Family Vacation Ideas

Il cielo di Jesolo si illumina: scopri il Beach & Kite Festival

  • L'evento ha attirato 150mila visitatori durante un solo fine settimana, trasformando Jesolo nell'epicentro dell'aquilonismo in Italia.
  • Un incremento significativo del turismo ha stimolato l'economia locale, con 80 hotel aperti e tassi di occupazione che hanno raggiunto l'80% in alcune aree.
  • L'evento ha promosso l'aquilonismo come hobby accessibile a tutti, offrendo laboratori, mostre e voli notturni di aquiloni, e stimolando l'interesse di un pubblico vasto e variegato.

Il Beach & Kite Festival, giunto alla sua terza edizione, ha trasformato la città di Jesolo in un vero e proprio epicentro dell’aquilonismo, attirando l’attenzione di 150mila visitatori durante il fine settimana del 5-7 aprile. Questo evento, che si è affermato come la più grande manifestazione di aquiloni d’Italia, ha visto la partecipazione di 200 professionisti dell’aquilonismo provenienti da tutto il mondo, oltre a centinaia di appassionati. Il cielo sopra Jesolo si è colorato di un’infinità di aquiloni, trasformando la spiaggia in un palcoscenico a cielo aperto lungo ben un chilometro e mezzo, tra piazza Marconi e piazza Brescia.

Impatto sul Turismo e sull’Economia Locale

L’evento ha avuto un impatto significativo sul turismo e sull’economia locale, con un incremento delle presenze turistiche stimato intorno ai 300 mila visitatori in tutta la costa veneziana, comprese le località di Bibione, Caorle, Eraclea, Cavallino Treporti e Sottomarina. A Jesolo, in particolare, si sono registrate prenotazioni alberghiere che hanno superato le aspettative, con circa 80 hotel aperti e un tasso di occupazione medio del 50%, con punte dell’80% in alcune zone. Questi dati confermano il successo del festival non solo come evento culturale ma anche come motore di sviluppo turistico ed economico per l’intera regione.

Un Evento per Tutti e la Promozione dell’Aquilonismo

Il Beach & Kite Festival non è stato solo una dimostrazione di abilità e creatività nell’arte dell’aquilonismo, ma anche un’occasione di aggregazione e divertimento per persone di tutte le età. Oltre agli spettacolari voli di aquiloni, il festival ha offerto laboratori per costruire il proprio aquilone, mostre di cervi volanti e persino voli notturni di aquiloni illuminati da fari e luci a LED. Queste attività hanno contribuito a promuovere l’aquilonismo come hobby accessibile a tutti, stimolando l’interesse e la partecipazione di un pubblico sempre più vasto.

Bullet Executive Summary

Il Beach & Kite Festival di Jesolo si è confermato come un evento di portata internazionale, capace di attrarre un numero impressionante di visitatori e di stimolare l’economia locale attraverso il turismo. La manifestazione ha dimostrato come eventi culturali e ricreativi possano essere un potente catalizzatore per il turismo, offrendo al contempo l’opportunità di promuovere attività come l’aquilonismo. Un consiglio base di viaggio correlato a questo tema è di esplorare gli eventi locali delle destinazioni che si visitano: possono offrire esperienze uniche e l’opportunità di immergersi nella cultura locale. Per i viaggiatori esperti, l’invito è a partecipare attivamente a questi eventi, magari imparando a costruire e a far volare un aquilone, per un’esperienza di viaggio ancora più coinvolgente e memorabile.


Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Rome’s Hidden Gems: Discover the Unexpected Itineraries

Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…

2 ore ago

Giovinazzo: scopri la perla nascosta del turismo pugliese nel 2024!

Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…

4 ore ago

Women of the Medici: quali segreti svelerà il convegno itinerante?

Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…

16 ore ago

Miracolo: la spiaggia diventa un’oasi per il neurosviluppo infantile

Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…

16 ore ago

Certaldo Alto più accessibile: risolto l’errore su Google Maps

Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…

1 giorno ago

Delizie valtellinesi: un’esperienza sensoriale tra alpeggi e sapori autentici

Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…

1 giorno ago