Family Vacation Ideas

Quali sono le mete preferite dagli italiani per Ferragosto 2024?

  • San Teodoro in Sardegna è la meta più gettonata con un prezzo medio di 163 euro a persona.
  • La Sardegna domina la classifica con 10 destinazioni tra le prime 50, seguita dalla Sicilia con 7 località.
  • Barcellona è la destinazione più costosa con un prezzo medio di 295 euro a notte per 4 persone.
  • Il 82% degli italiani trascorrerà le vacanze in Italia, con una spesa complessiva prevista tra 6,7 e 7 miliardi di euro.

Holidu.it, uno dei portali di prenotazione di case vacanze più rinomati in Europa, ha stilato la classifica delle 50 destinazioni preferite dagli italiani per il Ferragosto 2024. La ricerca ha analizzato le ricerche effettuate dai viaggiatori italiani sul sito per soggiorni con check-in tra il 10 e il 14 agosto 2024 e check-out tra il 18 e il 24 agosto 2024. In vetta alla classifica troviamo San Teodoro, in Sardegna, con un prezzo medio di 163 euro a persona per una casa vacanze e un numero medio di 4 persone per soggiorno.

La Sardegna domina la classifica con 10 destinazioni tra le prime 50, di cui 4 tra le prime dieci: oltre a San Teodoro, ci sono Villasimius, Budoni e Alghero. La Sicilia segue con 7 destinazioni, tra cui San Vito Lo Capo, Palermo e Marina di Ragusa. La Puglia è rappresentata da 6 località, inclusi Gallipoli e Porto Cesareo, mentre la Toscana conta 5 destinazioni come Follonica e Castiglione della Pescaia.

Le destinazioni estere e i costi

Nonostante la preferenza per le mete italiane, alcune destinazioni estere si fanno notare. Su 50 località in classifica, 6 sono fuori dai confini nazionali. Cinque di queste si trovano in Spagna: Palma di Maiorca, Barcellona, Lloret de Mar, Benidorm e Valencia. L’unica destinazione francese è Nizza. Barcellona risulta essere la città più costosa della classifica con un prezzo medio a notte di 295 euro per 4 persone, mentre la meta più economica è Agropoli in Campania, con un costo medio di 104 euro per 4 persone.

Il numero medio di persone per destinazione varia da 3 a 6, con la maggior parte delle località che vedono una media di 4 persone per soggiorno. Lloret de Mar, Palma di Maiorca, Marbella e Benidorm attirano gruppi più numerosi, con una media di 5-6 persone per soggiorno.

Cosa ne pensi?
  • 🌟 Fantastico vedere San Teodoro in cima alla classifica......
  • 🤔 Mi sorprende che Barcellona sia così costosa......
  • 🌍 Interessante come Lloret de Mar attiri gruppi più numerosi......

Il Ferragosto degli italiani: numeri e tendenze

Secondo l’Osservatorio Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg, la settimana di Ferragosto vede 13 milioni di italiani in viaggio, con una spesa complessiva prevista tra 6,7 e 7 miliardi di euro. L’82% degli italiani farà le vacanze in Italia, mentre il 18% andrà all’estero. Le mete preferite in Italia includono l’Emilia Romagna, Calabria, Sicilia, Campania e Puglia. Per l’estero, le destinazioni più gettonate sono Grecia, Spagna e la costa mediterranea francese.

Il mare è la scelta predominante, preferita da un vacanziere su due, mentre la montagna è scelta dal 18% del campione. Le città d’arte risultano meno attrattive, con meno del 10% delle preferenze. Le strutture alberghiere ospiteranno il 23% degli italiani in vacanza, mentre il 31% soggiornerà in seconde case o ospite di amici e parenti.

I nostri consigli di viaggio

Per i viaggiatori occasionali, il Ferragosto rappresenta un’opportunità unica per esplorare le bellezze del nostro Paese. Se state pianificando una vacanza last-minute, considerate di prenotare una casa vacanze in una delle destinazioni meno conosciute ma altrettanto affascinanti come Santa Teresa di Gallura o Scauri. Queste località offrono un mix perfetto di relax e avventura, lontano dalle mete più affollate.

Per i viaggiatori esperti, un consiglio è di esplorare le destinazioni estere meno battute come Lloret de Mar o Benidorm. Queste località offrono non solo bellezze naturali ma anche un’ampia gamma di attività culturali e ricreative. Inoltre, prenotare in anticipo può garantire tariffe più convenienti e una maggiore disponibilità di alloggi.

In conclusione, Ferragosto è un periodo ideale per scoprire nuove destinazioni e vivere esperienze indimenticabili. Che siate alla ricerca di relax, avventura o cultura, c’è sempre una meta perfetta per ogni tipo di viaggiatore. Buon viaggio!


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Interessante vedere come la Sardegna sia sempre in cima alle preferenze! Anche i prezzi però non scherzano... chissà se solo è questione di popolarità o anche qualità dei servizi.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Black Friday crociere: offerte imperdibili per la tua prossima avventura

Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…

9 ore ago

Nuovi voli easyJet: pronti a volare in Scozia e Regno Unito?

Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…

23 ore ago

Bernina express: come gestire l’aumento dei passeggeri?

Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…

2 giorni ago

Incredibile: Curaçao ai mondiali 2026! Un sogno caraibico si avvera

La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…

2 giorni ago

Langhe: quali itinerari tra storia, vino e natura non perdere?

Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…

2 giorni ago

Scopri l’Asia: Costa Serena rivela itinerari da sogno nel 2026

Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…

3 giorni ago