio autentica, con un calo…

17 ore ago

Bicio Papao: la stretta di mano che cambia l’accoglienza dei bambini in vacanza

Dopo la polemica per il divieto d'accesso a un bambino, l'incontro tra il padre e…

22 ore ago

Sardinia flights: seize low-cost travel opportunities!

Discover how the significant drop in flight prices to and from Sardinia opens up new…

1 giorno ago

Calabria in fiamme: un sogno distrutto, ma la speranza rinasce

L'incendio che ha devastato il 'Percorso di Ulisse' a Caria è un campanello d'allarme sulla…

1 giorno ago