Finalmente una buona iniziativa per promuovere la sostenibilità anche nello shopping! Purtroppo temo che molti continueranno ad usare l'auto per comodità.
Il Distretto Urbano del Commercio di Brescia, in collaborazione con il Comune di Brescia e il Gruppo Brescia Mobilità, ha lanciato un progetto innovativo intitolato “Tutte le vie portano allo shopping!”. L’iniziativa mira a incentivare l’uso dei mezzi pubblici per lo shopping in centro, offrendo un biglietto unico valido per l’intera giornata nei giorni di sabato 9 e 16 novembre. Questo biglietto consente di viaggiare su autobus e metropolitana con un solo ticket, acquistabile sia in formato cartaceo che digitale tramite le app convenzionate come Bresciapp! e Viaggia con un Beep. L’obiettivo è dimostrare che fare shopping in centro è non solo piacevole, ma anche più conveniente e sostenibile se si utilizzano i mezzi pubblici.
Per chi preferisce utilizzare l’auto, il progetto prevede agevolazioni significative. Gli acquirenti che spendono almeno 20 euro nei negozi aderenti riceveranno un ticket per un’ora di sosta gratuita presso il Parcheggio Autosilo in via Vittorio Emanuele II. Questa promozione è valida dal 9 novembre 2024 al 28 febbraio 2025. Inoltre, i residenti di Brescia con la Park City Card beneficiano di due ore di sosta gratuita, grazie a uno sconto del 50% che raddoppia per l’occasione. L’iniziativa incoraggia anche chi utilizza il trasporto privato a parcheggiare fuori dal centro e a godersi una passeggiata tra i negozi.
Nonostante l’entusiasmo per l’iniziativa, Legambiente esprime alcune riserve, auspicando un approccio più deciso verso l’uso esclusivo dei mezzi pubblici. L’associazione propone di estendere il biglietto unico a tutti i sabati di dicembre, periodo di alta affluenza per lo shopping natalizio, e di pedonalizzare il centro storico almeno durante il pomeriggio. Inoltre, suggerisce di vietare l’accesso al parcheggio di Piazza Vittoria agli automobilisti non abbonati e di lanciare una campagna pubblicitaria per promuovere l’accesso sostenibile al centro città. Queste misure, secondo Legambiente, potrebbero creare un ambiente più rilassante e vantaggioso sia per i cittadini che per i commercianti.
Se siete viaggiatori occasionali, approfittate di queste iniziative per scoprire il centro di Brescia in modo sostenibile. Utilizzare i mezzi pubblici non solo riduce l’impatto ambientale, ma vi permette di godere del paesaggio urbano senza lo stress del traffico e del parcheggio. Per i viaggiatori esperti, considerare l’uso di parcheggi scambiatori può essere una strategia efficace per esplorare nuove città. Questi parcheggi offrono la comodità di lasciare l’auto in un luogo sicuro e di proseguire il viaggio con i mezzi pubblici, spesso più veloci e meno costosi. Riflettete su come le vostre scelte di viaggio possano influenzare positivamente l’ambiente e la qualità della vita urbana.
Finalmente una buona iniziativa per promuovere la sostenibilità anche nello shopping! Purtroppo temo che molti continueranno ad usare l'auto per comodità.
Bella l'idea del biglietto unico, ma due sabati sono pochi. Dovrebbero farlo per tutti i weekend dell'anno, non solo a novembre!
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…
Scopri le meraviglie nascoste d'Italia con il 'Treno della Dolce Vita' o immergiti nella Spagna…
Ascea e Ceraso unite per riscoprire le radici del Mediterraneo: un itinerario europeo tra storia,…