Un servizio decisamente utile per chi ama il cicloturismo! Ottima iniziativa, mi piacerebbe vedere più aeroporti adottare soluzioni simili. Finalmente un incentivo concreto per chi sceglie la bici come mezzo di trasporto sostenibile!
Il Bike Corner è stato realizzato in collaborazione con #VareseDoYouBike, un progetto di sviluppo cicloturistico promosso dalla Camera di Commercio di Varese. Questo progetto mira a promuovere la “Terra dei Laghi” come destinazione cicloturistica di eccellenza, attraverso la creazione di un sistema integrato di percorsi e servizi per i ciclisti. Sono stati mappati ben 45 itinerari, disponibili per essere scaricati sulla piattaforma Komoot, che coprono oltre 2.000 chilometri di percorsi tracciati da guide cicloturistiche. Questi itinerari sono adatti a diversi livelli di difficoltà, dai percorsi per famiglie a quelli per gli appassionati di cicloturismo a 360°, fino a quelli per chi cerca l’adrenalina agonistica. La Camera di Commercio di Varese, insieme a enti locali, operatori e associazioni di categoria, lavora per costruire un sistema cicloturistico che risponda alle esigenze di una comunità ciclistica in crescita.
Presso l’aeroporto di Malpensa, il Bike Corner offre un accesso continuo 24/7 senza alcuna spesa per gli utenti. Questa offerta rispecchia la dedizione dello scalo verso pratiche ecologicamente sostenibili, favorendo l’utilizzo delle biciclette come opzione verde rispetto ai consueti mezzi motorizzati. L’utilizzo della bici non si limita a servire come veicolo; simboleggia una rivoluzione verso uno stile di movimento rispettoso dell’ecosistema. Il Bike Corner segna dunque una pietra miliare nel sostenere abitudini vitali e amichevoli con la natura. Situato strategicamente, esso dà modo agli appassionati delle due ruote di partire dall’aeroporto stesso per esplorare le varie piste ciclabili e i suggestivi panorami attorno a Malpensa.
Per i viaggiatori occasionali che desiderano esplorare la “Terra dei Laghi” in bicicletta, consigliamo di pianificare il proprio itinerario in anticipo, sfruttando le risorse disponibili sulla piattaforma Komoot. È importante considerare il livello di difficoltà dei percorsi e scegliere quelli più adatti alle proprie capacità e interessi. Per i viaggiatori più esperti, suggeriamo di esplorare i percorsi meno battuti per scoprire angoli nascosti e paesaggi mozzafiato, magari integrando l’esperienza ciclistica con altre attività all’aperto offerte dalla regione.
In conclusione, il Bike Corner di Malpensa rappresenta un’opportunità unica per i cicloturisti di iniziare il loro viaggio in modo sostenibile e avventuroso. Che siate ciclisti occasionali o esperti, questo servizio vi permetterà di scoprire la bellezza della “Terra dei Laghi” con un approccio ecologico e attivo, stimolando una riflessione personale sul nostro modo di viaggiare e sull’importanza di adottare stili di vita più sostenibili.
Un servizio decisamente utile per chi ama il cicloturismo! Ottima iniziativa, mi piacerebbe vedere più aeroporti adottare soluzioni simili. Finalmente un incentivo concreto per chi sceglie la bici come mezzo di trasporto sostenibile!
Mah, bel modo di sprecare soldi, chi volete che usi queste cose? Non credo che molti prendano l'aereo con la bici smontata come bagaglio, mi sembra un servizio di nicchia quasi irrilevante.
In realtà, ci sono molti cicloturisti che viaggiano in aereo con la loro bici. Anche io ho fatto così e un servizio del genere mi avrebbe fatto comodo. Non è solo per quelli che lo fanno spesso, ma incoraggia anche altri a provare l'esperienza!
E poi ci lamentiamo che le bici prendono troppo posto sul volo, chi paga i costi extra? Dovrebbero investire quei soldi in piste ciclabili migliori in città che usiamo tutti i giorni.
Explore the new Tor Fiscale-Parco degli Acquedotti route, a €1.2 million project designed to unveil…
Grazie a nuove iniziative e un'impennata di presenze, Giovinazzo si afferma come una delle mete…
Scopri come l'evento 'Le Donne della Famiglia Medici' mira a rivalutare il ruolo femminile nella…
Scopri come l'iniziativa dell'Aou di Sassari a Porto Ferro sta rivoluzionando il turismo inclusivo, offrendo…
Scopri come l'associazione terra di valdelsa e google hanno collaborato per correggere le indicazioni stradali…
Scopri come la Valtellina offre un'immersione totale nella natura e nella tradizione enogastronomica, con percorsi…