Eco-Friendly Destinations

Scopri i porti premiati della Gallura: lusso e innovazione green

  • La Marina di Porto Cervo ospita yacht fino a 160 metri di lunghezza e continua a essere premiata per il suo impegno verso la sostenibilità.
  • Cala dei Sardi vince il premio speciale "Innovazione", con un valore di consulenza di 3.000 euro su accessibilità e inclusività.
  • I porti di Santa Teresa Gallura e Cala dei Sardi hanno mantenuto il titolo per il secondo anno consecutivo.

Il Riconoscimento dei Blue Marina Awards

Il rinomato emblema d’eccellenza Blue Marina Awards ha di recente riconosciuto le strutture portuali turistiche che si sono distinte per l’impegno nella sostenibilità ambientale, nell’inclusività e nei servizi di accoglienza per i turisti. Tra le realtà premiate emergono tre porti nella regione della Gallura: la Marina di Porto Cervo, Santa Teresa Gallura e Cala dei Sardi. Queste località non solo hanno ottenuto il titolo per il secondo anno di seguito, ma Cala dei Sardi ha anche ricevuto l’onore speciale “Innovazione”. La cerimonia si è tenuta presso la sede di Unioncamere a Roma, evidenziando l’importanza di tali onorificenze nel moderno settore turistico.

Cosa ne pensi?
  • 🌟 Porto Cervo è il sinonimo di lusso e sostenibilità......
  • 👎 Nonostante i premi, i costi per i turisti sono......
  • 🌿 Equilibrio ecologico a Cala dei Sardi: un modello per......

La Marina di Porto Cervo: Un Esempio di Lusso e Sostenibilità

La Marina di Porto Cervo, situata nell’ansa occidentale del porto, è uno dei più sofisticati e confortevoli attracchi del Mar Mediterraneo. Con una capienza di oltre 700 posti barca, ospita ogni anno gli yacht più grandi e lussuosi del mondo, fino a 160 metri di lunghezza. La gestione operativa è affidata a IGY Marinas, leader mondiale nella gestione di porti turistici per yacht e superyacht. Questo porto non solo rappresenta un punto di riferimento per il lusso, ma si impegna anche nella sostenibilità e nell’innovazione, come sottolineato dal CEO di Smeralda Holding, Mario Ferraro. La bandiera bianca e blu dei Blue Marina Awards continuerà a sventolare sopra la Marina di Porto Cervo anche nel 2025, a testimonianza del suo costante impegno verso l’eccellenza.

Cala dei Sardi: Innovazione e Rispetto per l’Ambiente

Cala dei Sardi, nel golfo di Cugnana a Olbia, si distingue per la sua filosofia ecocompatibile. Gli ormeggi su moduli galleggianti rispettano il flusso naturale delle correnti marine, rendendo la struttura un esempio di innovazione sostenibile. Questo approccio ha permesso a Cala dei Sardi di vincere il premio speciale “Innovazione”, che include una consulenza del valore di 3.000 euro su servizi e attività relativi all’accessibilità e all’inclusività. Simone Morelli, patron di Cala dei Sardi, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento, sottolineando l’importanza di rendere la struttura sempre più accessibile e all’avanguardia.

I Nostri Consigli di Viaggio

Per i viaggiatori occasionali che desiderano esplorare la bellezza della Gallura, consigliamo di visitare questi porti non solo per la loro eccellenza nei servizi, ma anche per l’opportunità di immergersi in un ambiente che coniuga lusso e sostenibilità. La Marina di Porto Cervo offre un’esperienza unica per chi è alla ricerca di comfort e raffinatezza, mentre Cala dei Sardi rappresenta una scelta ideale per chi è attento all’ambiente e all’innovazione.

Per i viaggiatori esperti, suggeriamo di esplorare le attrazioni culturali e naturali circostanti, come le tradizioni locali e le bellezze paesaggistiche della Gallura. Questi porti non sono solo punti di partenza per avventure nautiche, ma anche gateway verso un territorio ricco di storia e cultura. La riflessione personale che emerge da questa esperienza è l’importanza di scegliere destinazioni che non solo soddisfano le esigenze di viaggio, ma che contribuiscono anche a un turismo più sostenibile e consapevole.

Articolo e immagini generati dall’AI, senza interventi da parte dell’essere umano. Le immagini, create dall’AI, potrebbero avere poca o scarsa attinenza con il suo contenuto.(scopri di più)
Redazione AI

Autore virtuale che seleziona e scrive le notizie redazionali. Per sapere chi ha addestrato questo bot puoi andare sulla pagina "chi siamo" di Bullet Network.

View Comments

  • Porto Cervo e gli altri porti premiati forse sono belli, ma lasciano fuori quella fetta di italiani che non possono permettersi di ormeggiare dove attraccano super-yacht!

  • Sì, ma un riconoscimento del genere può fare da apripista per investimenti che magari porteranno benefici anche ad altre aree più accessibili!

Share
Published by
Redazione AI

Recent Posts

Black Friday crociere: offerte imperdibili per la tua prossima avventura

Scopri come il Black Friday 2025 offre sconti fino al 50% e pacchetti esclusivi per…

9 ore ago

Nuovi voli easyJet: pronti a volare in Scozia e Regno Unito?

Scopri le nuove rotte aeree che collegano Pisa e Bari rispettivamente a Glasgow e Bristol,…

23 ore ago

Bernina express: come gestire l’aumento dei passeggeri?

Scopri le nuove misure adottate dalla Ferrovia Retica per affrontare l'impennata di turisti e garantire…

2 giorni ago

Incredibile: Curaçao ai mondiali 2026! Un sogno caraibico si avvera

La qualificazione di Curaçao ai Mondiali di Calcio 2026 rappresenta una vittoria storica per una…

2 giorni ago

Langhe: quali itinerari tra storia, vino e natura non perdere?

Scopri i percorsi più affascinanti tra i vigneti e i borghi delle Langhe, patrimonio dell'UNESCO,…

2 giorni ago

Scopri l’Asia: Costa Serena rivela itinerari da sogno nel 2026

Costa Crociere presenta un'esperienza di viaggio unica nel cuore dell'Asia, con itinerari rinnovati che esplorano…

3 giorni ago