Family Vacation Ideas

Universal Studios a Bedford: ecco quando aprirà il parco!

  • Investimento di 50 miliardi di sterline per Universal Studios a Bedford.
  • Creazione di 28.000 posti di lavoro diretti e indiretti.
  • Il parco si estenderà su 190 ettari con 8,5 milioni di visitatori.

Il mondo dell’intrattenimento trattiene il fiato in attesa di un evento storico: l’inaugurazione del primo parco tematico Universal Studios in territorio europeo. Programmata per il 2031 a Bedford, in Inghilterra, questa nuova attrazione promette di trasformare radicalmente l’esperienza di svago per milioni di persone. L’annuncio ha sollevato un’ondata di entusiasmo, non solo tra i fan del cinema e dei parchi a tema, ma anche per l’economia britannica, che beneficerà significativamente di questo investimento monumentale.

Un investimento epocale per il Regno Unito

L’approdo di Universal Studios a Bedford rappresenta un investimento di circa 50 miliardi di sterline, una cifra che evidenzia la rilevanza strategica di questa iniziativa. Si prevede la creazione di 28.000 posti di lavoro, tra diretti e indiretti, un’ondata di energia per l’economia regionale e nazionale. Il parco, che si estenderà su una superficie di 190 ettari, punta ad attrarre oltre 8,5 milioni di visitatori già nel suo primo anno, trasformando Bedford in una destinazione turistica di spicco. Il primo ministro Keir Starmer ha sottolineato come questo progetto sia una “dimostrazione di fiducia nell’economia del Paese e nella sua capacità di attrarre investimenti internazionali.”

La responsabile del dicastero per la cultura, Lisa Nandy, ha descritto l’iniziativa come un investimento di portata storica, rimarcando l’influenza preminente che il Regno Unito eserciterà nel definire le tendenze e le aspirazioni legate al mondo del cinema.

Un universo di mondi fantastici

Il parco Universal di Bedford non sarà semplicemente un’area di svago, ma un vero e proprio varco verso mondi immaginari. I visitatori potranno immergersi nelle atmosfere di franchise iconici come Jurassic Park, Ritorno al Futuro, Shrek e i Minions. Ma le sorprese non terminano qui: grazie a contratti di licenza, il parco accoglierà anche attrazioni ispirate a Harry Potter, Doctor Who, James Bond e ai personaggi Nintendo. Questa fusione di universi narrativi differenti assicura un’esperienza singolare e coinvolgente per persone di ogni età. Il complesso comprenderà inoltre un albergo con 5.000 camere, un polo commerciale, punti di ristoro a tema e aree dedicate a manifestazioni ed esibizioni dal vivo, componendo un sistema completo dedicato all’intrattenimento.

Bedford: una scelta strategica

La selezione di Bedford come sede del primo parco Universal in Europa non è avvenuta a caso. La città, localizzata a soli 90 chilometri da Londra e prossima all’aeroporto di Luton, beneficia di una posizione strategica che la rende agevolmente raggiungibile sia dai turisti nazionali che da quelli internazionali. Inoltre, Bedford è situata nel cuore del corridoio tra Oxford e Cambridge, una zona che il governo britannico intende sviluppare per incoraggiare la crescita economica. L’area del parco sarà costruita presso l’ex fabbrica di mattoni Kempston Hardwick, un sito che Universal ha già acquistato e che intende espandere ulteriormente. Questo progetto di riqualificazione urbana aiuterà a far rinascere una zona che ha subito gli effetti negativi della pandemia e della Brexit. L’inizio dei lavori di costruzione è previsto per il 2026, previa approvazione delle necessarie autorizzazioni. Universal si è impegnata a investire anche nelle infrastrutture locali, potenziando la stazione ferroviaria di Wixams e le principali vie di comunicazione della zona.

I nostri consigli di viaggio

L’apertura del parco Universal Studios a Bedford nel 2031 costituisce un’occasione da non perdere per i viaggiatori di tutto il mondo. Se state programmando un viaggio in Inghilterra, non dimenticate di includere questa nuova meta nel vostro itinerario. Prenotate in anticipo il vostro soggiorno, soprattutto se viaggiate in alta stagione, per assicurarvi un posto nell’hotel a tema del parco o in una delle strutture ricettive della zona.

Per i viaggiatori più esperti, consigliamo di esplorare anche le altre attrazioni della regione del Bedfordshire, come le storiche città di Bedford e Woburn, i giardini di Wrest Park e il safari park di Woburn Abbey. Queste località offrono un’esperienza autentica della campagna inglese e permettono di scoprire la ricca storia e cultura del territorio.

L’arrivo di Universal Studios a Bedford è un evento che cambierà il volto del turismo in Europa. Preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile, tra mondi fantastici, attrazioni adrenaliniche e spettacoli mozzafiato. Questo nuovo parco a tema è destinato a diventare una meta iconica per i viaggiatori di tutte le età, un luogo dove i sogni diventano realtà e l’immaginazione non ha limiti.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Fantastico! Finalmente qualcosa di nuovo e stimolante in Inghilterra. Spero solo che non facciano tutto troppo caro, altrimenti addio divertimento per le famiglie normali.

  • 50 miliardi? Ma non potevano usare quei soldi per l'NHS o per l'istruzione? Un parco divertimenti non risolverà i veri problemi del paese. Che spreco!

  • Mah, tutti si lamentano del lavoro che non c'è, e poi quando fanno investimenti che creano occupazione si lamentano pure. Decidetevi! Certo, speriamo che i lavori siano ben pagati e non sfruttino le persone.

  • Harry Potter e Doctor Who? Ma non sono della Warner Bros e della BBC? C'entrano qualcosa con Universal? Spero non sia una roba fatta male.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

5 ore ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

6 ore ago

Viaggi in treno: qual è l’esperienza più lussuosa tra Italia e Spagna?

Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…

12 ore ago

Rivoluzione Culturale: La ‘rotta dei focei’ svela tesori nascosti

Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…

18 ore ago

Treno della Dolce Vita: lusso su rotaie o turismo sostenibile?

Analizziamo il nuovo progetto ferroviario tra revival del lusso e impatto ambientale, valutando alternative sostenibili…

19 ore ago

Shiruq by Mappamondo: alla scoperta di itinerari culturali esclusivi

L'alleanza tra Shiruq e Mappamondo ridefinisce il turismo culturale con itinerari unici, dalla Groenlandia al…

1 giorno ago