Family Vacation Ideas

Vacanze estive: 15 milioni di italiani pronti a partire a giugno

  • Oltre 15 milioni di italiani in viaggio a giugno.
  • Il 90% resterà in Italia, preferendo il mare (57,3%) e la montagna (10,8%).
  • Spesa media di 659 euro pro capite per viaggio.
  • Durata media delle vacanze di 15 giorni, che sale a 27 giorni per chi viaggia con minori.
  • Il 62,9% utilizzerà la propria macchina come mezzo di trasporto.

Con l’arrivo del mese di giugno, oltre 15 milioni di italiani si preparano a partire per le vacanze. Secondo un’indagine condotta da Federalberghi, il 19,9% dei connazionali ha atteso la fine delle scuole per organizzare le proprie vacanze. Questo fenomeno rappresenta un importante test per il settore turistico, con un giro d’affari previsto di 10 miliardi di euro.

Quasi tutti i vacanzieri (il 90%) resteranno in Italia, mentre l’8,2% sceglierà località all’estero. La destinazione italiana più scelta è il mare della penisola o delle isole maggiori (57,3%), seguito dalla montagna (10,8%), dalle località d’arte (10,7%), dal mare delle isole minori (10,3%) e dai laghi (3%). Per quanto riguarda le mete estere, le grandi capitali europee dominano con il 53%, seguite dai viaggi in crociera (25,3%) e dalle località marine (14%).

Spesa e durata delle vacanze

La spesa media pro capite per trasporto, alloggio, cibo e divertimenti è pari a 659 euro, che scende a 609 euro per chi viaggia con minori. La gran parte della spesa è destinata ai pasti (25,5%) e al viaggio (23,9%). L’alloggio assorbe il 21,9% del budget, mentre lo shopping rappresenta il 14,4%.

La durata media delle vacanze è di 15 giorni, che sale a 27 giorni per chi viaggia con minori. La casa di parenti e amici è la prima scelta per il pernottamento (33,2%), seguita dagli alberghi (19,3%), dalle case di proprietà (16,4%) e dai B&B (7,2%). Il 40,8% dei vacanzieri contatterà direttamente le strutture tramite sito internet.

Attività e mezzi di trasporto

Durante le vacanze, le attività principali saranno all’insegna della socialità. Il 68,4% dei vacanzieri effettuerà passeggiate, il 46,1% trascorrerà serate con amici, il 45% parteciperà a pranzi o cene al ristorante e il 33,6% prenderà un aperitivo o un drink con amici.

Per quanto riguarda i mezzi di trasporto, il 62,9% utilizzerà la propria macchina per raggiungere il luogo di vacanza, il 21,6% viaggerà in aereo e il 4,2% in treno. La comodità è il fattore prevalente nella scelta del mezzo di trasporto (60,8%).

I motivi per non partire

Nonostante l’entusiasmo per le vacanze, il 48,6% degli italiani non partirà per motivi economici, il 23,1% per motivi familiari e un altro 23% per motivi di salute. La chiusura delle scuole rappresenta un assist importante per la programmazione delle vacanze, confermando che il mese di giugno è un’opzione utile e sostenibile, principalmente per le famiglie italiane.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, il nostro consiglio è di pianificare con attenzione il proprio budget, tenendo conto delle spese principali come pasti, trasporto e alloggio. Considerate l’opzione di pernottare presso parenti o amici per ridurre i costi e vivere un’esperienza più autentica.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare mete meno conosciute e di contattare direttamente le strutture ricettive tramite i loro siti internet per ottenere offerte esclusive. Inoltre, valutate l’opzione di viaggiare fuori stagione per evitare le folle e godere di un’esperienza più rilassante.

In conclusione, le vacanze di giugno rappresentano un momento di grande importanza per il settore turistico italiano e offrono numerose opportunità per scoprire le bellezze del nostro paese e delle capitali europee. Pianificate con cura il vostro viaggio e godetevi ogni momento di questa esperienza unica. Buon viaggio!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Sardegna tra storia e tradizioni: Othos e il romanico svelano tesori nascosti

Un'analisi approfondita di come eventi culturali come 'Othos' e le 'Giornate del Romanico' stiano rivitalizzando…

4 ore ago

Scopri l’itinerario di Don Bosco a Roma: un viaggio emozionante!

Esplora i luoghi chiave della vita di Don Bosco a Roma e rivivi la sua…

17 ore ago

Festival letterari: possono davvero rilanciare il turismo in Italia?

Scopri come i festival letterari stanno trasformando il turismo italiano, generando un impatto economico significativo…

1 giorno ago

Trasforma il tuo viaggio: scopri il mondo attraverso i libri

Approfondisci la tua esperienza di viaggio esplorando come la letteratura può arricchire la tua percezione…

2 giorni ago

Turismo letterario: scopri come i Libri influenzano le tue vacanze

Dalle guide di viaggio ai social media, esplora il potere della letteratura nel plasmare le…

2 giorni ago

Incredibile: Las Palmas, un tesoro architettonico tutto da scoprire

Esplora l'affascinante connubio tra Modernismo e Razionalismo che rende Las Palmas de Gran Canaria un…

3 giorni ago