Il 10 luglio 2024 ha segnato l’inizio di una nuova era di divertimento estivo a Genova con l’inaugurazione del Summer Park a Ponte Parodi. L’evento ha visto la partecipazione di circa mille persone, tra cui giovani, famiglie e turisti, che hanno potuto godere gratuitamente delle attrazioni per la prima ora. Il taglio del nastro è stato effettuato dal portavoce dello staff del Summer Park Genova, Riccardo Claudi, insieme al sindaco Marco Bucci, al vicesindaco Pietro Piciocchi e all’assessore al Commercio e Tradizioni Paola Bordilli.
Il Summer Park rimarrà aperto fino al 18 agosto 2024, offrendo un totale di 80 attrazioni, tra cui nuove giostre acquatiche come l’ottovolante e l’autopista su acqua. L’accesso al parco è possibile dalla Darsena, in calata Ansaldo De Mari.
La trasformazione del Winter Park, simbolo del Natale genovese da oltre 100 anni, in una versione estiva è stata accolta con grande entusiasmo. Riccardo Claudi ha sottolineato l’importanza di mantenere lo stesso livello di qualità e divertimento della versione invernale. “L’accoglienza ricevuta oggi, con un migliaio di giovani famiglie all’apertura, è il miglior inizio per il Summer Park, una grande novità per l’offerta estiva della città,” ha dichiarato Claudi.
Il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Pietro Piciocchi, ha aggiunto: “Dopo il successo dello scorso inverno, questa estate Ponte Parodi sarà vissuto e fruito dalle famiglie, dai giovani, dai genovesi e dai turisti, per serate di divertimento e socialità, affacciati sul mare. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato per questo risultato, dagli uffici comunali ad A. S. Ter, fino all’Autorità portuale e agli organizzatori del Summer Park.”
L’assessore al Commercio Paola Bordilli ha espresso il suo orgoglio per il ritorno del luna park estivo dopo quattro anni: “Giostre, sorrisi, spruzzi d’acqua e divertimento: questi sono gli ingredienti che renderanno unico il Summer Park quest’anno. È un appuntamento che torna a Genova fortemente voluto dall’amministrazione per garantire il diritto al divertimento.”
Il Summer Park non è solo un luogo di svago, ma anche un’opportunità per valorizzare la cornice di Ponte Parodi. La partecipazione al contest fotografico legato all’edizione 2023 del Winter Park ha dimostrato l’affetto dei genovesi per il luna park. Le foto del contest sono esposte all’ingresso del Galata Museo del Mare e possono essere votate tramite QR Code. Gli autori delle tre foto più votate riceveranno premi come ingressi al Winter Park, ai musei comunali e al sistema Muma, che include il Galata, Palazzo Ducale e l’Acquario.
Il Summer Park di Ponte Parodi rappresenta una nuova opportunità di svago e ritrovo per turisti, famiglie e amanti dell’adrenalina. La selezione delle giostre invernali più amate è stata mantenuta per garantire un’esperienza completa e variegata. Francesca Aleo, CEO di A. S. Ter, ha sottolineato l’importanza della sinergia tra le competenze professionali che hanno permesso di riconsegnare gli spazi nei tempi richiesti. “In poche settimane, l’area è stata restituita alla città, garantendo sicurezza, accessibilità e divertimento. Questo risultato conferma il ruolo cardine di A. S. Ter, pronta a fornire risposte tempestive con professionalità.”
Per i viaggiatori occasionali, il nostro consiglio è di visitare il Summer Park nelle ore serali, quando le luci delle giostre creano un’atmosfera magica e il clima è più fresco. Non dimenticate di partecipare al contest fotografico e di votare la vostra foto preferita: è un modo divertente per sentirsi parte della comunità genovese e per scoprire nuovi angoli della città attraverso gli occhi degli altri.
Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare anche le attrazioni culturali vicine al Summer Park, come il Galata Museo del Mare e l’Acquario di Genova. Questi luoghi offrono un’interessante combinazione di storia, scienza e intrattenimento, perfetta per arricchire la vostra esperienza di viaggio. Ricordate, il vero viaggio non è solo una questione di destinazione, ma di scoperta e connessione con il luogo e le persone che lo abitano. Buon viaggio!
Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…
Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…